
Hisense 42K680: UHDTV 42” a 799€
Il produttore cinese ha annunciato l'arrivo, per ora sul mercato tedesco, di un nuovo TV LCD Ultra HD, dotato di retroilluminazione a LED, 3D, motion compensation a 400Hz, un tempo di risposta pari a 9,5ms ed un angolo di visione di 178°
Hisense ha annunciato l'uscita di un nuovo TV Ultra HD, che giungerà, almeno sul mercato tedesco, all'inizio di maggio. Si tratta del 42K680, una delle novità che verranno lanciate in previsione dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile. Si tratta di un TV LCD a LED, dotato di un pannello con risoluzione Ultra HD. Le specifiche riportano un rapporto di contrasto pari a 5.000:1, la compatibilità con le sorgenti 3D (con conversione 2D->3D), la presenza di tecnologie di motion compensation a 400Hz, un tempo di risposta di 9,5ms ed un angolo di visione di 178°. Gli ingressi HDMI sono in versione 1.4 e quindi compatibili con segnali 4K Ultra HD fino a 30Hz.
Le funzionalità multimediali sono molto ampie: troviamo una piattaforma Smart TV, con la possibilità di scaricare applicazioni e con un web browser integrato. Tramite la rete locale (alla quale si può accedere anche in Wi-Fi), via DLNA o da una delle tre porte USB, si possono riprodurre numerose tipologie di file, che comprendono i seguenti formati:
- Video: AVI, ASF, MKV, FLV, MPG, MPEG, TS, OGG, MP4 Video, H.264, MPEG 1/2/4, DIVX, VC1
- Audio: WMA, DTS, MP3, AC3
- Immagine: JPG, JPEG, BMP, GIF, PNG
Sempre tramite USB è possibile sfruttare le funzionalità di PVR, ovvero la registrazione di programmi su memorie esterne, prelevandoli dai sintonizzatori integrati, che sono tre (DVB-T, DVB-S e DVB-C, il via cavo, inutilizzato in Italia). La sezione audio può contare su due speaker stereo, con un'erogazione pari a 8W per canale. Le connessioni disponibili includono 4 ingressi HDMI 1.4, un component, una scart, un composito, un VGA, 3 porte USB, l'uscita audio ottica, l'uscita audio analogica su RCA, l'uscita per collegare un subwoofer ed infine la porta Ethernet.
Molto interessante il prezzo di listino, fissato a 799 Euro.
Fonte: Hisense
Commenti (15)


Tanti decenni fa (secoli?) la rivista (scomparsa anche questa) Selezione, vendeva, a rata, un giradischi bi-fonico, spacciato per stereo HiFi che ha avvicinato centinaia di migliaia di persone all'HiFi stessa.
Questi TV serviranno, con le loro vendite, ANCHE a condizionare i broadcaster per le trasmissioni 4K
Emidio
Emidio
Non facciamoci fare il lavaggio del cervello anche su queste cose!