Hisense 42K680: UHDTV 42” a 799€

Nicola Zucchini Buriani 30 Aprile 2014, alle 14:17 4K e 8K

Il produttore cinese ha annunciato l'arrivo, per ora sul mercato tedesco, di un nuovo TV LCD Ultra HD, dotato di retroilluminazione a LED, 3D, motion compensation a 400Hz, un tempo di risposta pari a 9,5ms ed un angolo di visione di 178°

Hisense ha annunciato l'uscita di un nuovo TV Ultra HD, che giungerà, almeno sul mercato tedesco, all'inizio di maggio. Si tratta del 42K680, una delle novità che verranno lanciate in previsione dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile. Si tratta di un TV LCD a LED, dotato di un pannello con risoluzione Ultra HD. Le specifiche riportano un rapporto di contrasto pari a 5.000:1, la compatibilità con le sorgenti 3D (con conversione 2D->3D), la presenza di tecnologie di motion compensation a 400Hz, un tempo di risposta di 9,5ms ed un angolo di visione di 178°. Gli ingressi HDMI sono in versione 1.4 e quindi compatibili con segnali 4K Ultra HD fino a 30Hz.

Le funzionalità multimediali sono molto ampie: troviamo una piattaforma Smart TV, con la possibilità di scaricare applicazioni e con un web browser integrato. Tramite la rete locale (alla quale si può accedere anche in Wi-Fi), via DLNA o da una delle tre porte USB, si possono riprodurre numerose tipologie di file, che comprendono i seguenti formati:

- Video: AVI, ASF, MKV, FLV, MPG, MPEG, TS, OGG, MP4 Video, H.264, MPEG 1/2/4, DIVX, VC1
- Audio: WMA, DTS, MP3, AC3
- Immagine: JPG, JPEG, BMP, GIF, PNG

Sempre tramite USB è possibile sfruttare le funzionalità di PVR, ovvero la registrazione di programmi su memorie esterne, prelevandoli dai sintonizzatori integrati, che sono tre (DVB-T, DVB-S e DVB-C, il via cavo, inutilizzato in Italia). La sezione audio può contare su due speaker stereo, con un'erogazione pari a 8W per canale. Le connessioni disponibili includono 4 ingressi HDMI 1.4, un component, una scart, un composito, un VGA, 3 porte USB, l'uscita audio ottica, l'uscita audio analogica su RCA, l'uscita per collegare un subwoofer ed infine la porta Ethernet.

Molto interessante il prezzo di listino, fissato a 799 Euro.

Fonte: Hisense

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • RADICA

    21 Maggio 2014, 09:18

    Acquistato da Media**** a 699 euro con un buono da spendere di 69 eurpo (quindi 630 euro).
    Montato a parete , sembra discreto: sono in attesa di scheda video R9 700 per collegarvi PC in hdmi per segnale 4K a 30.
    Vi saprò dire come si vede il 3840 x 2160.
    Intanto il Full HD si vede abbastanza bene.
  • RADICA

    23 Maggio 2014, 23:40

    Ho dovuto acquistare una Radeon R9 270X con 4 GB ram GDDR5 per poter visualizzare il desktop a 3840 x 2160.
    Video 4k della rete si vede in modo favoloso
    Le foto una meraviglia.
    I colori sono eccezionali e reali.
    Mi sento molto soddisfatto dell'cquisto
  • ganghi

    13 Giugno 2014, 13:42

    Originariamente inviato da: RADICA;4182386
    Ho dovuto acquistare una Radeon R9 270X con 4 GB ram GDDR5 per poter visualizzare il desktop a 3840 x 2160.
    Video 4k della rete si vede in modo favoloso
    Le foto una meraviglia.
    I colori sono eccezionali e reali.
    Mi sento molto soddisfatto dell'cquisto


    Ciao, vorrei acquistare anche io questo tv ma ho un dubbio sulla modalità gaming, hai avuto modo di testare il tv con i videogiochi?
    mi spaventa il tempo di risposta, in alcuni siti si parla di circa 9ms
  • DavideM

    13 Giugno 2014, 14:34

    @RADICA : come si vede SKY HD ?

    @ tutti: il sito del peperoncino ora offre questo tv a 599 + spedizione
  • triboldinho

    03 Novembre 2014, 18:48

    Novità?

    Qualcuno l'ha comprato?

    Lo valuterei per collegarlo al pc e giocarci a fifa e f1 o altri giochi e alla ps3

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News