CES: Sony UBP-X700 Dolby Vision UHD BD
Sony ha presentato il suo nuovo lettore Blu-ray 4K con supporto di formati high dynamic-range come HDR10 e Dolby Vision, compatibile con la maggior parte dei supporti ottici e dei formati audio video e supporto streaming 4K
Sony ha presentato al CES 2018 il nuovo lettore Blu-ray UBP-X700 4K Ultra HD compatibile con HDR10 e Dolby Vision anche se il supporto Dolby Vision sarà introdotto in un futuro rilascio del firmware. Il lettore supporta lo spazio colore BT.2020 la maggior parte dei formati video ed audio come MP4, DSD (11,2 MHz) e FLAC, può riprodurre la maggior parte dei dei supporti ottici come anche SACD e include servizi di streaming 4K come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube.
Il nuovo UBP-X700 è compatibile Dolby Atmos e DTS:X, ha il Wi-Fi integrato, un connettore RJ-45, 1 coassiale e 2 HDMI per la separazione audio/video.
Il lettore sarà disponibile già a partire da gennaio ma il prezzo non è ancora stato comunicato.
Per maggiori info: www.sony.co.uk
Commenti (75)
-
Questa è la discussione ufficiale su AVSForum
http://www.avsforum.com/forum/149-b...price-talk.html
Ho scorso solo la prima pagina; una delle differenze rilevate rispetto all'X800 è il wifi di 2 GHZ anzichè 5 (credo).
Non so questo cosa comporti. -
Il telaio del modello X800 e' identico a quello del 1000. Manca solo un condensatore sulla scheda di alimentazione, un chip sulla scheda madre e la scheda audio (penosa).
Qui foto e misure:
http://www.avmagazine.it/articoli/4...00es_index.html
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4825948Il telaio del modello X800 e' identico a quello del 1000. Manca solo un condensatore sulla scheda di alimentazione, un chip sulla scheda madre e la scheda audio (penosa).
Qui foto e misure:
http://www.avmagazine.it/articoli/4...00es_index.html
Emidio
Si solo permettimi di dissentire sulla scheda audio (Penosa), anche perchè come nel mio caso, dove si ha u impianto 2.1 Hi-Fi di alta gamma, la componente audio penosa che rincara il prezzo di quasi 400€ rispetto all'800 fa un lavoro strepitoso. Inoltre è una sorgente Hi-Fi di ottima qualità, soprattutto se abbinata ad una amplificazione di livello. -
Ho scritto penosa perche' a me fa pena anche l'ingegnerizzazione, con il cavo di alimentazione che attraversa la piccola scheda audio per tutta la sua lunghezza, senza neanche aver attorcigliato i due fili tra di loro per diminuire le interazioni deboli...
Ma dico io: mi sta bene che ad un certo punto (tu, Sony) ti sei accorta che hai sbagliato a mettere il connettore di alimentazione sulla scheda audio dal lato opposto rispetto a quello che avresti dovuto usare. Ma a quel punto, fai con il cavo di alimentazione un giro piu' lungo, passando davanti oppure al di sotto della meccanica, ma non passare attraverso la scheda audio, perdindirindina!
Il modello X1000 costa praticamente come un Oppo 203 che, dal punto di vista dell'alimentazione, della qualita' della sezione di conversione e della componentistica (operazionali inclusi) e' a distanza siderale, in avanti ovviamente. Il tutto puo' essere verificato anche alle misure, oltre che all'ascolto.
Ho aperto finalmente anche un X800 e ho aggiornato la recensione del modello X1000 con le foto dell'interno del modello X800. Le trovate nell'ultima pagina. La sezione di alimentazione e' ovviamente piu' semplice, manca la scheda audio e la porta RS232 ma la scheda madre, il telaio (molto robusto) e la meccanica, sono identiche:
http://www.avmagazine.it/articoli/4...-x1000es_3.html
Questo ovviamente non significa che il 1000 non suoni. Come ho scritto suona bene, non c'e' dubbio. Detto questo, da Sony mi aspettavo molto di piu'.
Emidio -
Io probabilmente lo prendo oggi l'x700. Quale cavo HDMI da abbinare mi consigliate?
-
Io penso prox settimana di prenderlo.. sto aspettando qualche comparativa perchè alla fine spendere 220 o 270 non ti cambia la vita ma se DV può essere utile perchè non puntare sul 700. L' audio è importante ma si può rimediare con un buon impianto.. poi sono completamente principiante su queste questioni.
-
Originariamente inviato da: Emanuele11;4827438IQuale cavo HDMI da abbinare mi consigliate?
http://amzn.eu/9KplfUQ][COLOR=#111111][FONT=&]http://amzn.eu/9KplfUQ[/FONT][/COLOR][/URL] -
Secondo me l'x800 deve essere superiore almeno per quanto riguarda la qualità video altrimenti non lo venderanno più a favore del x700 aspetto qualche prova che chiarisca bene il tutto poi procedo all'acquisto di uno o l'altro
-
Domanda per chi sta valutando l'acquisto:
Non date alcuna importanza alla mancanza del supporto al formato HDR10+ ? -
Originariamente inviato da: lele853;4827476Secondo me l'x800 deve essere superiore almeno per quanto riguarda la qualità video altrimenti non lo venderanno più a favore del x700 aspetto qualche prova che chiarisca bene il tutto poi procedo all'acquisto di uno o l'altro
Da forum inglesi dovrebbe avere più o meno la stessa qualità video del x800