CES: Sony UBP-X700 Dolby Vision UHD BD

Franco Baiocchi 09 Gennaio 2018, alle 12:35 4K e 8K

Sony ha presentato il suo nuovo lettore Blu-ray 4K con supporto di formati high dynamic-range come HDR10 e Dolby Vision, compatibile con la maggior parte dei supporti ottici e dei formati audio video e supporto streaming 4K

Sony ha presentato al CES 2018 il nuovo lettore Blu-ray UBP-X700 4K Ultra HD compatibile con HDR10 e Dolby Vision anche se il supporto Dolby Vision sarà introdotto in un futuro rilascio del firmware. Il lettore supporta lo spazio colore BT.2020 la maggior parte dei formati video ed audio come MP4, DSD (11,2 MHz) e FLAC, può riprodurre la maggior parte dei dei supporti ottici come anche SACD e include servizi di streaming 4K come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube. 

Il nuovo UBP-X700 è compatibile Dolby Atmos e DTS:X, ha il Wi-Fi integrato, un connettore RJ-45, 1 coassiale e 2 HDMI per la separazione audio/video. 

Il lettore sarà disponibile già a partire da gennaio ma il prezzo non è ancora stato comunicato. 

Per maggiori info: www.sony.co.uk

Commenti (75)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lele853

    13 Febbraio 2018, 14:50

    Allora non si può non prendere questo al posto dell'x800....prezzo prestazioni e dv-hdr10 fanno pendere troppo l'ago a suo favore a mio avviso
  • Emanuele11

    16 Febbraio 2018, 13:08

    Mi è arrivato ieri, per ora non posso dire molto, ieri sera ho visto il blu ray 4k di Revenant e posso dire che sono più che soddisfatto. Non posso fare confronti con altri lettori uhd, dato che questo per me è il primo.
  • Emidio Frattaroli

    16 Febbraio 2018, 19:07

    Originariamente inviato da: Emanuele11;4828656
    .. Non posso fare confronti con altri lettori uhd, dato che questo per me è il primo.
    Prendendo come riferimento la nostra recensione del modello X1000:

    http://www.avmagazine.it/articoli/4...00es_index.html

    ... puoi verificare se ci sono differenze sul menu?

    Tra le App, oltre Netflix, c'è anche Amazon Video?

    E' possibile forzare l'uscita di Netflix e dei file a 24p?

    Grazie
  • Emanuele11

    16 Febbraio 2018, 19:39

    Il menu è strutturato allo stesso modo, l'unica cosa che cambia è il simbolo della periferica usb, anche le app sono le stesse con Amazon video assente. Per l'uscita 24p ci sono 4 categorie:
    - Ultra hd blu-ray/BD-ROM-->Auto/On/Off
    -DVD-ROM-->Auto/Off
    -Contenuto dati-->Auto/Off
    -Contenuto rete-->Auto/off
  • Emidio Frattaroli

    16 Febbraio 2018, 22:27

    Originariamente inviato da: Emanuele11;4828820
    ...
    Contenuto dati-->Auto/Off
    -Contenuto rete-->Auto/off
    Ottimo. Potresti provare ad attivarli, ovvero scegliere la modalità Auto, e verificare se funziona.

    Ci sono Amazon Prime Video e Netflix tra le applicazioni?

    Grazie ancora

    Emidio
  • alfrimpa

    17 Febbraio 2018, 09:46

    Intanto si legge su AVSForum di possessori che hanno avuto blocchi (freeze" del lettore nella riproduzione di bd 4K.

    Qualcuno dice 3 su 10.

    Viene anche detto che sulle macchine europee ci sono Netflix, YouTube ma non Amazon.

    Alfredo
  • DarioGrind

    21 Febbraio 2018, 11:34

    Nei primi giorni di utilizzo ho riscontrato qualche problema anche io, ho risolto disattivando l'opzione che permetteva l'utilizzo della rete da parte dei Blu Ray, da quel momento in poi nessun problema, ho visto Blade Runner 2049 e Planet Earth 2 senza problemi/blocchi
  • lele853

    13 Marzo 2018, 22:04

    Ho preso questo lettore oggi, materiali e assemblaggio lasciano a desiderare, probabilmente il costo di 259 euro dipende anche da questo, confermo che non è presente l'app Amazon video, il motivo non me lo spiego visto che in altri paesi (si nota vedendo le rewiew su YouTube) è presente, non esiste modo di aggiungere nulla se non le pochissime già presenti( netflix, YouTube, premium play) non ha nemmeno un browser internet, venivo da un Samsung m8500 e aveva molte più app compreso Amazon e navigazione internet, sul lato video mi riservo di fare le opportune prove!
  • Olivetta

    16 Maggio 2018, 16:50

    lego in giro (what hifi) che la qualità aduio è inferiore a quella del x800....

    La domanda è ma uscendo tutti e due in configurazione hdmi si sentirebbero differenze?

    Non credo visto che la codifica l'andrebbe a fare l'ampli.

    sto dicendo una stupidaggine?

    o forse utilizzando le hdmi in entrambi i casi comunque si sentirebbero delle differenze?

    Grazie mille
  • Luiandrea

    16 Maggio 2018, 17:29

    Originariamente inviato da: Olivetta;4856457

    Non credo visto che la codifica l'andrebbe a fare l'ampli.

    sto dicendo una stupidaggine?

    o forse utilizzando le hdmi in entrambi i casi comunque si sentirebbero delle diff..........[CUT]


    Ti direi di che NON stai dicendo una stupidaggine, ma sicuramente c'è sempre qualcuno che le differenze le sente eccome...
« Precedente     Successiva »

Focus

News