Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 321
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Riguardo l'Epson laser (LS10000),
    ci sono testimonianze interessanti e promettenti,
    questo dopo 1000 ore di utilizzo....
    http://www.avsforum.com/forum/24-dig...s-checkup.html

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    @ adsl. Il pannello SXRD e i tipo inorganico.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Bene. Grazie per la risposta.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Mooooooooolto interessante

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    137
    Io nel 300 con 1007 ore il contrasto mi sembra come le prime ore ha perso ovviamente un po di luminosità forse 25% è meno brillante ma il nero lo vedo anche un pelo più basso addirittura
    Non ho srumenti in questo momento che possa misurare però tutto a occhio. Sperò che Sony da grande azienda e "non credo che sia stupida" faccia chiarezza se non vuole perdere clienti è mercato e ritrovarci in futuro con jvc e epson o forse meglio solo Dlp

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Beh non trovi strano che Sony non si faccia viva? Il thread è stato aperto su AVS a dicembre, ci sono dati e testimonianze. Se fossero fesserie, e se fosse gente incompetente che non sa misurare il contrasto, Sony avrebbe già detto o fatto qualcosa...
    JohnTuld... in primis ti devo ringraziare, mi ero fidato di quanto dettomi dal service e sono stato superficiale nella verifica del mio proiettore di ritorno dall'assitenza... ho ricontrollato e... ... quì potete leggere di come Sony (quanto meno il Service) faccia fronte alle proprie responsabilità, a voi le considerazioni del caso ... http://www.avmagazine.it/forum/61-se...02#post4561802
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Io pure sono a circa 1200 ore e da circa 600-700 ore avevo iniziato a chiedermi "mi sarò abituato io eppure quel grande stupore che mi dava la macchina da nuovo è svanita"...poi scopro questo post...

    Ma se cambio lampada torna il mio vecchio Sony HW50 oppure sono spacciato?
    Qui urge contattare una associazione dei consumatori e unirsi tutti insieme.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Rimango allibito leggendo questa discussione e mi spiace molto per l'utente lupoal.....in pratica anche io adesso non so che pesci prendere. Mi piacerebbe passare al 4K col 520 Sony, ma con queste informazioni passa la voglia. Ed è un davvero un problema, visto che gli unici 4K nativi sono i loro.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe passare al 4K col 520 Sony, ma con queste informazioni passa la voglia. Ed è un davvero un problema, visto che gli unici 4K nativi sono i loro.
    Dopo lo shoot out avvenuto già in due tappe, direi che al momento la vera scelta sensata sia ancora l'Epson, pur non essendo UHD 4K nativo.

    Il 520, da quello che si legge, ricampiona l'immagine per colmare le lacune dell'ottica che NON è in grado di risolvere la risoluzione nativa delle matrici. Fatto di per se quasi "scandaloso" se mi si passa il termine.

    Quindi con Sony, al netto del problema alle matrici (di suo molto grave), alla qualità del servizio di Service (anche questo di per se gravissimo) e delle ottiche, l'unico prodotto da acquistare sarebbe in caso il W1100 che almeno ha un signor obbiettivo .... Peccato che Sony stessa, al momento, non lo ha upgradato alle HDMI 2.0a e quindi all'HDR.

    Un bel caos ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    JohnTuld... in primis ti devo ringraziare, mi ero fidato di quanto dettomi dal service e sono stato superficiale nella verifica del mio proiettore di ritorno dall'assitenza... ho ricontrollato e... ... quì potete leggere di come Sony (quanto meno il Service) faccia fronte alle proprie responsabilità, a voi le considerazioni del caso ... [URL=..........[CUT]
    grazie lupoal! certo... mi dispiace, e non per demoralizzarti, ma sinceramente non so proprio cosa si possa fare. Il problema è evidentemente hardware. Sembrerebbe che a livello software ti abbiano sistemato il gamma ma a discapito del bilanciamento del bianco, che è abbastanza indegno...

    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Io pure sono a circa 1200 ore e da circa 600-700 ore avevo iniziato a chiedermi "mi sarò abituato io eppure quel grande stupore che mi dava la macchina da nuovo è svanita"...poi scopro questo post...

    Ma se cambio lampada torna il mio vecchio Sony HW50 oppure sono spacciato?
    Qui urge contattare una associazione dei consumatori e unirsi tu..........[CUT]
    Emidio, che ammette di non conoscere dati statistici sul problema, ha ipotizzato che siano pochi i vpr interessati (qualche punto percentuale). Io temo invece che possano essere molti di più, perché il problema è bastardo! Si rischia di abituarsi e non rendersi conto del calo di prestazioni, soprattutto quelle del contrasto nativo. Magari in tanti avranno notato il gamma sballato, quello è ben più evidente! Ma se cala solo il contrasto nativo, ed il vpr ipoteticamente è ben calibrato, si dovrebbe percepire solo meno "effetto pop", il che senza un side by side... è dura!!! Poi ripeto, ci si abitua. E addirittura può capitare, come è capitato a lupoal, che perfino un utente con software e strumenti di misura, non noti subito il problema del CR. Figuriamoci chi la sonda non ce l'ha...
    Per cui quanto è esteso il problema? Boo.... Per me, in base a quel che si legge, Sony ha scazzato qualcosa negli ultimi tempi con la corsa all'ultimo lumens in cui si è lanciata. Le matrici, che sono sempre state più che buone, nei vpr degli ultimi tempi si cuociono!! E' una mia supposizione, ma scommetto di averci preso...

    Marsell, non fasciarti la testa prima di essertela rotta . Non è detto che tu abbia lo stesso problema (ma qualche indizio c'è..), l'unico modo per scoprirlo è farti misurare il CR da qualcuno con una sonda iDisplay Pro (o migliore).
    Ultima modifica di JohnTuld; 20-04-2016 alle 21:56

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Quindi con Sony, al netto del problema alle matrici (di suo molto grave), alla qualità del servizio di Service (anche questo di per se gravissimo) e delle ottiche, l'unico prodotto da acquistare sarebbe in caso il W1100 che almeno ha un signor obbiettivo .... Peccato che Sony stessa, al momento, non lo ha upgradato alle HDMI 2.0a e quindi all'HDR.
    Gira e rigira, siamo sempre lì.... i vpr UHD buoni e non farlocchi costano e costeranno sempre tanto. Il primo dei problemi è l'ottica, che deve essere eccellente, e già qui se ne vanno 1-2.000 Euro solo a livello di costo del pezzo (pre-ricarico), fai tu.....

    Poi tornando al problema delle matrici, mi viene anche da dire che se fosse circoscritto ad un lotto sfigato, forse a Sony converrebbe sostituire le presunte matrici difettose, ma se invece fosse un problema di progettazione? (matrici che si scaldano troppo ad esempio). Che fai? Fai come hanno fatto con il malcapitato lupoal... ci metti una pezza e speri che desista, e che non siano in tanti ad accorgersene.. o no? E tanti saluti al Primesupport (o com'è che lo chiamano)
    Ultima modifica di JohnTuld; 20-04-2016 alle 22:07

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Fatto di per se quasi "scandaloso" se mi si passa il termine...[CUT]
    Decisamente, purtroppo. Grazie per il riassunto esaustivo (ma triste).

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Gira e rigira, siamo sempre lì.... i vpr UHD buoni e non farlocchi costano e costeranno sempre tanto. Il primo dei problemi è l'ottica, che deve essere eccellente, e già qui se ne vanno 1-2.000 Euro solo a livello di costo del pezzo (pre-ricarico), fai tu.....

    Poi tornando al problema delle matrici, mi viene anche da dire che se fosse circoscritto..........[CUT]
    Per fare un paragone automobilistico servirebbe un richiamo stile Toyota ma é più facile che si risolva come lo scandalo WV ...

    Circa il farlocco impossibile non notare che per quanto interessante tutto il business attuale vi gira attorno, ma business is business suole dirsi ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    ... Emidio, che ammette di non conoscere dati statisti..........[CUT]
    Sony ha venduto centinaia e centinaia di prodotti in questi ultimi 5 anni. Io ho contezza - personalmente - di soli 6 casi di cui mi sono interessato personalmente. Uno è il caso di Lupoal.

    Il primo caso è arrivato alla mia attenzione nel 2012. L'ultimo è quello di un 1000 con meno di 2.000 ore che presenta un CR full-on:full-off di un ordine di grandezza inferiore rispetto all'origine.

    Il problema principale, secondo me, è la gestione che Sony ha fatto dei problemi, che non vengono risolti automaticamente in garanzia. E il caso di Lupoal è emblematico.

    Nei quattro casi precedenti che ho seguito personalmente il problema è stato risolto. Negli ultimi due casi ancora no.

    A questo punto sono certo che Sony risponderà pubblicamente a livello internazionale, poiché c'è il rischio che la cosa venga gonfiata ad arte.

    Fino ad allora, per qua to mi riguarda, posso contare soltanto sulle informazioni che ho a disposizione. In questo caso confermo che, per quanto mi riguarda, il problema esiste ma è in percentuale minima. Il vero problema è - secondo me - l'inadeguata gestione dell'assistenza.

    Emidio

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... Il 520, da quello che si legge, ricampiona l'immagine per colmare le lacune dell'ottica che NON è in grado di risolvere la risoluzione nativa delle matrici. Fatto di per se quasi "scandaloso" se mi si passa il termine.......[CUT]
    Scandaloso, semmai, è il prezzo del Sony 1100. Nessuno riesce a capire come sia possibile che sia così basso.

    I proiettori 300, 500, 320 e 520 hanno un obiettivo "normale" che ha delle aberrazioni cromatiche. Per eliminare le aberrazioni, viene utilizzata in fabbrica la convergenza a zone che, ovviamente, finisce per limitare la risoluzione generale.

    Nonostante questo, il vantaggio dei Sony rispetto agli altri riflessivi con e-shift è ancora evidente, sia con materiale full HD che con materiale nativo 4K.

    All'evento di Bologna useremo anche segnali test (anche il "lanciarazzi") così potrete sbizzarrirvi con foto e commenti.

    Emidio


Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •