• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha dsp Z7

scorpio6511 ha detto:
Il migliore per chi? per te il migliore è chi suona più forte, magari per me no, magari mi piacciono i dsp, .

Infatti io non impongo niente a nessuno e non ho problema alcuno ad affermare, come ho gia' detto, che gli effetti DSP di Yamaha ( insieme a Lexicon ) non hanno eguali, quindi se uno ritiene questi effetti la cosa piu' importante fara' bene a prendere Yamaha.

Per il resto tecnicamente parlando, essendo un tecnico, non posso che riaffermare che attualmente l'Onkyo 906 e' migliore dello Z7 e non solo perche' ha una sezione di potenza migliore ma perche' da risultati migliori ai test strumentali praticamente in ogni singolo test, risultati uguali se non migliori di macchine di prezzo ( assurdo parlare di categoria, visto che la categoria la stabiliscono prima di tutto le performance ) superiore.

Saluti
Marco
 
Non per essere polemico,ma ,oltre te, credo che in fondo lo sostenga digital video.Se vedi i punteggi delle prestazioni danno 9 allo z7 e 9,5 all'onkyo(se ricordo con esattezza vista che non ho le riviste qui con me).Ed in più ci sono mille euro circa di differenza fra i due.
 
Dario 76 ha detto:
9 allo z7 e 9,5 all'onkyo(se ricordo con esattezza vista che non ho le riviste qui con me).Ed in più ci sono mille euro circa di differenza fra i due.

Quei punteggi non sempre corrispondono a quanto si vede nelle misure, ti consiglio di considerare direttamente le misure e confrontarle direttamente, non e' così difficile.

Infatti le misure le fa sempre la stessa persona, mentre i commenti ( ed i voti ) sono dati da diversi recensori ed il metro di giudizio, da un numero all'altro varia, ci vuol poco per accorgersene.

Quanto al prezzo di listino se ricordo bene e' indicato: 2500 Euro Yamaha Z7, 2099 Euro Onkyo 906.

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
Ps. Io non cerco la polemica, semmai chi non accetta dati oggettivi, ad esempio cosa avrebbe lo Yamaha in piu' a parte gli effetti DSP ( ma chi li usa poi nella realta' e chi sceglierebbe un apparecchio solo per questo ?).


...tanto per dirne un paio: ingressi USB (Che leggono anche file WAV non compressi 96/24 :read: ), Ingresso Network per connessione a server esterni, Network Radio(che si sentono benone, e sono una marea), Aggiornabilità firmware via network.... :O , stadio di Amplificazione a 7 canali, OSD Potente e raffinato, linea estetica maledettamente migliore dello schifosissimo ONkyo..... :O :Perfido:

walk on
sasadf
 
Microfast ha detto:
Infatti io non impongo niente a nessuno
ma non ti ho accusato che vuoi imporre, si sta semplicemente discutendo, e devo dire in maniera gentile e rispettosa da entrambi le parti:)
il bello del forum è questo no?
@ Dario ma su digital video la comparativa non era con il 3900 o ricordo male?
 
sasadf ha detto:
....e poi, a me personalmente il sound Onkyo non mi hai convinto.. :boh:

Io ti metterei dietro una tenda e poi vorrei vedere come lo riconosceresti, non saresti il primo ad uscire scornato da queste "certezze".

Believe me, it isn't so easy .... ;)

Per il tuo post precedente, se per te quelle elencate sono caratteristiche importanti fai bene a pensarla così.

Per fare un esempio, io preferisco che una macchina tenga bene la strada e consumi poco, altri che abbia gli specchietti color argento ed i parafanghi cromati ... ;)

Non tutti i gusti sono alla menta, ad esempio io preferisco il lampone :D

Saluti
Marco
 
Parata e contrattacco

Marco non far metafore FORZATE a tuo favore! ;)

Ancora: non ti ho elencato le cose che rendono migliore il DSP-Z7 rispetto il tuo paladino: ma ho semplicemente elencato, cosa da te stesso sollecitata, alcune delle feature che ha in più lo >Z7 rispetto al PRe- Onkyo.

Son d'accordo che non siano features decisive: ma almeno per quanto attiene all'ingresso USB Frontale e Posteriore, ciò ha una sua enorme rilevanza...:read: (id est: saltiamo gli errori di lettura di meccaniche scadenti? ;) )
Il resto, che ci sia in più in Ampli AV che costa praticamente uguale ad un pre che in più ha le uscite bilanciate, non può che essere elemento a favore dello Yamaha...al di là delle tue furbette metafore ;) :Perfido:

L'Onkyo, come del resto Yamaha e Denon, hanno un loro DNA musicale...non puoi certo negarlo proprio tu, che in altri amibiti e 3d lo hai sostenuto a spada tratta (così t'ammollo pure io la metafora ad effetto finale:Prrr: :ciapet: ).

walk on
sasadf
 
scorpio6511 ha detto:
@ Dario ma su digital video la comparativa non era con il 3900 o ricordo male?

Si la comparativa veniva fatta con il 3900,però i voti non vengono mica dati sulla base della comparativa,al massimo in base alla classe di appartenenza.Chi ha recensito l' onkyo 906 ne fa il nuovo termine di paragone da battere(vedi il 9,5 come voto dato sulle prestazioni).A prescidere dai listini ufficiali, io a meno di 2300 non ho trovato lo z7 contro i 1550 dell' onkyo.Inoltre il 906 ,a differenza del pre,ha l' ingresso usb,fuzioni di rete e si può aggiornare facilmente con un pc come ho fatto.Sicuramente l'aspetto e il display sono veramente scarni e bruttini,però un amply deve suonare non apparire.Io nei miei precedenti amply non avevo mai dato importanza alla potenza della sezione finale perchè credevo non avesse rilevanza in ambienti normali.Ora mi ricredo.Rispetto al mio precedente denon 2808 le casse sembrano rinate.Anche a basso volume c'e' una dinamica spaventosa.
 
Ultima modifica:
sicuramente ritengo le misure strumentali un valido spunto per capire quanto possa essere valido un apparecchio ma cosa ancora più importante è poterlo provare.....
per quanto il 906 possa avere maggiore capacità di erogare corrente(almeno così sembrano dire le prove strumentali) poi in pratica ne esce sconfitto quando lo si prova in utilizzo HT paragonato allo Z7.
Ora mi chiedo se tutti quelli che stanno "difendendo" i test strumentali pubblicati abbiano poi avuto modo di paragonare le due macchine:confused: :confused:
Un sintoampli nato per utilizzo HT deve esprimere il suo meglio proprio in questo ambito! Lo Z7 si rivela decisamente più valido con la sua gestione straordinaria dei dsp e della messa a punto degli effetti senza contare che anche a livello video lo scaler fa un lavoro davvero valido!
Un'altra qualità che quasi tutti i sintoampli si sognano e che le 2 uscite hdmi sono utilizzabili simultaneamente ed è possibile utilizzarle in passthrought anche con sintoampli in standby.
 
Guarda io non discuto sulla classe di yamaha di rendere il cinema in casa.Infatti il suo lato migliore è ed resta,naturalmente secondo me,la capacità di riprodurre alla grande anche un suono mono.Detto questo,sempre secondo il mio modestissimo parere,io prenderei lo z7 solo se avessi il posto per sfruttare il nuovo dsp con i canali frontali ed i soldi per acquistare un finale aggiuntivo per i soli frontali per sfruttare questa configurazione.Se dovessi guardare il rapporto qualità prezzo invece non c'e' gara.
 
Dario 76 ha detto:
,io prenderei lo z7 solo se avessi il posto per sfruttare il nuovo dsp con i canali frontali ed i soldi per acquistare un finale aggiuntivo per i soli frontali per sfruttare questa configurazione.

....che è quello che ho fatto io!:Perfido: :angel:

Dario 76 ha detto:
Se dovessi guardare il rapporto qualità prezzo invece non c'e' gara.

.....non hai idea del prezzo spuntato col gruppo di acquisto Natalizio!;)
Male ve ne incolse non essere tempestivi allora nella decisione! :boh: :rolleyes:

walk on
sasadf
 
Anche utilizzando una configurazione più diffusa in 5.1 o 7.1 e senza utilizzare finali aggiuntivi, lo Z7 rende decisametne meglio in HT di qualsiasi altro sintoampli anche se poi le prove strumentali possono dare la vittoria al 906 per maggiore erogazione di corrente;)
 
.....non hai idea del prezzo spuntato col gruppo di acquisto Natalizio!
Male ve ne incolse non essere tempestivi allora nella decisione!
Altro che Street Price.... w i gruppi di acquisto

Mi fanno ridere i paragoni tra onkyo a 1500e e Z7 a 2500e... mica siamo stupidi che lo prendiamo a quel prezzo e se si vogliono paragonare va fatto a parità di listino.

Io non nego che l'onkyo 906 non sia un buon prodotto... ma non è il sintoampli "definitivo" per eccellenza, come non lo è lo Z7.
Sono 2 ottimi prodotti ma vanno integrati nei propri ambienti per decretarne il successo.

Nella mia catena non me ne sarei fatto nulla del 906 mentre lo Z7 è diventato il "principe" della mia sala HT.
 
Mi spigate come equalizza il YPAO? mi ha abbassato i bassi del canale destro perchè probabilmente erano accentuati dalla parete vicino alla cassa ma perchè mi ha alzato i medio alti dei frontali? dipende dalla sala d'ascolto o sono preferenze preimpostatre da Yamaha? allo z7 le 683 sono sembrare carenti sui medio alti e allora li ha alzati? :confused:

con le curve impostate da me in manuale va molto meglio... :)

Ciao ;)
 
Niente piu' che una decina di filtri regolabili in frequenza ed in ampiezza.

Personalmente questi sistemi automatici non mi hanno mai convinto e dieci filtri sono davvero pochi per ottenere risultati rimarchevoli.

Saluti
Marco
 
Buon giorno a tutti. Sono nuovo di questo forum, avrei delle domande da fare a propostito dello z7 prima di acquistare un nuovo impianto homecinema. Volevo sapere se l'accopiata jbl LS80 e z7 va bene, se la qualità audio dello z7 è migliore o peggiore del mio yamaha dsp-A1, so che non c'è paragone per quanto riguarda la parte decoder, dsp e video e che casse potete consigliarmi per i canali Presence se vanno bene le Ls80, Ls central, Ls40 e Ls120p?
Grazie.
 
Eccellente accoppiata...

Ale.FJ ha detto:
DSP-Z7+Serie LS


...:eek: :eekk:.....faresti una cosa santa!! :read:

Ti STRAconsiglio di metterci anche i presence, direi che potresti prendere qualcosa di piccolino (bookshelf) sempre pescando dal catalogo JBL.
L'optimum sarebbe prendere delle LS40 anche per gli effetti frontali.. :rolleyes:...se te lo puoi permettere, fallo che non te ne penti!:read:

walk on
sasadf
 
Top