• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Yamaha dsp Z7

La griglia è presente anche sul mio Denon AVR-4308. ;)
Mi sono domandato anche io a cosa serve... :confused:
Allora, faccio bene o meno a cambiare il mio Denon con questo gioiellino?
Ne approfitto per farvi anche una domanda: A rifiniture, come siamo messi con lo Z7? Sono curati o assemblati e rifinituri in modo approsimativo? Scusate la domanda sciocca, ma io guardo molto anche a queste cose e quando, ad esempio, ho comprato a suo tempo un Onkyo 905, mi sono fatto cambiare dall'importatore ben 3 sintoampli per trovarne uno "decente"... ;)
Una buona serata a tutti! :D
 
YAMAHA DSP Z7

ciao ragazzi preparatevi che fra qualche giorno arrivera' il nuovo aggiornamento per il principe versione 1.06 ok restate sintonizzati :D :D ;)
 
madmax m3 ha detto:
P.S.: per i miscredenti che accusavano lo Z7 di essere uguale al 3900 andatevi a leggere la prova di Febbraio di Digit.....deo...
Guarda che è stato proprio digital video a dire che il 3900 è un piccolo z7
e precisamente nel numero di gennaio 2009
P.S. puoi tranquillamente scrivere per intero il nome di una rivista :)
 
Oggi ho comprato Digital Video e c'è una bella recensione del gioellino Yamaha.. Per chi fosse interessato da una prima e veloce lettura ne parlano decisamente bene..
 
Ho provato a usare lo YPAO dello Z7 con B&W 686 htm61 e 686:

è corretto che mi abbia impostato tutti i diffusori su large?

Ho impostato il sub yamaha YST-SW315 a 140 hz, ma è normale che lo z7 mi abbia tagliato tutti i diffusori a 50 Hz?

mi sembra strano che le 683 e le 686 siano tagliate alla stessa frequenza...

vuol dire che i bassi vengobo diretti dall'amplificatore al sub solo se piu' bassi dei 50hz?

;)
 
Ultima modifica:
Oggi ho preso in edicola il numero di Febbraio di DV-HT e finalmente ho potuto saziare la mia curiosita' leggendo i test strumentali di detto apparecchio.

Bene, facendo un sunto rapido di detto test strumentale, direi che l'apparecchio si e' difeso piu' che bene, senza pero' raggiungere i risultati del Denon di punta ( molto piu' costoso ) e nemmeno dell'Onkyo 906 ( che invece costa un bel po meno ).

Saluti
Marco
 
in che senso non raggiunge i risultati di Denon e Onkyo?
Comunque l'ho comprato anch'io il numero di DVHT in oggetto...Mamma mia,non lo prendevo da parecchio,ma mi sembra sia scesa di molto la qualità della rivista... possibile o sono io troppo critico?
Ad ogni modo,ho trovato il testo della rece Yamaha poco sincera!C'è un passaggio che decanta i meriti della casa nell'aver di buona tradizione,sempre costruito ampli di buona qualità (e passi),ma addirittura di buona potenza (non ricordo le parole esatte,e non ho la rivista sotto mano)...sono impazziti o si fanno con la cannella?
Comunque se veritieri i test,direi che 99 wat per 5 canali a 8 ohm e 140(se non ricordo male) a 4 ohm,non sono niente male,per uno yamaha poi è un grande traguardo!...500 wat di assorbimento però...mi fan pensare...
Resta il fatto che per caso ho letto la stessa rece di vecchi numeri sullo Z2, e AF misurava potenze ridicole,DVHT potenze da paura...dai retta alle riviste...
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
...500 wat di assorbimento però...mi fan pensare...

Infatti. Che classe di amplificazione usa lo Z7? Che efficienza ha? Se fosse efficiente all'80%, da 500w di consumo si passerebbe a 400w erogati che per 5 canali fanno 80w per canale. E' una supposizione giusta oppure ho detto una castroneria?
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
in che senso non raggiunge i risultati di Denon e Onkyo?

Semplice che sono peggiori, puoi confrontarli tu stesso.

Per il resto la prova non mi e' piaciuta affatto ( troppi elogi, facendo finta che quello che hanno provato solo un mese prima non esista, ma ci sono comunque gli elementi per farsi un'idea della situazione), ma di una cosa sono sicuro al 100% il laboratorio di Audioreview non ha eguali in tutto il mondo e non penso proprio che tarocchino i risultati dei test strumentali, semmai ne pubblicano pochi ( per ragione di spazio dicono ), impedendo un confronto piu' "completo".

Saluti
Marco
 
Cmq Yamaha nelle ultime due generazioni si è un pò impicciata con le sezioni finali, ma per cortesia non denigrate l'az2 che aveva una erogazione eccezionale.

Il limite semmai è che il registro basso è sempre un pò troppo morbido ed arretrato, mai grintoso, ma quella è una loro scelta :O

Chiedere a Mimmo della famosa serie M di finali Yamaha, e poi ne riparliamo!:read:

walk on
sasadf
 
Ma gli ampli sono fatti di sola potenza?
Vivendo in condominio della potenza eccessiva non te ne fai niente, bè veramente anche se uno vive lontano da tutti non puoi spararti un volume troppo alto, rischi di diventare sordo in poco tempo.
Penso che comunque spendendo circa 2000 euro per un ampli, qualsiasi scelta si faccia come marca, Yamaha , denon onkio ecc. avremo a casa un ottimo prodotto. e ben suonante
 
scorpio6511 ha detto:
Penso che comunque spendendo circa 2000 euro per un ampli, qualsiasi scelta si faccia come marca, Yamaha , denon onkio ecc. avremo a casa un ottimo prodotto. e ben suonante

Sicuramente, ma perche' non scegliere il migliore ?

Saluti
Marco
 
Ciao Microfast,
il migliore purtroppo non esiste!
Non tutti abbiamo le stesse esigenze e gusti, altrimenti esisterebbe un unico ampli (il migliore per tutti ;) ) e non ci sarebbero tanti problemi.

Detto ciò condivido l'intervente di scorpio 6511:
su queste fasce qualitative, ogni scelta è buona... bisogna solo valutare le proprie priorità.

Reputo sia lo Z7 che l'Onkyo 906 ottimi prodotti:
ci saranno aspetti a favore dell'uno, altri a favore dell'altro. Sono semplicemente diversi.

E' solo la mia opinione, senza alcun spirito polemico. ;)


Buona giornata
 
Il migliore tra quelli citati, sicuramente e tutto considerato, a mio modestissimo e personalissimo parere, tecnicamente parlando, e' l'ONKYO 906 e non di un'incollatura ed indipendentemente dal prezzo.

Saluti
Marco

Ps. Io non cerco la polemica, semmai chi non accetta dati oggettivi, ad esempio cosa avrebbe lo Yamaha in piu' a parte gli effetti DSP ( ma chi li usa poi nella realta' e chi sceglierebbe un apparecchio solo per questo ?).
 
Microfast ha detto:
Sicuramente, ma perche' non scegliere il migliore ?
Il migliore per chi? per te il migliore è chi suona più forte, magari per me no, magari mi piacciono i dsp, quindi ricollegandomi a Simo81 il migliore non esiste ma bensì esiste una fascia di prodotto, in questo caso, medio alta che soddisfa tutti.
 
Microfast ha detto:
a mio modestissimo e personalissimo parere, tecnicamente parlando,
A tuo parere sono d'accordo come tu devi essere d'accordo con il nostro parere :)
Tecnicamente parlando non lo so non sono un tecnico, sono solo un appassionato a cui piacciono gli ambienti ricreati da yamaha, sia per la musica jazz, rock o per i film di avventura, fantascienza ecc.
Va ricordato inoltre che yamaha è stata una dei primi se non la prima a lavorare in tal senso con gli ampli a/v,
 
Top