• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player

fabio75 ha detto:
Secondo me la questione dei microscatti è imputabile alla tv e non allo scatolotto. Ci sono alcune tv che certificano la compatibilità con la cadenza dei 24p e altre che non lo sono... sarebbe gradita la testimonianza di chi ne ha con questa funzionalità. Ciao
Provare a vedere un film a 24fps con frequenza 24Hz (50/60 è molto più accettabile), scatta alla grande e non credo propio sia la TV.
 
Confermo, certi film a 24 fps visti a 24 Hz scattano di più che non ha 50 o 60 Hz.
Machu Picchu poi scatta lo stesso e non è a 24 fps ...
L'unica speranza è nella prossima versione di firmware.
 
alea ha detto:
questa mattina volevo comprarlo ma mi è stato detto che era finito e che la western digital non li ha più consegnati perché probabilmente arriverà un nuovo modello. io credo come voi che sia una cavolata, ma resta il fatto che mi hanno detto la stessa cosa che hanno detto a nightmare e io sono senza player :O
oggi pomeriggio riprovo in altro negozio!
Dato che lo scatolotto l'ho ritirato ieri :rolleyes: ho mandato una mail alla Western Digital, ed il responsabile mi ha detto che uscirà un nuovo firmware e NON un nuovo prodotto :cool:
Ciao a tutti
 
ritmia ha detto:
Dato che lo scatolotto l'ho ritirato ieri :rolleyes: ho mandato una mail alla Western Digital, ed il responsabile mi ha detto che uscirà un nuovo firmware e NON un nuovo prodotto :cool:
Ciao a tutti
Rettifico: quando ho chiesto notizie in merito al nuovo firmware, il tipo mi ha detto che non lo sa :rolleyes: e mi ha consigliato di continuare a consultare il loro sito ...
Ciao
 
and the winner is ...
joesilver ha detto:
E' sicuramente colpa del cavo...è successo anche a me, nonostante lo stesso funzionasse perfettamente con un lettore DVD. Cambialo con uno che sia certificato 1.3, Il prezzo non conta il mio l'ho pagato solo 7.50 euro.

eccomi di ritorno, cambiando il cavo con uno certificato HDMI v1.3 ho risolto tutti i miei problemi :D

ora finalmente posso sfruttare al 100% questo meraviglioso prodotto ...

grazie nuovamente a tutti per l'aiuto :)
 
audio che saltella

ciao a tutto il forum,
scusate la domanda se è già stata fatta, ma ho un problema con il WD TV aggiornato recentemente.. con diversi file mkv 720 h264 l'audio salta.. come se fosse a singhiozzi.. per caso a qualcuno capita la stessa cosa?

grazie mille
 
Salve a tutti ragazzi.Sono nuovo del forum,vi scrivo perchè mi è arrivato oggi lo scatolotto, ho messo su Madagascar a 1080p,col nuovo firmware aggiornato,ma purtroppo nei movimenti delle immagini si vedono i quadrettini.Ho letto in giro che stanno lavorando sul firmware al di fuori del WD.Sapete quando sarà disponibile?Grazie a tutti in anticipo!!!!
 
probabilmente e' un caso, ragazzi io ho centinaia di file a 720 e 1080 e non mi funzionano in tutto 5 file 2 a 720 e 3 a 1080 vi sembrano tanti????penso che su numeri cosi' tutti i player hanno i loro problemi,parlando dei lettori stand alone quanti xvid o divx non partono o danno problemi....almeno all'inizio per essere un prodotto nuovo con un aggiornamento il WDTV ha gia' sbaragliato tutti...
 
alino ha detto:
probabilmente e' un caso, ragazzi io ho centinaia di file a 720 e 1080 e non mi funzionano in tutto 5 file 2 a 720 e 3 a 1080 vi sembrano tanti????penso che su numeri cosi' tutti i player hanno i loro problemi,parlando dei lettori stand alone quanti xvid o divx non partono o danno problemi....almeno all'inizio per essere un prodotto nuovo con un aggiornamento il WDTV ha gia' sbaragliato tutti...
Si infatti è un ottimo prodotto non lo metto in dubbio!Oggi ho provato Kung fu Panda e si vede benissimo.Sicuramente è il modo come viene rippato.Grazie
 
Da Venerdì sono proprietario dello scatolotto. Appena arrivato alla PC....in provincia di TO, WDAVP00BE, firmware già alla 1.1.2.
Che dirvi? Sono + di due mesi che seguo non solo la vs discussione ma il forum in generale ed ero ormai angosciato ed estremamente confuso tra popcorn, tvix, egreat, etc., mi sono recato in un negozio per tuttaltro, ho visto lo scatolo, ho visto le caratteristiche (tipi file letti, etc.), il prezzo, ho provato inutilmente a farmi conisgliare dagli incompetenti commessi ed ho agito d'istinto.....neanche mi ricordavo + le >100 pagine di discussione sul tema....anzi no! in realtà erano tutte o quasi tutte ben nascoste nel mio subconscio.
Comprato scatolo+hdmi e (fortunamatmente qualche giorno prima) pure un mybook da 1T.

Miei Commenti?
1. il prodotto si definisce con solo due caratteristiche: Essenziale, Economico
2. legge tutto quello che ho a casa e mi ritengo un utente std HD
3. ho avuto un unico file su 59 con un problema di disincronia voce/video: un mkv particolarmente impegnativo (IlCavOsc per capirci) che già mi aveva dato problemi su 3 dei 4 pc che possiedo: peccato non aver trovato una regolazione del ritardo voce/video
4.nessun problema di installazione: attaccato usb HD allo scatolo, attacato scatolo al tv, acceso tv, accesco scatolo+hd, atteso,fine......solo dopo mi sono accorto di un cd: che servirà mai?: bhò lo metterò su ebay!!!:cool:

Conclusioni:
1. grazie ad AvForum che mi ha fatto arrivare ad un acquisto teoricamente d'istinto ma in realtà estremamente preparato rispetto all'acquirente std
2. lo scatolo promette tutto quello che dice: sono anch'io dell'opinione che fonti non attendibili possono portare a risultati non certificabili
3. lo scatolo è essenziale, il telecomando è a bassa complessità, il tutto è estremamente economico ed adatto ad uno user std come me
4. sono felice
5.......ma di sto cd che ci faccio adesso???? :D
 
Comprato ieri.

Che dire, si presenta bene, piccolo, nero lucido, base per hard disk, telecomando con i tasti leggermente piccoli ma ok.

L'ho provato con filmati in SD e HD 720p e nessuno problema, anche con audio in DD.
Finalmente posso godermi le serie tv che seguo in alta definizione con un'audio di tutto rispetto!

Non so com'è ma i sottotitoli sono tutti in ritardo di 1 secondo, cosa che sul pc non fa, ma con un programma correggo il ritardo in 30 sec. Questo lo fa se i filmati sono sull' hard disk della WD, mentre con uno salvato su una chiavetta tutto è in sincrono. Farò una prova per vedere se è un caso.

Per ora nessuna lamentela da farmi pentire di averlo comprato. :D
 
Ciao ragazzi , oramai uso il lucido botolo continuamente, volevo sapere se a qualcuno di voi provando un 1080p su di un tv hd ready, quindi downscalando a 720p o 1080i vi capita di vedere dei microscatti, a me lo fa con il cavaliere oscuro! 17gb ( gia deframmentato)
 
I microscatti a me li fa quando fa l'upscaling, ho un lcd fullhd, allora imposto a 720P e il problema scompare nessun problema con fonti native a 1080P probabilmente nell' up e down scaling non è una scheggia comunque ottimo acquisto :D
 
Per Il Castiglio:
1. purtroppo dalla mie parti c'è già la raccolta differenziata e sti cd non ho mai capito dove metterli: umido non mi pare, plastica...bhò, vetro non direi...:D scherzo nèèèè!
2. in realtà ho cominciato a leggere il manuale presente sul cd ma non è che mi abbia fatto fare quel salto culturale....vuol dire che lo scatolo è estremamente user friendly
3. mo' voglio provare a utilizzare il pgm presente sul cd: ArcSoft MediaConverter per "convertire facilmente e rapidamente file di foto, video e musica in formati ottimizzati per essere usati con il lettore multimediale WD TV HD".....mhà già li vedo bene cmq per amor della scienza...... vi farò sapere se qualcuno non lo ha già testato.

Ciao a tutti, lex
:p
 
problemino....

Ciao a tutti,ieri mi è capitata una cosa strana,mentre guardavo transformer,ad un certo punto mi è venuta una schermata verde,come se nn codificasse il segnale,ma impostando su avanza veloce(avanti o indietro)e poi play,tutto è tornato normale,cosa può essere??
Grazie a tutti.:)
 
Top