• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un parere ed un opinione su DLP Yamaha DPX-1100

Luzni ha detto:
Ho visto gente al TAV, che allo Stand della PD 1080, si lamentava perchè vedeva l'effetto RAINBOW...:(

Come la mettiamo?? :confused:

Il 1080 non è la soluzione definitiva e nemmeno quasi definitiva...

sul discorso del RAIBOW credo che oramai si possano scrivere fiumi e fiumi
di libri, io al TAV ho visto il PD a 1080 e sinceramente il RAINBOW non lo avrei notato neppure stando li due giorni, eppure su macchine come un Bq7700 o un Mitsubishi HC 3000, dopo due minuti le devo spegnere perchè vedo l'arcobaleno in tutte le salse.........a mio avviso certe macchine che stanno su certi prezzi bisogna avere il coraggio di valutarle con obbiettività, e non come spesso accade: vabè mi autoconvinco che ha un difetto così sono sicuro che quello che ho a casa è la scelta migliore.....io all'inizio non ne volevo proprio sentir parlare di digitale, e mi rifiutavo anche di pensare che il mio CRT potesse avere dei punti deboli nei confronti di un Pj digitale, ormai però mi son convinto che non è così.....i digitali sono migliorati eccome, una macchina come il DPX dà veramente tantissimo in termini di prestazioni non ha la compattezza di un CRT, ma tanta tanta tanta innovazione tecnologica in più....
dipende tutto cosa si sta cercando....;)

Marçelo
 
Luzni ha detto:
I 3 chip sono la soluzione di quasi tutti i mali (che sia LCD, DLP, D-ILA)

La distanza dai CRT verrà "colmata" solamente dai 3 chip...e quando saranno a prezzi umani...godremo tutti...

Oppure Marcelo, come si fa per le AUTO, se non riesci a venderla, la tieni finchè resite e non devi cambiare i tubi.....cioè altri 20 anni ;)

il 3 chip DLP sarà fra qualche anno sicuramente la mia personalissima
soluzione DIGITALE, almeno tutti gl'attuali presupposti lasciano pensare che sarà così, poi da qui a due anni chissà quante robe succederanno......l'unica cosa di cui siamo sicuri che al 1000X1000 fra due anni ci saranno gl'europei di calcio:p :p :p
poi il resto è mistero, soprattutto la tecnologia è un mistero continuo

Marçelo
 
Luzni ha detto:
I 3 chip sono la soluzione di quasi tutti i mali (che sia LCD, DLP, D-ILA)

La distanza dai CRT verrà "colmata" solamente dai 3 chip...e quando saranno a prezzi umani...godremo tutti...

sono d'accordo con te,
il mio prossimo vpr sarà sicuramente un dlp 1080 3 chip quando avranno prezzi ragionevoli.
per ora GODO con quello che ho:sbav: :sbav: ,
ma quanto godo alla faccia dei 1080 che non sono ancora usciti:tie: :tie: .
ciao
mirko
ps per marçelo. chi vuole intendere intenda
 
pela73 ha detto:
per ora GODO con quello che ho:sbav: :sbav: ,

Magari...avercelo tutti :cry: ....ai voglia a godere,

l'importante è:

Non andare più ai TOP AUDIO vari
Non comprare più riviste del settore
Non collegarsi più al forum

:D

A parte gli scherzi...complimenti per la macchina che hai...beato te ;)
 
pela73 ha detto:
ps per marçelo. chi vuole intendere intenda

tranquillo intendo intendo........
poi non è che io con il Marqueè sto godendo meno è sia ben chiaro, è e resta una macchina di levello assoluto difficilmente battibile da qualsiasi digitale esistente, ma io sono uno che va a sensazioni ed in questo momento la voglia di cambiare come dicevo è tanta........
e godiamoci sto DPX....


Marçelo;)
 
MDL ha detto:
in generale capita........ ma non in questo caso;)

Ciao
Mimmo

concordo al 100% con te lupo, ieri sera ho riacceso il mio
Marqueè e devo sottolineare un altra volta che le immagini
sfornate dal bestione sono da primato mondiale......
prima che venga fuori un digitale in grado di fare tanto credo
che saranno parecchie le migliorie da apportare......
ciò non toglie che io sia assolutamente uno di quei soggetti
che deve sempre andare alla ricerca di novità, da qui deriva la
mia scelta, ma attenzione ragazzi pur considerando il sottoscritto
il DPX-1100 un macchina superlativa e di grandissimo livello,
va dato a Cesare quel che è di Cesare, il Marqueè 9500 Lc rappresenta
la categoria dei CRT nella sua massima espressione, e attualmente
insieme ad altri 9' quotati come Barco - Sony etc. etc. riesce a dare
immagini ed emozioni che qualsiasi digitale non può dare....
Era giusto chiarire le cose, nel senso che il fatto che io voglia cambiare
per primo non vuol dire che i CRT non diano più qualità, ne danno eccome
e soprattutto danno una qualità che solo loro riescono a dare in quel modo......

salutissimi

Marçelo;)
 
Marçelo,
dalla tua firma leggo che stai ripensandoci alla vendita del marquee': stai forse rinsavendo??
Ti consideravo l' unico audiovideofilo affetto da down-gradite che dal paradiso del crt veniva a fare 2 passi nel purgatorio di noi diellepisti e invece sono contento per te che stai meglio!!!!
Questa tua patologia ti e' costata un sony crt dato a 1000€ ma che vuoi che sia, l'importante e' guarire!!!
Se ti venisse una ricaduta, prendo io il marquee' e ti do' un bello sharp z2000 nuovo di pacca!!!!

p.s. Mi sono permesso un post di questo tipo perche' leggendoti qua e la' ho capito che sei persona di spirito
Complimentissimi per la multisala!!!!
Ale
 
Luzni ha detto:
Ho visto gente al TAV, che allo Stand della PD 1080, si lamentava perchè vedeva l'effetto RAINBOW...:(

Come la mettiamo?? :confused:

Certo... ho visto cose che voi umani... navi da battaglia in fiamme alle colonne di Tannhauser... e poi montagne di asini in fiamme che atterravano al Quark Hotel :mc:

Dato che il rainbow (=arcobaleno) è prodotto dalla ruota colore del DLP (che è basata su 3 colori, può essere composta da 3, 4, 5, 6, 7 od 8 - finora - segmenti, che sono sempre RGB e nei business hanno a volte il bianco, ma per l'HT sono sempre del tipo RGBRGB o simili combinazioni), stiamo parlando di un effetto tipico delle soluzioni che adottano la ruota colore.

Ovvero il single chip DLP.

Dire che un 3 (tre) chip DLP, che NON HA la ruota colore, possa far soffrire dell'effetto rainbow, è equivalente a dire che si vede lo stesso effetto in un CRT.
Oppure equivalente a dire che l'ultima astronave proveniente da Marte che è atterrata nel mio cortile è ripartita lasciando come gentile omaggio un diamante di 988 carati con un cartellino "Per Andrea Manuti, non toccare"...

Ma per favore...
 
Ultima modifica:
Ale10 ha detto:
p.s. Mi sono permesso un post di questo tipo perche' leggendoti qua e la' ho capito che sei persona di spirito
Complimentissimi per la multisala!!!!
Ale

ti ringrazio dei complimenti......
Non ti preoccupare ho capito subito lo spirito del
messaggio, io non sono uno che se la prende, anche perchè credo
che stare in un forum pubblico vuol dire stare in un gruppo e confrontarsi sempre con tutti, comunque non sono ancora guarito completamente
io sono fatto così non riesco a stare fermo, adesso la mia testa sta navigando verso il digitale e di sicuro per un pò traballerà questa idea dentro di me.....dopo tanti anni di CRT credo di potermelo permettere

Salutissimi

Marçelo;) ;)
 
Andrea Manuti ha detto:
Dire che un 3 (tre) chip DLP, che NON HA la ruota colore, possa far soffrire dell'effetto rainbow, è equivalente a dire che si vede lo stesso effetto in un CRT.
Oppure equivalente a dire che l'ultima astronave proveniente da Marte che è attterrata nel mio cortile è ripartita lasciando come gentile omaggio un diamante di 988 carati con un cartellino "Per Andrea Manuti, non toccare"...

Ma per favore...

concordo anche perchè il concetto è estremamente scontato.....mi era sfuggita l'osservazione che hai quotato Andrea, altrimenti se l'avessi vista
l'avrei fatto io...........Ho visto il DLP in oggetto tra l'altro al TAV e POSSO CONFERMARE A CARATTERI KUBITALI CHE NON CERA NESSUN RAINBOW PER IL SEMPLICE MOTIVO CHE ERA UN 3 CHIP E NON AVENDO LA RUOTA COLORI E' IMPOSSIBILE CHE COMPAIA QUESTO FASTIDIOSO DISTURBO.......... i digitali possono avere dei limiti ma non vanno dette cose non vere.....Il Projectiondesgn visto al TAV a 1080 è tra i migliori VPR mai visti dal sottoscritto, va soltanto elogiato;) ;)

Marçelo:p
 
giapao ha detto:
un'altra cosetta che stavo pensando in questo momento: per come ho visto che sei fatto :) , se ti "stufi" cosi' facilmente di un crt (ne hai gia' cambiati diversi) e vuoi addirittura cambiare uno dei migliori crt che ci sia in circolazione, ho idea che il tuo "tasso di cambiamento" con il passaggio al digitale possa diventare ancora piu' accelerato... sicuramente ora pensi che lo yamaha possa essere la soluzione... ma fino a quando? :) un consiglio da amico.

ciao ciao
Gianni
;)

Come non dare ragione a Gianni!

Se fossi il tuo Analista, (smile) mi farei raccontare...(scherzo) per cercare di comprendere qual è l'origine di questa involuzione.

Ma uno da un VPR che va cercando?
E sei sicuro che la tua nuova scelta possa mai soddisfarti per un periodo ragionevolmente lungo? Io mi preoccuperei non di scegliere un modello, anche perchè non ti stai orientando per un "simil definitivo", anzi, ma tutto fa presagire ad un ulteriore upgrade futuro.

Non hai pensato che la tua voglia ormai incontrollata di digitale possa essere soddisfatta semplicemente affiancando una macchina al tuo bestione di riferimento? Magari con meno pretese assolutiste, ma giusto per convencerti quotidianamente della incolmabile differenza.


Ciao

Rino
 
sim2 3 chip 1080p

Ciao, volevo darvi una news la Sim2 sta progettando e costruendo, oltre il 1080p singolo chip (forse a 15.000 Euro) che uscirà in primavera inoltrata, un vpr 3chip 1080p che dovrebbe essere pronto a settembre per la piccola cifra........di circa Euro 40.000.
Per Andrea se mi leggi, ti volevo chiedere se cosi a naso il 1080p (magari della Sim2) sarà migliore del CX3?
Ciao Erik50
 
rinorho ha detto:
ma tutto fa presagire ad un ulteriore upgrade futuro.

Non hai pensato che la tua voglia ormai incontrollata di digitale possa essere soddisfatta semplicemente affiancando una macchina al tuo bestione di riferimento? Magari con meno pretese assolutiste, ma giusto per convencerti quotidianamente della incolmabile differenza.


Ciao

Rino

Ciao carissimo Rino,
Beh personalemente mi ritengo sempre in fase di upgrade,
so perfettamente che lo yamaha non sarà una scelta definitiva
come non lo è stato per il Marqueè a suo tempo.....
Il nostro Hobby purtroppo se seguito in un certo modo richiede sempre degli step, dopo è chiaro che lo scopo finale è guardarci dei film, ma sai com'è, personalmente arrivato al 12 CRT ho ben poco da cercare nei tretubi, e pur essendone tutt'ora soddisfattissimo ed innamorato, il mio cuore sta battendo per le novità digitali, che so già che mi faranno penare tantissimo, ma che ce voi fa .......è la vita
Sull'idea di affiancarlo, già ci avevo pensato, ma personalmente
sono un pò totalitario nelle mie scelte, una volta presa una decisione
non scendo a compromessi....;)
comunque ti ringrazio dei consigli ottimi come sempre

saluti

Marçelo;)
 
erik50 ha detto:
Ciao, volevo darvi una news la Sim2 sta progettando e costruendo, oltre il 1080p singolo chip (forse a 15.000 Euro) che uscirà in primavera inoltrata, un vpr 3chip 1080p che dovrebbe essere pronto a settembre per la piccola cifra........di circa Euro 40.000.
Per Andrea se mi leggi, ti volevo chiedere se cosi a naso il 1080p (magari della Sim2) sarà migliore del CX3?
Ciao Erik50

questa è una bella news,
spero di vedere questo popo di videoproiettore al prossimo TAV e spero anche che entro un paio d'anni un 3 chip 1080 possa costare sui 7000 €.
ciao
mirko
 
erik50 ha detto:
Ciao, volevo darvi una news la Sim2 sta progettando e costruendo, oltre il 1080p singolo chip (forse a 15.000 Euro) che uscirà in primavera inoltrata, un vpr 3chip 1080p che dovrebbe essere pronto a settembre per la piccola cifra........di circa Euro 40.000.
Per Andrea se mi leggi, ti volevo chiedere se cosi a naso il 1080p (magari della Sim2) sarà migliore del CX3?
Ciao Erik50

Il 1080 della SIM2 l'ho visto al CES ed era onestamente molto poco a punto (ovvero, poco più che un prototipo funzionante). Il C3X è nel mio soggiorno, ma stiamo ancora facendo conoscenza: di certo è molto luminoso, anche nella versione Lite che mi hanno mandato. Ma cerco di parlare solo quando ho un'idea precisa di ciò che dico, ovvero DOPO aver messo mani (e strumenti) sulla singola macchina.
In linea teorica, non avendo il rainbow, un 3 chip 1080 è il mio candidato naturale alla sostituzione completa del CRT anche per chi soffre di questo effetto. Ma è ancora presto per dirlo, credo...
 
ciao, grazie Andrea per la tua risposta, la news dei 3 chip viena da una intervisa a Massimo Zecchin, International Export Manager della Sim2.

Questo è una passo:

"gave us some more insight into the future developments that we will see in the coming months with the arrival of the new 1080 HD chip. They are going to launch a new HD projector (see our recent interview at ISE 2006) at the CEDIA US in September the 3-DLP Full HD 1920x1080 pixel resolution 1080p, HT-1080.

ciao Erik50
 
Top