• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un parere ed un opinione su DLP Yamaha DPX-1100

Marcelo, mi permetto.
Il fascino del digitale è ammaliante, e purtroppo ha colto anche me. La mia scelta però è caduta su un proiettore che fino a poco tempo fa era venduto a ben'altri prezzi (Sharp z2000). Me lo sono accattato al volo. Ora è montato esattamente sotto il mio MARQUEE 8500 (sono cliente dello stesso Alberto che tu conosci) che mi guardo bene dallo smontare.

Morale della favola:
1) Ho speso "poco" per entrare nel fantastico mondo del digitale di qualità media, ma accettabilissima, senza rinunciare ai colori dell'analogico.
2) Al momento i film li preferisco ancora con il MARQUEE anche se domenica ho provato il mio nuovo HTPC collegato con il digitale e devo dire che 2 films me li sono goduti.
3) La mia compagna preferisce il MARQUEE
4) Quando usciranno dei digitali migliori, a prezzi + bassi e soprattutto arriverà il software, si passerà all'alta definizione.

In bocca al lupo per la scelta.

Ale
 
dimax ha detto:
. Ora lo Yamaha in questione è o non è un DC3? Bisognerebbe vedere quando è stato prodotto, perchè la Sim per esempio, non avendo piu matrici HD+ in magazzino (almeno così mi hanno detto), e per evitare un nuovo progetto, monta la DC3 (ma senza dirlo), è non è la sola.

Allora lo Yamaha in questione è HD+ e NON DC3, il modello che monta la DC3 è il successore il DPX-1200, che però ribadisco (l'ho scritto prima) date le irrisorie differenze tra il 1100, la Yamaha Italia stessa lo sconsiglia, e addirittura non lo da disponibile per l'Italia, e questo ve lo posso confermare personalmente in quanto li ho sentiti telefonicamente abbastanza spesso in questi giorni...... Per averlo visto sia in proiezione che a livello di costruzione interna, vi posso assicurare che siamo di fronte ad una delle migliori macchine digitali Monochip mai concepite, che credo difficilmente sarà superabile, infatti la Yamaha che fa pochi prodotti ma buoni, essendosi accorta che il 1200 era stato un upgrade dovuto al mercato e non alla qualità, ha pensato bene di indirizzare i clienti sul 1100 che è tutt'ora il VPR che li rappresenta (anche perchè essendo macchine con costi importanti devono finire tutte le scorte residue prima di vendere il 1300 in uscita fra qualche mese), e ripeto essendo la Yamaha una ditta di livello assoluto sul nuovo 1300 che sta uscendo hanno ritenuto opportuno upgradare il deinterlacciatore, e non
la matrice che considerando l'attuale situazione MONDIALE dell'HD,
è e resta a 1280*720.......
credo che per il 1080P definitivo bisognerà attendere ben oltre ai tanto concitati due anni;) ;)


Marçelo
 
Acenet ha detto:
Marcelo, mi permetto.
La mia compagna preferisce il MARQUEE


che il Marqueè sia superiore a qualsiasi digitale esistente è ASSOLUTAMENTE FUORI DUBBIO.....le mie motivazioni come già ho scritto non sono dettate dalla qualità assoluta, se così fosse me ne resterei come sono che vado strabene, invece le motivazioni sono altre.
Io nelle mie scelte ho sempre cercato di guardare molto avanti, anche perchè la tecnologia insegna che non ci si ferama mai e che niente è defiitivo, che poi dopo un giorno si possa rimpiangere l'analogico, può essere, ma adesso è giusto cercare nuove frontiere e nuove situazioni;)


Marçelo:p
 
Ultima modifica:
stazzatleta ha detto:
tecnologica Yamaha monta un HD2 mentre l'H79 monta il DC3, ma non è detto che sia per forza migliore.

io non avrei dubbi su quale scegliere, anche perchè tra due anni - come tu stesso dici - sarai di nuovo a metter mano al portafoglio.;)


concordo sul fatto che innovare non vuol dire migliorare, infatti in questo caso la frase è molto azzeccata, e poi aggiungo che due anni non sono mica pochi, e sinceramente prendermi un proiettore "provvisorio" da farmi passare questi due anni in modo indolore, sinceramente non mi va, io ho sempre scelto nei miei acquisti il miglior prodotto del momento disponibile, sulla fascia di prezzo che potevo spendere (almeno per me), e poi essendo orami esperto in materia di innovazioni, sono sicuro che tra due anni ci sarà già qualcosa in proiezione futura che mi potrebbe spingere a dire: fra due anni esce questa nuova cosa ancora migliore, devo aspettare ancora......
Con questa politica credo che oltre andare poco lontano, uno non si compra mai niente di importante, anche perchè una volta arrivati al FULL HD, il prossimo passo lo sappiamo tutti quale sarà.....IL 3D e allora anche li tutti saremo ad attendere nuovi prodotti nuove soluzioni etc.etc.etc.

Marçelo;) ;)
 
Marçelo ha detto:
Con questa politica credo che oltre andare poco lontano, uno non si compra mai niente di importante, anche perchè una volta arrivati al FULL HD, il prossimo passo lo sappiamo tutti quale sarà.....IL 3D e allora anche li tutti saremo ad attendere nuovi prodotti nuove soluzioni etc.etc.etc.

Intanto ti faccio i complimenti per i tuoi gusti in fatto di proiettori, trovo anch'io che il 1100, nel panorama degli attuali DLP, sia tra i pochi davvero validi.

Comunque, se posso permettermi, l'unico dubbio mi verrebbe riguardo la cifra che ti appresti a spendere.
Il tutto mi ricorda un raffronto che poco tempo fa feci io, dopo aver visto in prova un Ruby seguito da un Cineversum 70 e, nonostante la qualità di quest'ultimo, la scelta per me sarebbe ricaduta inequivocabilmente sul primo. Non solo perchè qualitativamente era insuperabile ma pechè il prezzo di circa 9000 euro del 70 non aveva senso a paragone dell'altro.

Nel tuo caso si tratta, è vero, di qualcosa in meno ma, è questo sarebbe il mio punto di vista, 7500 euro sono ancora troppi per un DLP 1280x720, anche se top level e della qualità del 1100 . Investire questa cifra per un prodotto, anche valido, per il solo vantaggio che si adatta meglio alla definizione degli attuali DVD per me non sarebbe determinante sulla scelta del proiettore.

Il Ruby con htpc non avrebbe rivali, almeno in questo momento. Se poi cerchi qualcosa che ti accompagni nel futuro prossimo, a mio parere sarebbe ancora quest'ultimo la scelta migliore. Soprattutto ti porterebbe fino ai tempi davvero maturi per l'HD che, sempre secondo il mio punto di vista, non sarebbero propriamente tra due anni.

Ciao.
 
dimax ha detto:
Grazie per la simpatia accordatami

Dimax, non voglio metter in dubbio la tua simpatia ;) ma mi riferivo al modo in cui hai storpiato il mio nick :D :D

Marcelo, per carità, sono solo considerazioni che faccio io, forse suggerite dal mio portafoglio.

io mi sono potuto permettere solo uno Sharp XV-Z2000, del quale sono pienamente contento, probabilmente avendo più disponibilità avrei puntato più in alto.

col tuo denaro fai ciò che ti sembra più opportuno.

mi veniva in mente, tra le altre opportunità anche il Metavision, che si è rivelato un ottimo prodotto.
 
Marçelo ha detto:
il DPX-1200, la Yamaha Italia stessa lo sconsiglia, e addirittura non lo da disponibile per l'Italia, e questo ve lo posso confermare personalmente in quanto li ho sentiti telefonicamente abbastanza spesso in questi giorni......

infatti la Yamaha che fa pochi prodotti ma buoni, essendosi accorta che il 1200 era stato un upgrade dovuto al mercato e non alla qualità, ha pensato bene di indirizzare i clienti sul 1100 che è tutt'ora il VPR che li rappresenta e ripeto essendo la Yamaha una ditta di livello assoluto sul nuovo 1300 che sta uscendo hanno ritenuto opportuno upgradare il deinterlacciatore, e non
la matrice che considerando l'attuale situazione MONDIALE dell'HD,
è e resta a 1280*720.......
credo che per il 1080P definitivo bisognerà attendere ben oltre ai tanto concitati due anni;) ;)

Marçelo

Ciao Marçelo, mi sono permesso di accorciarti il post, ma
non hai ancora venduto il tuo ferrari...:) ?

La scelta dei vari DPX (appurato che si assomigliano
molto) è data prima dalla tua disponibilità economica e
poi con cosa lo andrai a pilotare.
Quindi nel tuo caso che possiedi un Media Center è
inutile che guardi al 1300... spenderesti soldi inutili
per ottenere un processore che non userai.

Quindi la decisione rimane 1100-1200, anche qui il
peso nella bilancia la fa il costo... se differisce anche
di 1000€ ti consiglierei il DPX-1100 e quei mille€ che ti
rimangono mi rifarei un HTPC con assolutamente le uscite
DVI/HDMI (che mi sembra nel tuo caso non le hai), ma se le
differenze di costo si assottigliano molto o trovi un’offerta sul
DPX-1200 non penso ti andrai a prendere il 1100.
Ti ricordo che il DC3 è sempre un miglioramento, Molto marginale
ma un miglioramento tanto più che lo possiede anche il DPX1300, quindi…

Una mia esperienza fra il DC2 e DC3 è stato nell’Infocus 7205/7210,
in un noto sito lo vendevano con una differenza di 400€… in questo
caso ho voluto fare lo sborone e ho preso il 7210.
Quest’ultimo costa un terzo del DPX e se non fosse che faceva un casino
della miseria me lo sarei tenuto tranquillamente, perché tuttora non ho
notato differenze sulla qualità video da giustificare il triplo della spesa.

Ammiro e invidio chi si accontenta del proprio H79 ,Z2000, HC2000
ed altro… perché il rapporto giusto spesa/prestazioni sta in quel campo.

Con i 4000€ che si sono risparmiati mi sarei comprato un pre/finale discreto.

Il fatto che possiedo il DXP-1200 e stato un colpo di fortuna… l’ho comprato
su un noto sito che ti ho spiegato al telefono.
Se mi chiedono quali sono le prime differenze a pelle fra il DPX e i prodotti
similari mi saltano subito in mente:
-La robustezza della macchina
-L’estrema silenziosità
-Motorizzazione totale dell’ottica
-Entrata HDMI/HDCP
e per ultimo…. La qualità video

Ciao da Fabio
 
ciao marçelo,
scusami per la franchezza,
hai intenzione di prendere un dpx 1100 che è un dlp tra i migliori della sua categoria, a un prezzo ragionevole per il prodotto che è,
abbiamo espresso pareri favorevoli (me compreso,e ci mancherebbe)su questo vpr,
l'hai visto e ti è piaciuto molto,
non vedo perchè tu di debba continuare a giustificarti delle tue decisioni,
se sei convinto del cambio avanti procedi.
sempre a tua disposizione.
ciao
mirko
 
Grazie Fabio dell'intervento,
gentilissimo come sempre....
concordo in toto con te, infatti i soldi risparmiati andranno
sicuramente ad essere investiti nell'HTPC con uscite digitali,
anche perchè con il Marqueè se ne andrà l'attuale media Center che ha solo RGBHV, sul discorso del 1200 quello che dici non fa una piega, peccato davvero che in Italia sto VPR sia veramente irreperibile, la
stessa Yamaha che ho contattato più volte mi orienta sul 1100 e non
sul 1200, giustificandosi sul fatto che non ci sono differenze importanti
fra i due e probabilmente è anche vero, ma la verità sta nel fatto che di 1100 ne hanno diversi da vendere, e di 1200 probabilmente molti molti meno......
comunque ti ringrazio degl'ottimi consigli, questo DLP resta sicuramente
in testa alla mia classiffica personale d'acquisto, sempre considerando
di riuscire a vendere il Marqueè in tempi non lunghissimi

saluti

Marçelo;) ;) ;)
 
pela73 ha detto:
ciao marçelo,
scusami per la franchezza,
hai intenzione di prendere un dpx 1100 che è un dlp tra i migliori della sua categoria, a un prezzo ragionevole per il prodotto che è,
abbiamo espresso pareri favorevoli (me compreso,e ci mancherebbe)su questo vpr,
l'hai visto e ti è piaciuto molto,
non vedo perchè tu di debba continuare a giustificarti delle tue decisioni,
se sei convinto del cambio avanti procedi.
sempre a tua disposizione.
ciao
mirko


no no tranquillo non mi sto giustificando, hai ragione in toto,
sto solo cercando di alimentare la discussione, per raccogliere il maggior
numero di info possibile, ma vedo che ormai il thread si sta "saturando"
e la discussione è arrivata al TOP, comunque personalmente
decisione è presa, il DPX-1100 vinece la sfida e passa dentro il mio
personale carrello degli acquisti.....comunque ragazzi grazie davvero dei consigli siete stati tutti disponibilissimi e davvero fantastici appena avrò delle novità
importanti in merito vi posterò immediatamente le mie considerazioni

salutissimi

Marçelo;)
 
Ultima modifica:
Marçelo ha detto:
.....e che non son mica ONASSIS .......
Lupo..... se metti il DLP nella lista di nozze, qualche euro lo metto pure io:D :D

Raga' ma vi rendete conto? Ha il miglior CRT del mondo... e si sta logorando la vita, su quale DLP deve prendere:confused: ..... E' pazzo da legare:p

Ciao folle

Mimmo
 
MDL ha detto:
Raga' ma vi rendete conto? Ha il miglior CRT del mondo... e si sta logorando la vita, su quale DLP deve prendere:confused: ..... E' pazzo da legare:p

Ciao folle

Mimmo

il problema è che è molto facile innamorarsi di un dpx,
è molto più giovane è tutta da scoprire.:D

ciao
mirko
 
pela73 ha detto:
il problema è che è molto facile innamorarsi di un dpx,
è molto più giovane è tutta da scoprire.:D

ciao
mirko

QUOTO e STRAQUOTO......per le mie esperienze in
ambito digitale posso tranquillamente dire che probabilmente
stiamo parlando del Miglior DLP monochip attualmente
sul mercato, di meglio esiste poco, projectiondesign
e poco più, il C3X è moooolto valido ma stiamo parlando
di un 3 chip e di un altro prezzo

Marçelo;)
 
Marcelo, sicuramente con questo thread non hai certo incoraggiato qualcuno ad acquistare il tuo stupendo CRT...;)

Io ritratterei tutto :D

Comunque, secondo me le matrici 1080 non sono la panacea....preferirei allora puntare su un 3 chip 1280x720, così almeno sarò sicuro al 100%che tutti i miei ospiti, non soffriranno di RAINBOW :(

PS...Hai mai pensato anche a prodotti sempre 1280x720, tipo SIM2 DOMINO 30H O PD model TWO ???

Sono prodotti validi e come tutti i 1280x720 stanno subendo ribassi molto appetitosi... :cool:

Per quanto riguarda l'optoma, avrei dei forti dubbi, se non te lo fai tarare a qualcuno, è difficile tirare fuori le splendide immagini che sa restituire...
Manuti l'ha detta lunga sull'indomabilità della macchina.....
 
Luzni ha detto:
....Manuti l'ha detta lunga sull'indomabilità della macchina.....

sentito? T i prendi il digitale per non sentir parlare di tarature..... e.... tie' beccati questa;)

Tieniti il 9500 e godi sicuro:D

Ciao
Mimmo
 
Luzni ha detto:
Marcelo, sicuramente con questo thread non hai certo incoraggiato qualcuno ad acquistare il tuo stupendo CRT...;)

Io ritratterei tutto :D .....

NO perchè ???? non mi sembra di aver parlato male del mio Marqueè, che ripeto (un pò di pubblicità non guasta) è davvero perfetto in tutte le sue condizioni, ma solamente ho detto che mi son stufato dei CRT dopo tanti anni e del loro peso.....chi si compra un CRT come il mio sa benissimo quale "bestia" si porta a casa, non è una novità...........

Luzni ha detto:
Comunque, secondo me le matrici 1080 non sono la panacea....preferirei allora puntare su un 3 chip 1280x720, così almeno sarò sicuro al 100%che tutti i miei ospiti, non soffriranno di RAINBOW :(

PS...Hai mai pensato anche a prodotti sempre 1280x720, tipo SIM2 DOMINO 30H O PD model TWO ???

Sono prodotti validi e come tutti i 1280x720 stanno subendo ribassi molto appetitosi... :cool:

Per quanto riguarda l'optoma, avrei dei forti dubbi, se non te lo fai tarare a qualcuno, è difficile tirare fuori le splendide immagini che sa restituire...
Manuti l'ha detta lunga sull'indomabilità della macchina.....

sono daccordo sul discorso delle matrici a 1080, e che attualmente e per parecchio tempo è preferibile un 720, sul discorso del Domino, ti posso dire che si l'ho visto andare, ma a mio avviso ha prestazioni che non si avvicinano minimamente a quelle di un DPX, dopo poi come sempre è un opinione personale, anche perchè sono macchine che stanno su di una fascia di prezzo molto diversa, sui 3 chip il discorso regge, a parte che il DPX non soffre di nessun tipo di rainbow (e ti assicuro che io lo vedo in tutte le salse) comunque i 3 chip hanno prezzi ancora eccessivi a mio avviso, e poi dal recente CES di Las Vegas il buon Manuti e Frattaroli, hanno premiato come miglior proiettore visto un monochip e non un trechip, e se lo dicono loro credo ci sia da credergli......;)
comunque a parte questa considerazione, posso ribadire pure io il concetto che i tre chip si possano preferire al mono, ma il fattore qualità/prezzo è determinante, nel senso che costano ancora davvero troppissimo.......


Marçelo;)
 
Top