• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Beh allora buona caccia per il b6!
Si, si, per il 3d credo che tutta la generazione 2016 e precedenti, forse anche la gamma 2017 sono tagliati fuori per il 3d UHD ma se c'è un ritorno, e pare proprio ci sarà, credo che sia grazie anche agli Oled e al 3d passivo in generale che stanno rilanciando questa tecnologia data per morta dagli "esperti..........[CUT]

Scusa Miky ma perché anche tu pensi che un pannello 4K 3D come il nostro non dovrebbe essere in grado di supportare i film masterizzati in 3D 4K?
Guarda che sarebbe assurdo lanciare in commercio dei film che ancora non esiste la tecnologia per guardarli, per me non saranno altro che film 4K in 3D e n on vedo per quale motivo il nostro TV non dovrebbe essere in grado di riprodurli, la risoluzione la supporta, il 3D lo crea con il filtro polarizzato, io vedo film in 720P 3D, in 1080P 3D e attivo il 3D anche con The Martian in 4K, quindi proprio non capisco dove sia il problema se esiste.


Per quanto riguarda il confronto tra modelli 2015 e 2016, diciamo che le maggiori differenze sono, Dolby Vision che però non è ancora supportato quasi da nessuno (vedremo in futuro), WebOs 3.0 (dovrebbe arrivare anche sulla gamma 2015 una versione lite), e pannelli più uniformi ma non sempre esenti dai problemi che hanno i modelli 2015.
 
Ultima modifica:
Visto che saresti propenso all'acquisto di un 950 che è esposto (quindi usato almeno per un po), ti segnalo che quì http://www.ilrinnovato.it/category.php~idx~~~37~~65~.html
trovi il 960 a 3199euro e il 970 a 2990.
A questo punto, rischio per rischio.....certo è curvo ma costa meno. Inoltre preso in rete hai sempre la garanzia e puoi ..........[CUT]

L'avevo visto giorni fa, diciamo che tra tutti il 960 è l'ultimo della lista, in ordine ho :

950
c6v
960

Metto al secondo posto il c6v perchè secondo me sarà l'ultimo curvo ( quindi nel caso perderà prima valore ) che vedremo altrimenti non mi spiego perchè è l'unico modello curvo uscito quest'anno ( probabilmente è stato messo per creare concorrenza al b6 senza 3d altrimenti nessuno l'avrebbe acquistato ).

Domani comunque provo a sentire che difetto ha ( e se è visionabile prima dell'acquisto ) e se è con la board nuova
 
Ultima modifica:
Scusa Miky ma perché anche tu pensi che un pannello 4K 3D come il nostro non dovrebbe essere in grado di supportare i film masterizzati in 3D 4K?

Scusate, forse mi sbaglio, ma quello che sapevo era che nel 4k il 3d non è proprio contemplato?
Ho letto parecchi articoli e interviste a riguardo dove si parlava della drastica fine del 3d che sembrava adirittura potesse essere più veloce del previsto in quanto al cinema le sale sono sempre vuote e i maggiori produttori di tv, tra i quali lg, stavano appunto calando le produzioni di TV 3d compatibile.
Quì riporto un articolo ma ce n'erano parecchi altri:
http://www.badtaste.it/2016/02/21/4k-uccide-3d/161910/

Forse è cambiato qualcosa?
 
Ultima modifica:
Come si comporta questo modello con lo sport? Sky calcio HD - Sky F1 HD

Ha dei problemi per le immagini in movimento? Ci sono stati dei miglioramenti per la gamma 2016?
 
La fluidità secondo me è l'unico vero problema di questi tv. Niente di scandaloso intendiamoci ma sicuramente meno fluido dei miei precedenti plasma. Con lo sport non noto problemi di sorta; si nota di più nei film in blu ray specialmente a 24p, ma ripeto niente di che! io però ho un B6 non so com'è il 950
 
Io noto che il 950 scatta leggermente se attivi i filtri, ma con tutto disattivato non ho mai visto problemi con i film.
Forse il Trumotion attivo può renderlo meno fluido in certe condizioni, ma non sempre.
In linea di massima comunque lo trovo fluido.
 
La fluidità secondo me è l'unico vero problema di questi tv. Niente di scandaloso intendiamoci ma sicuramente meno fluido dei miei precedenti plasma. Con lo sport non noto problemi di sorta; si nota di più nei film in blu ray specialmente a 24p, ma ripeto niente di che! io però ho un B6 non so com'è il 950

Hai provato ad attivare un pelino di trumotion?Trovo che sia fantastico su questi OLED,e senza settarlo ovviamente al MAX che dà l'effetto telenovela,dà un ottima fluidità!NON ho mai notato problemi di scatti.
 
Ultima modifica:
In effetti più che altro gli scatti che ho notato io li ho visti solo in una scena di Oblivion, dove Tom Cruise ha una torcia in mano, e vedevo un effetto a scatti attorno all'alone della torica, disattivando il trumotion spariva.
 
Ghilbert guarda come si vede perfettamente Netflix sul suo 55EF950V che ha gli stessi settaggi che ho io Luce Oled esclusa, io me la scordo una visione cosi perfetta:

Minuto 10:17

Nessun VB e niente Vignetting, avranno selezionato un TV per lui?

Dimenticavo, sono riuscito finalmente a vedere alcuni video in UHD 4K con l'app di youtube, ma non sempre, e avevo una banda di circa 15mega, per tanto penso che quello sia il limite minimo, forse da 16 mega in su partono tutti in 4k.
 
Ultima modifica:
Ottima news kirk, allora mi manca solo qualche mega per far si che funzioni anche dalla mia app!

Per il 3d UHD vedremo se è come dici tu ma secondo me i lettori bd 4k lanciati fino ad ora non lo supporteranno così come i vecchi lettori blu ray non supportavano i bd 3d, magari il tv si, è come dici tu, ma magari si inventeranno qualche metadato che il nostro tv non riconoscerà o qualche cavolata del genere! Fino ad oggi è sempre stato così, non vedono l'ora di rendere un tv appena acquistato obsoleto quando potenzialmente andrebbe bene per molti anni
Ecco qui l'articolo che parla dei 3d uhd:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1104074592965042&id=1006848912687611
 
Ultima modifica:
Hai provato ad attivare un pelino di trumotion?Trovo che sia fantastico su questi OLED,e senza settarlo ovviamente al MAX che dà l'effetto telenovela,dà un ottima fluidità!NON ho mai notato problemi di scatti.

No il trumotion è la prima cosa che ho disinserito come tutti gli altri filtri che secondo me rovinano solo l'immagine. Credo di aver sbagliato termine nel dire che la fluidità è un "problema", perchè non è così grave da poterlo definire tale.
Quindi correggo la mia affermazione e dico: la fluidità è l'unico aspetto dell'oled inferiore ai miei "vecchi" plasma.
 
Ottima news kirk, allora mi manca solo qualche mega per far si che funzioni anche dalla mia app!

Per il 3d UHD vedremo se è come dici tu ma secondo me i lettori bd 4k lanciati fino ad ora non lo supporteranno così come i vecchi lettori blu ray non supportavano i bd 3d, magari il tv si, è come dici tu, ma magari si inventeranno qualche metadato c..........[CUT]

Scusa miky forse ho capito male, ma l'articolo parla di un possibile/futuristico 3d 8k senza occhialini (questo potrebbe interessare anche me:D) e della SPERANZA che venga rilasciato uno standard 3d uhd cosa tutt'altro che facile. A me non interessa di sicuro ma a chi piace il 3d ed aspetta il 4k 3d, mi sa che dovrà aspettare parecchio, anche perchè la tecnologia costerà molto e non so quanti saranno disposti a spendere ancora di più. Boh io lo spero per gli amanti di questa tecnologia, ma la vedo dura.
Sono d'accordo con te che sicuramente per poterlo vedere si inventeranno qualche sigla nuova, nuovo cavo, nuovo caxxo , quindi nuovo TV!
 
Ultima modifica:
Segnalo anch'io l'aggiornamento disponibile per netflix, chi ha la possibilità di testarlo con i 4k hdr grazie ad una connessione decente ci dica come va.
Anche youtube è stato aggiornato.

Per il 3d uhd magari sono stato troppo ottimista ma si parla di una definizione di un unico standard 4k uhd a settembre a berlini per la uhd alliance.
In un altro articolo si parla con cameron del nuovo/nuovi Avatar che saranno girati in 4K 3d

Per la grestione del movimente il plasma era più fluido sia nei film che nello sport, su l'oled personalmente non uso artefatti ad eccezione del 3d dove lascio attivo il truemotion
 
Ultima modifica:
Ghilbert guarda come si vede perfettamente Netflix sul suo 55EF950V che ha gli stessi settaggi che ho io Luce Oled esclusa, io me la scordo una visione cosi perfetta:

Minuto 10:17 https://youtu.be/EWblOd_P0Bk

Nessun VB e niente Vignetting, avranno selezionato un TV per lui?

Dimenticavo, sono riuscito finalmente a vedere alcuni vid..........[CUT]
ma pure da me all inizionera perfetto...
cmq ormai il tecnico l ho chiamato, spero solo che mi riconosca il difetto e non si impunti... ovviamente l ho fatto vedere a mia moglie che ha liquidato la cosa con un alzata di spalle... sul 3d ho notato che le immagini in asse sono perfette, ma quelle che fuoriescono dallo schermo si sdopuano cmq un pochino.. nulla di fastidioso ma per esempio se ci sono dei sottotitoli hanno sempre uba sorta di effetto ghost... attendere fino a fine mese con questa incertezza (se mi riconoscono il problema oppure no) è dura... intanto mi sono messo a fare le prove di oscurazione della sala per garantirci una visione al nero assoluto.. speriamo non si spaventi :)
 
intanto aggiornamento sul lettore... collegato con un cavo hama hdmi 2.0a (18gps) e non ci sono più problemi... ringrazio kirk per i suggerimenti ma come detto mi interessava averlo subito e nella settimana di ferragosto io per scelta preferisco non farmi fare spedizioni... l ho pagato 22 euro e mi pare un prezzo onesto. Dell estetica del lettore samsung avevo sentito parlare piuttosto male, ma dal vivo a me non dispiace... Certo è curvo e non ci azzecca una fava col resto, ma se questo deve essere un limite allora chi ha un tv curvo non dovrebbe prendere ps4 e similari. La mancanza del display per me è un vantaggio; non mi crea luci extra che mi disturbano durante la visione in ambietbte buio. l unica pecca è il telecomando, ma configurando le porte del tv si può usare senza problema alcuno il magic remote e funziona benissimo. calcolando che per 319 euro ho preso il lettore e mi regalano 3 film uhd direi che si è trattato di un buon affare. ora non mi resta che provare la ps4 col tv... consigli per settaggi?
 
Ultima modifica:
Ottima notizia, se lo standard richiede 18 gps è perchè servono, quindi non è vero cheTUTTI gli hdmi high speed vanno bene come sosteneva qualcuno ma devono supportare almeno quella velocità.

Ottimo affare per il prezzo e con 3film inclusi!

Se c'è qualcuno interessato ho trovato chi mi calibra il tv, la prima settimana di settembre farò fare il lavoro poi potrò ritenermi soddisfatto della mia zona home cinema!:)
 
Ho fatto L'aggiornamento ed effettivamente l'HDR viene attivato quando faccio partire Marco polo. Adesso sembrerà strano, ma io ho una aDSl 20M che arriva al Max ad 11Mb e quando premi il tasto info durante la trasmissione vedo 2160, che effettivamente dovrebbe essere lo streaming a 4K. Ci è arrivato gradualmente partendo dai 1080 poi 1440p e infine stabile a 2160.
 
Top