• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

l unica differenza degna di rilievo è il supporto dolby vision, che ad oggi è presente solo mi pare sulla serie di netflix marconpolo... il resto sono piccolezze che solo un occhio veramente attento e probabilmente con strumenti adatti può notare. il dolby poi a paragone con i tv vizio non è manco sto granché almeno a giudicare dalle prime review.certo se il c6 fosse stato piatto non c era da pensarci due volte. Purtoppo il modello piatto full optional che dovrebbe sostituire il 950 è l e6... e a 4500 euro forse ci compri ill 55... se vuoi risparmiare e il curvo non è un problemanon potrebbe andar bene il 920? quello.immagino lo trovi (ma non so se lo fanno 65)
 
Trentin, siamo nella stessa condizione, pure io non l'ho avuta vinta all'euronics con un 950 espesto (non mi scendono da 4200). Sostienimi nell'attesa dei mercati a pieno ritmo a settembre!
 
dovrebbe essere diverso... il problema sono i picchi... credo che loro stacchino direttamente l alimentazione centrale poi ci sarà chi è più esperto e può rispondrre. per gli stampaggi se è fisso su italia uno(per dire) a luce oled a 100 credo che come stacchino il tv sia l ultimo dei problemi a cui puoi andare incontro...
 
Ultima modifica:
Il dolby vision mi interessa relativamente, anche perchè dove abito io ( ben 15km da Milano ) arriva una stupefacente 7mb ( che va a 5 quando va bene ), e poi il mio futuro player ( xbox one s ) mi pare supporti HDR10 e stop.
Diciamo che potrei valutare anche il 65 pollici 960 ( curvo 3d ) che da una certa release in poi supporta anche HDR da HDMI ( bisogna andare a cercare il seriale giusto o comunque LG ti cambia la board in garanzia ) ma ad oggi costa ancora di più del 950.

Quindi mi sa che io e Shingetta74 ci daremo manforte in questi gg in attesa di un'offerta che si possa chiamare tale, non aspetto un 65 a 2000 euro ci mancherebbe ma a meno di 4000 si....ad oggi un 65 pollici costa il 75% in più di un 55 pollici sinceramente un po' troppo.
 
Ultima modifica:
Beh ad oggi non mi pongo il problema visto che il 65c6v non c'è da nessuna parte, dovrei aspettare gli stockisti....

Riguarda al 950 esposto, mi sfugge una cosa, chiaro il discorso VB e Vignetting, lo ritiro e poi a casa stasera prego che sia il meglio possibile, ma Ghilbert dicevi che il VB cambia dopo alcune compensazioni e quindi visto che nei ..........[CUT]

Se staccano la spina non c'è uno sbalzo di corrente come quando la corrente salta, il problema principale è quello poi mi auguro che prima li spengano con il telecomando
 
Il dolby vision mi interessa relativamente, anche perchè dove abito io ( ben 15km da Milano ) arriva una stupefacente 7mb ( che va a 5 quando va bene ), e poi il mio futuro player ( xbox one s ) mi pare supporti HDR10 e stop.
Diciamo che potrei valutare anche il 65 pollici 960 ( curvo 3d ) che da una certa release in poi supporta anche HDR da HDMI ..........[CUT]

hai provato a contattare quelli su subito che vendono il 65-960 a meno di 3k? l'annuncio e' un po vecchio pertanto potrebbe essere non piu valido
 
Beh ottima notizia, allora qualcuno lo si trova ancora!:) dai un po' di speranza ai nostri amici qui sopra, hai fatto un buon affare?
Dove l'hai preso?
 
Quindi mi sa che io e Shingetta74 ci daremo manforte in questi gg in attesa di un'offerta che si possa chiamare tale [CUT]

Oohhh!!! Io sono strapropenso per l'B6, il 3d l'ho sempre odiato, per farmi salire la scimmia dovrei provarlo ma in nessun negozio hanno video 3d ed occhialini in esposizione
 
Ultima modifica:
l'ho preso in un trony locale...2700 ma con possibilità di finanziamento a tasso 0 per 20 rate...me lo son cuccato subito. era l'ultimo imballato e un pannello 605, quindi maggio '16....non ho avuto ancora modo di verificare il VB e vignetting, ma pare abbastanza omogeneo...quasi che evito i test in modo tale da evitare spiacevoli sorprese....in questi casi occhio non vede cuore non duole....

peccato che con l'ADSL che ho non possa usufruire di video in 4K...cmq anche i FHD non sono male affatto....
 
Shingtta, pensa che quando andai da mw per provare per bene l'oled chiesi di poterlo provare per bene con un bluray 3d e il commmesso mi disse di no ma di non preoccuparmi perchè sarebbe stata una cosa che non avrei mai usato dato che entro l'anno avrebbero smesso di produrre supporti e film 3d...ora si parla già di 3D 4k (probabile che verranno presentati già a ottobre i primi demo) e sul mio oled ho il miglior 3d mai visto (sul e6 sarà pure meglio)!
Però se non ti interessa perchè non ti orienti sulB6 e risparmi un po' sul prezzo del e6
 
Ho sbagliato a scrivere, ovviamente era il B6 il mio obiettivo.
Sul fatto che facciano blu ray 3d 4k non so quanto godere: i nostri pannelli immagino sia gia' obsoleti per questa funzione, per non parlare dei lettori attualmente disponibili
 
Ho sbagliato a scrivere, ovviamente era il B6 il mio obiettivo.
Sul fatto che facciano blu ray 3d 4k non so quanto godere: i nostri pannelli immagino sia gia' obsoleti per questa funzione, per non parlare dei lettori attualmente disponibili

Beh allora buona caccia per il b6!
Si, si, per il 3d credo che tutta la generazione 2016 e precedenti, forse anche la gamma 2017 sono tagliati fuori per il 3d UHD ma se c'è un ritorno, e pare proprio ci sarà, credo che sia grazie anche agli Oled e al 3d passivo in generale che stanno rilanciando questa tecnologia data per morta dagli "esperti".
Oltre al fatto che sarà un altra occasione ghilttissima per il marketing non appena sarà esaurito l'effetto wow di 4k, hdr, dolby vision(se mai si affermerà), direi che non maca molto!
Dovranno pur trovare qualcosa prima di ripartire con l'8k!;)
 
non ho potuto resistere a fare il test per il NB4%.
Ho impostato i settings come consigliato diverse volte e caricato le immagini su una USB stick.
Purtroppo è una foto scattata da uno smartphone non molto performante in termini di fotocamera

KHrUpg.jpg


Forse è difficile vederlo in foto, ma vi assicuro che il VB è quasi assente. Forse un po di vignetting a destra ma dopo appena una compensazione sono fiducioso per un miglioramento. Dal 3% in giù si fa fatica a vederlo....
Con netflix non noto nessun VB.
Detto questo proverò a fare foto nei giorni successivi appena mi arriva la xBox one s con the martian UHD

cmq posso ritenermi abbastanza fortunato....per ora....
 
Il dolby vision mi interessa relativamente, anche perchè dove abito io ( ben 15km da Milano ) arriva una stupefacente 7mb ( che va a 5 quando va bene ), e poi il mio futuro player ( xbox one s ) mi pare supporti HDR10 e stop.
Diciamo che potrei valutare anche il 65 pollici 960 ( curvo 3d ) che da una certa release in poi supporta anche HDR da HDMI ..........[CUT]

Visto che saresti propenso all'acquisto di un 950 che è esposto (quindi usato almeno per un po), ti segnalo che quì http://www.ilrinnovato.it/category.php~idx~~~37~~65~.html
trovi il 960 a 3199euro e il 970 a 2990.
A questo punto, rischio per rischio.....certo è curvo ma costa meno. Inoltre preso in rete hai sempre la garanzia e puoi restituirlo entro i 14 giorni se non sei soddisfatto.
 
@Trentnin
Allora per quanto riguarda il problema di stampaggi evidenti e gravi basta che chiedi di cambiare canale o film e ti accorgi subito se ci sono loghi o immagini fisse sullo schermo, ma come ha detto Miky se la corrente non va via di colpo come quando ci sono fulmini o temporali, il tv non dovrebbe rovinarsi, una normale ritenzione d'immagine va via con uno o due cicli di compensazione.
Nei centri commerciali di solito le tv hanno 1000 ore e si e no una decina di cicli di compensazione.
Il Vignetting se non sei al buio totale non riesci a vederlo, io mi ero portato 2 coperte e sono a malapena riuscito ad intravederlo.
Portalo a casa prenditi un telefono tipo S4 o S5 con porta IR o telecomando Meliconi 8, e forzagli un 3 o 4 cicli di compensazione e poi fai i test.

@Bongo Complimenti per il tuo acquisto, se non lo vedi su sfondi grigi o blu allora probabile che il vignetting sia leggerissimo, se preferisci non andartelo a cercare fai bene.
Per le prima 100 ore ti consiglio di tenere la luce oled sotto i 40.
A quanto pare il 55EF950V arriva solo fino a Maggio 2016, ho il presentimento che in tale data sia andato fuori produzione, per iniziare a produrre il B6, potrebbero essere tutte rimanenze di magazzino.

@Shingetta fidati che su certi film è come guardarli senza occhialini da quanto si vedono bene, nitidi, definiti, e riposante, ma acquistano tutto un altro senso, lo so che una volta il 3D era diverso e meno sfruttabile, ma questo TV ha un 3D stupendo, e ti garantisco che certi film non riesco neanche a guardarli normali da quanto ti sembrano piatti, e non intendo solo come dimensione ma anche noia, alcuni film grazie all'effetto immersivo compensano quello che non hanno come trama.
Cerca il modo di andarlo a provare, magari portati tu qualche demo di film o altro su chiavetta, altrimenti pretendi di farti collegare un lettore BD con un film tosto come The Martian 3D, in fin dei conti stai per spendere 4.000 euro.

Non ho capito invece cosa intendevi con il fatto che i nostri pannelli siano già obsoleti, hanno il 3D ne più ne meno come quelli del 2016, e sono 4K ne più ne meno come quelli del 2016 quindi perché non dovrebbero andare bene per vedere i nuovi film masterizzati in 4K 3D?
Se era questo che intendevi dire.

PS per Bongo: vedo adesso la foto del tuo 950 e devo dire che hai avuto una fortuna sfacciata, appena puoi però prova a fare una foto più luminosa con il 3% NB che sono curioso di vederlo meglio.
A questo punto mi viene da pensare che sono stato molto sfortunato.
 
Ultima modifica:
Top