• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

TOGLILA e non pensarci più, se l'hai già piazzata a dovere e non la devi muovere più levala, avrai uno schermo perfetto, luminoso esenza ditate :)
 
E' esattamente come il mio.
Il fatto grave che è ho dovuto insistere affinchè si informino bene (LG, il tecnico l'ha presa male) perchè la prima risposta che danno di default è di non rimuovere alcunchè.

Vabbè dai, noi siamo meglio di LG e relativa assistenza messi assieme :D:D:D
 
Ragazzi scusate visto che la TV ha 3 porte hdmi putroppo, per voi possessori come avete ovviato al problema che chi come me ha bisogno di almeno 4 porte???
 
Allora aggiornamento, ma prima :sperem::sperem::doh::nera::nono:
OK ora continuiamo.
Arrivato il tecnico che è stato veramente molto gentile, abbiamo sballato la TV messa sul tavolo con una spugna che aveva lui, montato il piedistallo posizionato la tv sul tavolo.
La prima cosa che ha fatto il tecnico è stata quella di togliere la pellicola sul display, che nel mio caso non era installata benissimo, aveva molto bolle e pieghe, ma il pannello era perfetto.
Stava per togliere anche la pellicola sul retro ma gli ho detto di non farlo perché per ora preferisco lasciarla.

A questo punto abbiamo accesso la TV, e faccio subito partire Oblivion e miracolo il vignetting è sparito.
Allora lancio Netflix e noto che lo sfondo è molto più scuro del solito e non cosi uniforme come avrei voluto, si non ha vignetting e si il VB non è come prima, MA purtroppo facciamo partire il near black 4% e cosa ti vedo?
Un pannello per nulla uniforme, qualcosa di spaventoso da prendere e buttare la tv dalla delusione, aloni chiari a destra completamenti neri se non spenti a sinistra una cosa assurda, si passa da destra a sinistra con grigio illuminato a nero pesto.
Altro che VB qui si parla proprio di aloni, non a forma di bande ma di enormi macchie.

Ma fino a qui mi dico, speriamo che le compensazioni riescano a risolvere il problema.
Poi cosa ti vedo a sinistra? un fulmine che attraversa tutto lo schermo dall'alto al basso a 10cm dal bordo, e a destra una riga larga 2 cm lunga 20 che parte dal bordo e sfuma verso il centro.
Non so che cosa sia ma gli faccio subito notare che questo fulmine è bello visivo, mettiamo un gray 60% e ancora si vede, mettiamo Oblivion su una scena luminosa e si vede molto.

Allora faccio subito presente al tecnico, che io avrei fatto 2 giorni di rodaggio e compensazioni ma se non spariscono i difetti evidenti, lo avrei chiamato subito e chiesto di tornare per cambiare il pannello. Tanto per essere chiari.

Continuando la visione ho la sensazione che sia meno nitido di quello precedente, ma è solo una sensazione, mentre il tecnico diceva che la scritta di Netflix era più sfuocata prima(farò delle foto di confronto per vedere se è vero).

Il pannello è completamente diverso, lo stesso tecnico ha detto che è fatto in modo diverso, non ha lo stesso codice.
Infatti prima il near black 4% tendeva leggermente al blu non era un grigio o nero, adesso è veramente grigio, il 0% è completamente nero non si vede nulla, mentre 1-2 e 3 sono dei grigi quasi neri molto molto scuri.

Però nessuna uniformità.

Nella visione normale, noto molto il fulmine che spero sparisca con le compensazioni, perché sembra uno stampaggio.
E ogni tanto su scene limite scure noto la poca uniformità se la scena è tutta buia a destra sembra leggermente più chiara.

Solo ora mi rendo conto che forse il foglio che mi ha fatto firmare il tecnico dovevo farlo con riserva scrivendo sotto la mia firma che il pannello consegnato presenta dei difetti di stampaggio a sinistra (a forma di fulmine) e striatura di 20cm larga 2 a destra.

Il tecnico è stato gentile e mi ha chiesto del forum, e cosi gli ho passato il link. :)

In conclusione per ora sono scontento al 80%, contento al 20%.
Scontento perché è peggio e meglio del mio vecchio pannello, molto peggio come uniformità molto meglio come vignetting e grigi che sono più precisi.
Ho anche la sensazione che i quasi neri (grigi molto scuri) siano più neri di prima.
Ma sono solo considerazioni a caldo con la TV accesa da pochi minuti, quindi mi riservo di giudicarlo più tardi dopo le prime compensazioni, anche perché il pannello per me non è stato rodato.

Per Zoltan, mi ha detto di mandargli una foto del tuo 910, e poi che il retro del 910 è difficile da rimontare perché ci sono delle clip che entrano a pressione, può capitare che non venga chiuso bene.
 
Ultima modifica:
Allora aggiornamento, ma prima :sperem::sperem::doh::nera::nono:
OK ora continuiamo.
Arrivato il tecnico che è stato veramente molto gentile, abbiamo sballato la TV messa sul tavolo con una spugna che aveva lui, montato il piedistallo posizionato la tv sul tavolo.
La prima cosa che ha fatto il tecnico è stata quella di togliere la pellicola sul dis..........[CUT]

Grazie, la cover l'ho chiusa io alla fine, la parte sinistra non si era incastrata a dovere, è leggermente deformata ma non mi interessa più di tanto.
Il link alla foto:
http://i.imgur.com/fsvnMXa.jpg
è la stessa che ho girato ad LG e dalla quale si vede la bolla d'aria.
Grazie mille
 
Kirk, tranquillo, per il fulmine non so cosa intendi ma per l'uniformità del pannello non spaventarti (anche se ti capisco, l'ho fatto anche io), ecco le foto che ho caricato apposta per te perchè so come ci si sente ma vedrai che tra un paio di giorni molti dei problemi si risolvono!
questo era il mio pannello appena sostituitoIMG_5866 (1).JPG
più o meno lo stesso difetto segnalato da te

questo lo stesso pannello dopo un paio di compensazioni:
IMG_5872.JPG

ora il pannello è quasi perfetto anche per VB ed è nettamente migliore per 3d, porta pazienza e vedi se poi migliora, ti ha detto di quando è?
 
onostramente sono un pò deluso leggo che sempre più messaggi di pannelli difettosi, certo che spendere più di 2000€ e poi ritrovarsi un prodotto non del tutto funzionale sinceramente mi spaventa parecchio. Mah??? Forse questi Oled sono ancora acerbi???
Forse prendere un LCD di poche centinaia di euro ed aspettare la maturazione di questa nuova tecnologia forse è la scelta migliore??? Voi che mi dite???
 
Kirk, tranquillo, per il fulmine non so cosa intendi ma per l'uniformità del pannello non spaventarti (anche se ti capisco, l'ho fatto anche io), ecco le foto che ho caricato apposta per te perchè so come ci si sente ma vedrai che tra un paio di giorni molti dei problemi si risolvono!
questo era il mio pannello appena sostituito27069[/ATTAC..........[CUT]

Mamma mia ragazzi.
Io ve lo dico, a mio parere disuniformità del genere un occhio attento, al buio, le vede anche nelle scene normali, non solo sul near black.
Che mi immagino ancora peggio al 3 o 2.

LG ha ancora da lavorare molto a mio parere.
E se scoppia il caso rischia molto, se tutti iniziano a chiedere la sostituzione del pannello....
 
Se hai la possibilità e la pazienzadi aspettare ancora un paio di anni è un conto, ma se devi spendere dei soldi in un tv bello bello esiste solo l'OLED con tali possibilità, a me hanno sostituito il pannello, come a me anche ad altri, questo è segno si di molti problemi di gioventu ma anche di grande serietà ed impegno da parte di LG, se acquisti il pannello oled sai che è una cosa da mettere in conto ma che comunque si risolve, e il tv che hai è STUPENDO!
Considera che i prezzi che trovi ora e ancora per qualche mese non li vedrai più prima di un anno perchè esauriti i modello 2015 (nonmanca molto, il 65" ormai si trova a fatica) entreranno sul mercato i nuovi modelli 2016 che costano di più degli attuali e resteranno su quelle cifre fino alla prossima generazione, sono scelte...io riprenderei subito il mo oled tanto che anche avendo la possibilità di riavere indietro i miei soldi ho scelto invece di proseguire in garanzia e farmi cambiare il pannello. È un TV spettacolare!!

Barxo, se è come il mio, la disuniformità è un problema finto nel senso che è presente prima di aver fatto i primi cicli di compensazione, gia dopo pochi cicli 2/3 al massimo il problema sparisce o si attenua, ad oggi il mio pannello è uniforme anche sul near black e ogni giorno e compensazione MIGLIORA tanto da essere praticamente assente, sono soddisfattissimo e non si nota il minimo segno di vb in utilizzo quotidiano, mentre con il pannello di prima una banda la si vedeva se pur solo in certe scene
 
Ultima modifica:
FERMI FERMI devo rettificare quasi completamente il mio precedente post ora sono soddisfatto al 90%
Se solo sparisce quel segno posso ritenermi felice al 100%.
Ancora pochi minuti e carico le foto cosi capite il perché di tutto.

Miky che scherzi io non potevo resistere 2 giorni cosi, ho fatto subito la compensazione, e per fortuna aggiungerei.
 
Ultima modifica:
Il pannello è completamente diverso, lo stesso tecnico ha detto che è fatto in modo diverso.
Infatti prima il near black 4% tendeva leggermente al blu non era un grigio o nero, adesso è veramente grigio, il 0% è completamente nero non si vede nulla, mentre 1-2 e 3 sono dei grigi quasi neri molto molto scuri.

Il test sul Near Black l'hai fatto senza aver fatto prima un Reset alle impostazioni di Fabbrica?
 
Beh allora il risultato che hai postato non ha alcun valore, se prima ad esempio per far lampeggiare la barra 17 avevi la luminosità impostata su 54, con il nuovo pannello per ottenere lo stesso livello della luminosità senza il Reset dovevi arrivare a 60 e forse oltre ;)
 
Beh allora il risultato che hai postato non ha alcun valore, se prima ad esempio per far lampeggiare la barra 17 avevi la luminosità impostata su 54, con il nuovo pannello per ottenere lo stesso livello della luminosità senza il Reset dovevi arrivare a 60 e forse oltre ;)

Si sono d'accordo, ma è solo per l'uniformità.
Tra poco capirai.

Rik ricordami dove trovo il test per far lampeggiare la barra dei grigi a 7, grazie.

si anche a me ha chiesto la ricevuta.
 
Beh allora il risultato che hai postato non ha alcun valore, se prima ad esempio per far lampeggiare la barra 17 avevi la luminosità impostata su 54, con il nuovo pannello per ottenere lo stesso livello della luminosità senza il Reset dovevi arrivare a 60 e forse oltre ;)

Quando parli di reset alle impostazioni di fabbrica intendi da menù normale?
Io l'ho fatto ma il solito tecnico mi disse che non ce n'era bisogno. In effetti dopo la sostituzione ho dovuto alzare la luminosità.
 
Top