• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Idem!
Tra l'altro lo ripeto fino alla morte l'XE1 è un lettore dvd sd di altissima qualità e per il prezzo che costa oggi che legga gli HDDVD è un optional di lusso....peccato solo per il boot e quei 40sec. di attesa per caricare altrimenti non ci sarebbe alcuna differenza con un ottimo lettore dvd stand alone.
 
Io sarei intenzionato a prenderlo (a parte che cmnq non ho nemmeno un tv con HDMI :asd:), se solo riuscissi a trovarlo ad un prezzo "decente" (diciamo intorno ai 350€), anche perché vari film che mi interessano sono al momento solo HD DVD, e con l'abbassamento dei prezzi di questi supporti (che spero ormai prossimo), direi che è molto meglio acquistarli così, piuttosto che come BD (ammesso che poi vengano "convertiti"), magari tra un anno, al costo di un BD nuovo.
A proposito: i dischi (HD DVD e SD) sono leggibili solo su TV con HDMI/HDCP, oppure anche su tv con HDMI privo di HDCP o via prese component?
 
amrvf ha detto:
su ebay.de avides li sta vendendo
Qualcuno ha acquistato li?Basta mi sono deciso a prenderlo..Mi confermate la superiorità di scaling con la ps3,perchè credo prioprio diventerà il mio lettore per gli sd:D Oltre a gustarmi gli hd-dvd a poco prezzo:D
 
Vado contro corrente?

Ciao, sono un possessore del XE1 da circa un anno, l'ho preso
anche per via della qualità video in sd che leggevo eccellente.
E proprio qui volevo soffermarmi, ormai l'ho usato parecchi come lettore
sd e c'è una cosa che proprio non mi va giù: spesso e volentieri
noto scalettature evidenti ed a volte errori di deinterlaccio.
Inizialmente l'avevo impostato su film, ma poi
l'ho dovuto impostare in auto il deinterlaccio per gli errori
frequenti che trovavo.
Però le scalettature sono molto più evidenti,ad esempio, che nella PS3.
Questo usandolo sia in output 720P che 1080P.
Possibile che il deinterlaccio sia così scadente?
Non vorrei che alla fine fosse un prodotto ritenuto eccellente solo perchè lo dicono tutti e quindi ci si convince per forza
di questo e non per vera sostanza.
Ciao
 
morphiadrops ha detto:
Qualcuno ha acquistato li?Basta mi sono deciso a prenderlo..Mi confermate la superiorità di scaling con la ps3,perchè credo prioprio diventerà il mio lettore per gli sd:D Oltre a gustarmi gli hd-dvd a poco prezzo:D

io ci ho acquistato un ep30 e non ho avuto problemi. la spedizione è anche quella abbastanza celere.

per quanto riguarda la superiorità di scaling non sò che dirti, ma sò per certo che la ps3 consuma abbastanza durante la riproduzione dei dvd e da quando hanno inserito la funzione di scaling la ventola atttacca in maniera abbastanza decisa in una ventina di minuti, almeno nel modello da 60gb
 
Nicot ha detto:
Però le scalettature sono molto più evidenti,ad esempio, che nella PS3.
Questo usandolo sia in output 720P che 1080P.
Possibile che il deinterlaccio sia così scadente?
Ciao
Oh cavoli!Cè qualcuno che conferma questo?E' possibile sia solo un caso isolato!Anche se ora come ora lo acquisterei ad un prezzo decisamente basso,non vorrei ritrovarmi una macchina alla pari di una che svolge abbastanza bene lo scaling dei dvd!
Riki
 
A me non risulta e per quello che ho potuto vedere , con materiale SD la PS3 non regge il confronto.

C'è anche questa bella prova fatta da Enrico.P qualche tempo fa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1159895#post1159895

Non vorrei che il problema riscontrato da Nicot dipenda dal vp o da qualche settaggio da sistemare.
Io ho notato che, con i vecchi firmware, alcuni DVD avevano problemi con i flag video, tutte le prime serie di Stragate SG1 ad esempio.
Dovevo impostare manualmente il tipo di uscita.

Ma dalla 2.7 non , l'ha più fatto.

Ciao.
 
a proposito di confronti....

Non voglio autocitarmi, ma forse se si parla di confronti tra XE1 e PS3 si può prendere in considerazione anche questo mio precedente post. C'è un riferimento preciso alle scalettature che in effetti, solo sulle immagini statiche, risultano un pò più evidenti con il Toshiba. Nel complesso però la resa con materiale SD risultava migliore con l'XE1.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1166024#post1166024
 
Ultima modifica:
A proposito: i dischi (HD DVD e SD) sono leggibili solo su TV con HDMI/HDCP, oppure anche su tv con HDMI privo di HDCP o via prese component?
ciao io ho un plasma senza hdmi ma che arriva a 1080i su component o vga, ho collegato (x forza) il xe1 via component e vedo gli hd dvd al max in 1080i mentre i dvd anche se setto risoluzioni + alte (essendo in component) mi esce sempre a 576
 
nei vari confronti non si tiene conto della situazione ad oggi. sia la ps3 che il toshiba hanno subito così tanti aggiornamenti che la qualità potrebbe essere facilmente cambiata.
 
Girmi ha detto:
con materiale SD la PS3 non regge il confronto.

C'è anche questa bella prova fatta da Enrico.P qualche tempo fa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1159895#post1159895

Non vorrei che il problema riscontrato da Nicot dipenda dal vp o da qualche settaggio da sistemare.

Mah, il problema lo noto sia su plasma che proiettore quindi
non dipende da questo.
Il Firm è il 2.7.
Inoltre, mi sembra che nella prova linkata si confermi
esattamente quello che dico.
Il toshiba mostra molte più scalettature nelle immagini.
Poi nella resa generale può sicuramente essere superiore
ma i problemi di deinterlacing e scaling a volte possono essere
a mio avviso molto fastidiosi e la resa generale viene compromessa.

Ciao
 
Prime impressioni:
- ottimo lettore hd-dvd
- buon lettore dvd (non è il migliore che abbia mai visto, ma è buono).
- rumorosetto (ma fortunatamente ci ascolto solo i film in 5.1 mica la musica classica...;) :D :p ).
 
non è che si voglia tirar sangue dalle rape?
Può darsi, ripeto può darsi, che upscalare un normale DVD-SD oltre i 1080i non sia poi così tanto conveniente perchè andiamo a inserire una serie di artefatti dovuti alla maggiore complessità delle interpolazioni e del deinterlacciamento?
Sono questi i dubbi, unitamente alle limitazioni del segnale di ingresso accettato dal mio VPR, che mi rendono dubbioso sulla convenienza (per l'utilizzo che potrei farci) di prendere uno dei toshiba con uscita @1080p 24fps.

qualcuno che ha provato o ha modo di provare potrebbe dirmi le differenze visive di HD-DVD su di un vpr o pannello HD-ready tra 1080p 24fps - 1080p 50.00 (o 59/60) ed il tanto bistrattato 1080i?
 
Ultima modifica:
Top