• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

Non conosco esattamente il termine tecnico ( deinterlacing, upscaling, ecc.. ) ma con l' XE-1 i film d'animazione, specie nei cambi di scena veloci o nelle scene di movimenti rapidissimi, si notano delle "scalettature" attorno alla figura in movimento.
Questo quando vedo normali DVD in SD a 576p.
 
trislot ha detto:
…si notano delle "scalettature" attorno alla figura in movimento.
Quello è l'effetto pettine e lo vedi se il DVD è in formato video e il lettore non lo riconosce.
Nelle impostazioni del lettore Picture>Picture Mode hai la possiblità di scegli fra Video-Film-Auto.
In posizione Auto dovrebbe riconoscere il mode picture in cui è encodato il DVD ed adattarsi di conseguenza.
I FW precedenti alla 2.7 avevano qualche problema in questo senso.
Ci sono però DVD encodati male con i flag sbagliati.
In questi casi devi impostare manualmente in modo Video.

Ciao.
 
Grazie Girmi, proverò questa impostazione prima di iniziare uno di questi DVD.
Quindi non è scontato che il Toshiba converta la modalità automaticamente ?
 
Sapete indicarmi qualche shop,anche straniero dove hanno il Toshiba HD-XE1 in offerta,perchè sento parlare che ormai te li tirano dietro,ma io lo trovo sempre sopra le 600€.

Grazie
 
Domandina della sera: collegato il bestio all'ampli sia in 5.1 analogico sia con cavi spdif (coassiale).

Le piste in true-hd però non mi convincono affatto... sono rese dal toshiba con un livello di volume mediamente molto più basso delle controparti in dd+ 5.1....:confused: :confused:

Succede anche a voi ??

V'è rimedio o debbo aspettare di acquistare l'ampli con hdmi 1.3 e dargli in pasto la decodifica dellle piste true-hd ???
 
Ultima modifica:
:cry: HELP!:cry:

Sono due settimane che provo ad aggiornare il mio XE1 al firmware 2.7 tramite CD ma non ci riesco in alcun modo! A parte la schizzinosità:( dell'XE1 nella lettura del file .iso masterizzato che mi ha obbligato a provare tutte le velocità di scrittura possibili, con l'ultimo CD che ho preparato il lettore segnala regolarmente l'inizio dell'update per bloccarsi un minuto dopo visualizzando un errore tipo "2007c5....":mad: . Può dipendere dal fatto che attualmente il firmware attivo è ancora quello originale (credo 1.2) e dovrei prima aggiornarlo ad una qualche versione tipo 2.0 prima di provare con la 2.7?? Non so più cosa pensare! Come posso risolvere?:confused:
 
Oppure...

...prova prima a rinominare la Iso in .nrg
poi rifai il cd seguendo questo percorso dai menu a tendina in alto.

Masterizzatore --> scrivi immagine --> fagli aprire la iso rinominata in .nrg

te lo dico perchè arrivato a me l'xe1 ho fatto lo stesso :D
a me ha funzionato.
Ah, masterizza alla velocità + lenta possibile!
e poi facci sapere!
;)
 
Ultima modifica:
Chi di voi ha anche un lettore BD, potrebbe dirmi se la qualità di upscaling dei DVD SD del Toshiba è nettamente migliore solo su VPR, o se anche su LCD FullHD intorno ai 40" i lettori BD escono nettamente battuti?
Insomma su diagonali "normali" è tanto superiore da consigliarne l'acquisto anche a chi possiede un lettore BD?
 
primo errore dell' Xe1

ieri sera mentre rivedevo per l'ennesima volta l'ultimo episodio della serie di Bourne (rigorosamente americano) a poco + di una ventina di minuti dalla fine il lettore si è bloccato.
L'errore era il seguente: 408bc504
Il problema evidenziato: non riusciva a leggere il disco (impossible to play the disc)
ho cercato cercato e cercato ma non si riesce a risalire a una linea guida relativa all'errore.
Ho visto che è capitato anche ad altri utenti, ma nel mio caso è bastato dare una pulita al disco con panno occhiali moooolto morbido per fare in modo che la riproduzione vada avanti senza problemi.
Se mi ricapita vi avviso.
Potrebbe voler dire che ci sono dietro problemi molto più profondi.
resta da capire se sui dischi e sul lettore.
;)
 
A me capitava e capita con The Prestige, sempre allo stesso punto (all'incirca minuto 21'50"), tanto che me lo era fatto sostituire con la versione bluray.
Adesso l'ho ripreso e con XE1 l'errore c'è sempre, con EP35 me lo riproduce senza nessun problema.
 
A me invece capita che mi dia errore prima di iniziare la riproduzione, non riconosce il disco, devo estrarlo, spegnere il lettore e poi tutto ok, finora l'ha fatto 2-3 volte.
A parte la difficoltà di riconoscere Transformers e il blocco con Un' impresa da Dio.
 
Anche a me capita spesso che si verifichi un errore in fase di lettura del primo HD-DVD dopo l'accensione..

Mi basta estrarre e reinserire il disco (con il comando open/close) per proseguire correttamente.
 
Top