Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 187 di 250 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237 ... UltimaUltima
Risultati da 2.791 a 2.805 di 3737
  1. #2791
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Bah... uscendo in 1080 direi proprio di no!
    Non scherziamo: se fai entrare un segnale 576i/p in un C2.. non c'è player che tenga
    Grazie ad entrambi per la chiarezza che conferma in parte quanto mi ero messo in testa leggendovi parecchio.

    A questo punto, considerando che posseggo la PS3 e il lettore Hd-DVD di Xbox, mi ritengo piuttosto a posto con il C2 poichè, se non ho capito male, la differenza sarebbe di meccanica, principalmente, con il lettore Toshiba (fermo restando le qualità/flessibilità audio del EX1).

    Certo che dall'ottimo test sul campo di enrico escono differenze davvero minime..

    Grazie.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  2. #2792
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    So che la pausa distrugge, ma malgrado questo l'ho fatta lo stesso perchè era il modo piu' comodo per fare la foto ed evidenziare il problema. Lungi da me CREARE il probema, ci mancherebbe, era solo il modo piu' semplice con la mia macchina e il mio setup di descrivere con una foto quello che a parole non riuscivo a descrivere per spiegare quale era il problema. Se avessi avuto tempo, pazienza e attrezzature adatte avrei fatto quello che hai fatto tu, magari uno di questi giorni ci riprovo e rifaccio meglio le foto delle comparazioni
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #2793
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    HD-XE1 vs. PS3 - altre immagini

    Se qualcuno volesse divertirsi a giocare a "cerca le differenze" (ma non si vince nulla!), ecco 4 coppie di immagini full-screen un po' più pesanti. Per agevolare il confronto, sarebbe bene scaricarle sull'HardDisc ed aprirle fuori dal browser, ma fate pure come ritenete più comodo...

    <==TOSHIBA - PS3==>

    <==TOSHIBA - PS3==>

    <==TOSHIBA - PS3==>

    <==TOSHIBA - PS3==>

    N.B.: avendo scattato prima da PS3 e poi da Toshiba, e dovendo con quest'ultimo necessariamente utilizzare il freeze del proiettore, non sono riuscito a beccare esattamente lo stesso fotogramma, ma lo scarto è sempre di poche frazioni di secondo...

    Buon divertimento...

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #2794
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Confrontare la PS3 ed il Toshiba usando le rispettive "pause" sarebbe stato un bagno di sangue, nonchè un ottimo sistema per convincere Fabio a permutare il suo Toshiba con la mia PS3
    Seee..
    Comunque analizzando i particolari, come hai ben fatto tu, escono fuori i pro e i contro delle rispettive macchine, ma nel complesso, la differenza tra i due a favore del Toshiba è + che evidente, come definizione e tridimensionalità sull'SD. Niente da dire invece con i blu-ray, che con SW come Casinò Royale è fantastica!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #2795
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    A vedere queste ultime immagini direi che la PS3 ha uno sharpner un po' più spinto che tende ad evidenziare un po' di più il rumore... Oltre ad avere un immagine leggermente meno naturale...Ma leggermente!! E mi pare che con un corretto settaggio si possa risolvere anche questa cosa...
    Cavoli la PS3 mi ha stupito!
    Lamps

  6. #2796
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    99
    Ho un piccolo problema con il mio XE-1 (arrivatomi circa una quindicina di giorni fa): visionando un mio DVD (e solo con questo DVD), questo nuovo lettore spesso e volentieri inizia a spixellare e poi si "impianta" per qualche minuto, quasi come se andasse in pausa, in fermoimmagine ... poi magari riparte e torna a spixellare dopo qualche decina di secondi e si blocca di nuovo, e così via.

    Essendo che questo DVD veniva letto senza nessunissimo problema dal mio precedente lettore DVD (Toshiba SD-210), questo tipo di problema da cosa potrebbe essere causato, secondo voi ?

  7. #2797
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano
    …visionando un mio DVD …
    Cosa intendi con "mio DVD"? Editato e masterizzato da te?
    Se sì, il problema può essere nell'edizione del DVD, dal codec usato alla marca del DVD±R usato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #2798
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    99
    E' vero, mi sono espresso non bene.

    E' un regolare DVD acquistato, non prodotto o masterizzato da me.

  9. #2799
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Qualche titolo difettoso può sempre capitare.
    Se il difetto è sempre nello stesso punto, può essere un problema del DVD.
    Se invece capita in punti diversi può essere il lettore che ha problemi con quel dvd.
    La prima cosa da fare in questi casi è pulire bene il DVD e vedere se ci sono graffi.
    Il fatto che con un altro lettore andasse non è molto significativo.
    Se è un DVD a cui tieni, io proverei a farne una copia di backup su DVD±R DL, così non lo ricomprimi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #2800
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    a proposito di confronto tra HD-XE1 e PS3 ....

    Voglio prima di tutto complimentarmi con Enrico.p per l'interessante confronto effettuato. Avendo non molto tempo fa effettuato e postato io stesso un confronto tra gli stessi due lettori utilizzando un approccio diverso ( http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=hqv ) e cioè con l'ausilio del Benchmark DVD della HQV Silicon Optics, vorrei aggiungere qualcosa a quanto rilevato e già ottimamente riferito da Enrico.p . Dunque,il confronto che avevo effettuato con l'aiuto di altri due amici si basava,come suggerito dagli ideatori del test,su impressioni visive e relativi punteggi attribuiti,ma non avevo pensato di documentare il tutto con screenshots e vorrei ora sopperire a tale lacuna,allo scopo di fornire nuovi spunti di discussione. Non ripeto dettagliatamente il significato dei singoli test che ho già spiegato nel precedente post. Voglio solo precisare che questa volta ho utilizzato il plasma LG perchè,trattandosi di immagini in movimento e non potendo utilizzare il freeze ( del Toshiba ) per le note ragioni,con il proiettore e al buio non avrei potuto impostare tempi di scatto abbastanza rapidi per non avere immagini mosse. Quindi ho piazzato il cavalletto davanti al display con l'ambiente normalmente illuminato. Dato che questi test servono a rilevare i problemi di deinterlacing e scaling indotti dai dispositivi nella lettura di materiale SD ed i problemi legati alla gestione del riversamento del materiale cinematografico, non ho badato più di tanto a luminosità,contrasto e colore perchè in pratica ininfluenti ai fini di questa specifica valutazione ( ed inoltre perchè forse su contrasto,luminosità e colore può influire più il VPR/display che non il lettore). Quindi non giudicate le immagini se non in funzione degli elementi utili a verificare gli specifici aspetti che ho citato. Entrambe le uscite sono state settate a 1080p ed infatti il plasma mi dava in ingresso per entrambi 1080p50Hz (uscendo a 720p non cambiano minimamente i risultati). Il mancato adattamento dell'aspect ratio ( sono stato un pò pigro) non influisce ovviamente sui risultati.
    Il raffronto effettuato da Enrico.p si riferiva a screenshots di immagini statiche e ad esse i pregi/difetti riscontrati si riferiscono. D'altro canto egli stesso riferisce che,nella normale visione del DVD,l'impressione che aveva avuto era di una migliore qualità del Toshiba (sia pur di poco). Può darsi quindi che il non aver riscontrato tale superiorità anche dalle foto derivi dalla "staticità" di ciò che è stato fotografato. Nel caso del Benchmark DVD (versione PAL ovviamente) ci sono test per verificare il comportamento dei lettori sia con immagini statiche che con immagini in movimento e proprio queste ultime ho utilizzato per ottenere gli screenshots. I risultati sono stati gli stessi che già avevo riscontrato e descritto nel precedente post ma così almeno il tutto diviene più oggettivo e dimostrabile.
    Vi consiglio di aprire a due a due le foto e di accostarle per un confronto in diretta. Vedrete che le differenze risulteranno evidenti.

    Nei primi due test (Jaggies pattern 1 e 2 , relativi alle capacità di deinterlacing delle immagini in movimento ) fate attenzione alla nettezza dei contorni della barra ruotante ( vi assicuro che ruotava) soprattutto alle minori angolazioni (la situazione più critica da riprodurre è quella tra +10° e -10°) e dell'ultima delle tre barrette oscillanti (la prima è angolata a 35° e l'ultima, la più critica, a 5°). Il Toshiba non mostra mai dentellature,mentre la PS3 in queste situazioni critiche (ma per il vero solo in queste due) le mostra in modo evidente.

    HD-XE1 PS3
    HD-XE1 PS3



    Nel terzo test c’è una conferma di quanto rilevato da Enrico.p . Con un’immagine statica ( i binari e le strutture dell’ottovolante) , a forte ingrandimento , il Toshiba mostra piccole dentellature e la PS3 no ( per fortuna di solito le immagini dei film sono in movimento… ).

    HD-XE1 PS3
    HD-XE1 PS3

    continua........
    Ultima modifica di peltor; 06-12-2007 alle 14:51

  11. #2801
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    ...continua confronto tra HD-XE1 e PS3

    ......Nel quarto test si evidenzia la capacità di gestire il procedimento di riversamento del materiale cinematografico in DVD ( Telecine A e B ). Notate come i riferimenti segnalati ( righe del giornale e righe della tazzina ) si mantengano sempre netti con il Toshiba e mostrino dentellature o addirittura scompaiano per un tratto con la PS3 . In particolare notate come nel primo screenshot (telecine A) la riga del giornale alla sinistra del titolo e le righe della tazzina siano nette con il Toshiba e appena più sfumate o irregolari con la PS3. Nel secondo screenshot (telecine B) notate come la riga del giornale in alto sia decisamente più netta con il Toshiba. In questo secondo caso inoltre con la PS3 la riga inferiore della tazzina subisce una sorta di parziale "cancellazione" nella parte più laterale a dx. Anche se l'istante preciso dello scatto può non essere corrispondente "al decimo di secondo" da foto a foto tenete presente che questi particolari, proprio perchè su di essi si basano le valutazioni, si mantengono perfettamente visibili per tutta la durata del filmato e quindi non dovete pensare che possano influire cambiamenti di luce durante la ripresa originale. Secondo le istruzioni del test un comportamento corretto solo con telecine A e non con telecine B indica un buon lavoro del processore del lettore; l'optimum si raggiunge se si evitano artefatti sia con telecine A che con telecine B ed il Toshiba si può pertanto considerare promosso a pieni voti. Sotto questo aspetto la PS3 , creando qualche artefatto in entrambi i casi ( più con il telecine B ) non fa un'ottima figura.

    HD-XE1 PS3
    HD-XE1 PS3


    Ci sono altri test interessanti dei quali ho già riferito a suo tempo ( rumore video, sharpness ) ma per le loro caratteristiche non saprei proprio come riproporveli se non con un filmato. Nel precedente post ho comunque riferito circa i relativi risultati che vedevano anche in questo caso leggermente in vantaggio il Toshiba ( che può avvalersi peraltro anche di un controllo di enhancement dei contorni e di filtri di riduzione del rumore ).
    In conclusione credo che queste evidenze possano contribuire a chiarire il perché di una resa apparentemente migliore ( anche se di poco , sia chiaro ) nella riproduzione dei DVD che molti riferiscono di percepire con l’HD-XE1.
    Spero di non avervi annoiato e buona giornata a tutti.
    Ultima modifica di peltor; 06-12-2007 alle 15:01

  12. #2802
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    @ Peltor.
    Quando copi il link delle thumbnail in ImagesHack, non devi incollarle come immagine, cioè fra i tag [IMG], ma incollare e basta.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #2803
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    @ Peltor. .....non devi incollarle come immagine, cioè fra i tag [IMG], ma incollare e basta.....
    Ti ringrazio per la segnalazione. Non sono molto esperto ma proverò a correggere. Se per il momento resta così ci sono problemi?

  14. #2804
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per me non ci sono problemi, ma ti basterebbe cancellare tutti i tag [IMG] e [/IMG] per rendere più pulita l'impaginazione.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 06-12-2007 alle 14:44
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #2805
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Fatto. Grazie ancora.


Pagina 187 di 250 PrimaPrima ... 87137177183184185186187188189190191197237 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •