• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telecomando Logitech Harmony 885

@touareg

1-allora l'extender rf ha dei cavi lunghi 40cm circa quindi non ci arriverebbero ,dovresti sostituirli con dei cavi con jek se le eletroniche sono predisposte per tale configurazione .
2-ti assicuro che ha un raggio d'azione molto ampio ben oltre i 5 mt ,anche io ho le eletroniche dietro e di fianco al divano,ma non ho nessun problema a comandare in ir
3-per il telo è un problema in più ,che telecomando ha ? se è rf (come il mio non ci puoi fare nulla ,se è ir dovresti vedere se nella ricerca degli apparecchi sulla logitech lo trovi o al massimo qualche apparecchio simile e fagli apprendere il segnale ir
 
parrucchiere ha detto:
@touareg


3-per il telo è un problema in più ,che telecomando ha ? se è rf (come il mio non ci puoi fare nulla ,se è ir dovresti vedere se nella ricerca degli apparecchi sulla logitech lo trovi o al massimo qualche apparecchio simile e fagli apprendere il segnale ir


io ho risolto anche il problema del telo con telecomando RF.....

Ho acquistato un kit telecomando + ricevitore bicanale all'infrarosso.
Quindi ho messo in una scatolina un alimentatore 12v, il ricevitore all'infrarosso con i due rele che pilotano i pulsanti di salita e discesa del telecomando RF originale del telo.
Infine ho duplicato sull'Harmony i due pulsanti del telecomando IR del kit.

Adesso con l'attività guarda "DVD su Proiettore" gestisco veramente tutto: discesa telo, accensione DVD, ampli e proiettore.
 
lionsecret ha detto:
Ciao, qualcuno sa dirmi se è possibile fare un hard reset del telecomando, per poi reinstallare tutto il sofware??? Ho notato che è molto lento a passare tra una schermata e l'altra (la dissolvenza è lenta e per un secondo rimangono sovraimpresse le due pagine....) sapete dirmi se è normale???? Ultima domanda...le attività vi funzionano correttamente...io ho circa un 25% di failure...nel senso che l'attività non si comporta come dovrebbe e mi tocca intervenire con help....
Grazie a tutti

allora a mè è successo qualcosa di simile cioè dovevo aggiornare il firmaware e dalla logitech mi hanno dato queste indicazioni:
1 essere collegati a internet
2 togliere la batteria
3 collegare il cavo usb
4 nello stesso momento tenere premuto off
adesso sullo schermo del tl dovrebbe vedersi il messaggio SAFE MODE REQUESTED
ora dallla pagina principale harmony e fare clic su scaricamenti e fare l'aggiornamento come il solito

questa em e pari pari quello che mi hanno mandato loro
 
Mauro_So ha detto:
io ho risolto anche il problema del telo con telecomando RF.....

Ho acquistato un kit telecomando + ricevitore bicanale all'infrarosso.
Quindi ho messo in una scatolina un alimentatore 12v, il ricevitore all'infrarosso con i due rele che pilotano i pulsanti di salita e discesa del telecomando RF originale del telo.
Infine ho duplicato sull'Harmony i due pulsanti del telecomando IR del kit.

Adesso con l'attività guarda "DVD su Proiettore" gestisco veramente tutto: discesa telo, accensione DVD, ampli e proiettore.
mmmmm provvedo nel pomerigio non ci havevo pensato
 
Volume MySkyHD

Ciao a tutti,
premetto che mi sto pazientemente leggendo tutte le pagine del thread per mia cultura ;), ma se nel frattempo qualche anima pia potesse darmi una dritta su questo gli sarei molto grato:

- Il telecomando mi ha perfettamente riconosciuto tutti i tasti del telecomando del MySkyHD, però quando selezione come device il decoder, i tasti volume non funzionano proprio...cioè per alzare il volume devo fargli cambiare device, andare su TV e allora funzionano...
Qualcuno ha idea se è sufficiente l'apprendimento manuale ?
Questa mattina, molto velocemente, ho avviato questa procedura e sono arrivato ad avere nella lista dei comandi anche i nuovi "Volume SU" e "Volume GIU'" elencati...ma poi ? Come posso fare ad associarli effettivamente ai corrispondenti tasti dell'885 ?

Se sto chiedendo cose che troverò nella lettura del forum...fatemi solo un cenno, almeno mi metto l'animo in pace :)

Grazie e saluti
Olmo

PS. Che figata comunque, mi comanda anche l'ambilight del philips che per pigrizia di dovermi alzare a prendere un altro telecomando mi ero quasi dimenticato che esisteva !!!
 
Olmo ha detto:
- Il telecomando mi ha perfettamente riconosciuto tutti i tasti del telecomando del MySkyHD, però quando selezione come device il decoder, i tasti volume non funzionano proprio...cioè per alzare il volume devo fargli cambiare device, andare su TV e allora funzionano...

L'885 devi utilizzarlo in modalità "Attività" e non device, con l'autocomposizione attività selezioni il device con cui comandi il volume (e ti consiglio di selezionare il tv e non il decoder), il device con cui cambi canale, ecc.
 
ragazzi scusate se ribadisco la domanda ma sono un po' preoccupato di aver fatto un acquisto sbagliato:
il programma di gestione del telecomando che ho scaricato dal sito logitech funziona senza che sia collegato il telecomando ?
Io ho provato ad usarlo nelle more di acquistare l'885 e ho ricevuto solo schermate blu o mancato avvio del programma.

grazie e ciao

Lelio
 
cuscus67 ha detto:
ragazzi scusate se ribadisco la domanda ....

Sì, il programma funziona ed è perfettamente funzionante anche senza telecomando inserito, probabilmente si tratta di un problema del tuo computer, niente che un bel formattone possa risolvere, una volta esisteva anche un'estensione per firefox per i telecomandi logitech, forse funziona ancora adesso.
 
ginogino ha detto:
Sì, il programma funziona ed è perfettamente funzionante anche senza telecomando inserito, probabilmente si tratta di un problema del tuo computer, niente che un bel formattone possa risolvere, una volta esisteva anche un'estensione per firefox per i telecomandi logitech, forse funziona ancora adesso.

hai detto niente... formattone...

ma funziona senza telecomando sin dalla prima volta o lo deve leggere almeno una volta ?
 
cuscus67 ha detto:
ma funziona senza telecomando sin dalla prima volta o lo deve leggere almeno una volta ?

Onestamente non mi ricordo, mi sembra di ricordare, che prima che mi arrivasse fisicamente il telecomando, avevo già creato un account e impostato le periferiche ed alcune attività.
 
aggiornamento, sono riuscito a caricare il programma col formattone ma quando lo attivo chiede di vedere il telecomando tramite usb. Se non lo vede non va avanti.
Pazienza aspetto. Dovrebbe arrivare a brevissimo

ciao
 
@ginogino
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta.
Vorrei pero' dirti che non e' che l'abbia capita molto :(
Mi spiego: se io sto usando il telecomando per comandare il mio decoder, e quindi ho tutti i tasti di SKY attivi (guida TV, info, preferiti....) non capisco perche' due semplici tasti come volume su/giu' non debbano invece funzionare, oppure, come da te suggerito, debba creare un'attivita' ad hoc per un comando cosi' semplice ed elementare, non trovi ?

Saluti
Olmo
 
il decoder non ha la funzione volume .:O ..quindi o crei un'attivita in cui rendi operativo decoder e tv o passi dalla device decoder a quella tv

crei attivita :"guarda decoder" e tra gli apparecchi comandati con tale attività aggiungi tv


con le device comandi esclusivamente le funzioni dell'apparecchio selezionato e basta
 
Olmo ha detto:
@ginogino
Vorrei pero' dirti che non e' che l'abbia capita molto :(

Usare l'Harmony in modalità device, secondo il mio parere non ha senso, perché per quanti tasti abbia, sono sempre di meno di quelli che ha per esempio il mio sintoamplificatore, ha senso invece utilizzarlo in modalità "Attività", per esempio nel mio caso che ho un decoder Sky HD e un televisore normale 4:3 e un videoproiettore, ho due attività per guardare la TV, una visualizzando il satellite con il televisore e l'altra con il proiettore, con il televisore ho impostato: Visualizza con TV - Regola il volume con TV - Cambia canale con Sky HD, mentre con il VPR ho impostato: Visualizza con VPR - Regola il volume con Sintoamplificatore - Cambia canale con Sky HD.

In questo modo quando attivo una di queste attività, in automatico il telecomando accende i dispositivi previsti, imposta l'ingresso o la fonte, e utilizzando i tasti Volume +/- e canale +/- in automatico il telecomando invia i segnali previsti al device configurato.

Naturalmente poi l'attività può essere configurata ulteriormente e personalizzata, con gli otto tasti (4 a sinistra e 4 a destra) e mettendo nei media i canali televisivi preferiti.
 
parrucchiere ha detto:
il decoder non ha la funzione volume .:O ..quindi o crei un'attivita in cui rendi operativo decoder e tv o passi dalla device decoder a quella tv

Ciao Parrucchiere,
ho risolto, ma non con l'attivita'. Il decoder ce l'ha eccome la funzione volume, tant'e' che dal telecomando di Sky il volume si puo' regolare (e mi permetterei di aggiungere "e ci mancherebbe anche" !!).

Ho fatto come prima: ho acquisito i tasti dal telecomando originale e li ho assegnati ai corrispondenti dell'Harmony (volume + e -) e poi mi e' caduto l'occhio su quel tasto in alto a destra del software che non avevo notato..."aggiorna telecomando" !! Ovviamente era dura che le modifiche venissero prese :D
Quindi una volta fatto l'aggiornamento ora impostando il device sul decoder controllo anche il volume del televisore :)

Saluti a tutti e grazie per i preziosi consigli

Olmo
 
ginogino ha detto:
per esempio nel mio caso che ho un decoder Sky HD e un televisore normale 4:3 e un videoproiettore, ho due attività per guardare la TV, una visualizzando il satellite con il televisore e l'altra con il proiettore, con il televisore ho impostato: Visualizza con TV - Regola il volume con TV - Cambia canale con Sky HD, mentre con il VPR ho impostato: Visualizza con VPR - Regola il volume con Sintoamplificatore - Cambia canale con Sky HD.

si' nel tuo caso direi che e' pienamente giustificato e "dovuto" il ricorso alla gestione di attivita'. Nel mio caso pero' la situazione e' un po' piu' semplice avendo da gestire solo TV, decoder e lettore blu ray

Olmo
 
Olmo ha detto:
ho risolto, ma non con l'attivita'.

E hai risolto nel modo peggiore, hai vanificato lo scopo per cui un telecomando come l'Harmony è nato, ti bastava un comunissimo meliconi.

Comunque non tutti i ricevitori hanno la possibilità di regolare il volume da telecomando, il mio sky HD pace non c'è l'ha, mentre il mio vecchio PVR Common Interface sì.
 
Olmo ha detto:
Nel mio caso pero' la situazione e' un po' piu' semplice avendo da gestire solo TV, decoder e lettore blu ray

Nel tuo caso, allora le attività da impostare sarebbero due:

Guarda TV = Visualizza con TV - regola volume con TV (o ricevito) - cambia canale con Ricevitore - Imposta ingresso HDMI-1/2

Guarda Blue-Ray = Visualizza con TV - regola volume con TV - sorgente video Blu-ray - Imposta ingresso HDMI-1/2
 
Top