• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Telecomando Logitech Harmony 885

ginogino ha detto:
E hai risolto nel modo peggiore, hai vanificato lo scopo per cui un telecomando come l'Harmony è nato, ti bastava un comunissimo meliconi.

Comunque non tutti i ricevitori hanno la possibilità di regolare il volume da telecomando, il mio sky HD pace non c'è l'ha, mentre il mio vecchio PVR Common Interface sì.

Permettimi di dissentire, non comprendo perche' una funzione cosi' semplice come l'aumentare e il diminuire il volume debba essere gestita in un modo articolato (dal punto di vista dell'impostazione, poi una volta creata l'attivita' e' immediato).
Il motivo per cui ho acquistato l'Harmony e' proprio per le svariate opportunita' che mi da nella gestione delle attivita', ma per cose effettivamente piu' complesse del tipo: accendi TV, accendi blu-ray e posizionati sull'ingresso di quest'ultimo, metti il disco in play e accendi l'ambilight.

Questa e' un'operazione che a mio avviso rende necessaria e utile la creazione di un'attivita' per controllare tutto quel po po di roba con un tasto !

Un ultima cosa, io prima del decoder PACE del mySkyHD ho avuto un altro decoder pace, e poi un altro per SkyHD ed ho SEMPRE controllato il volume dal telecomando di Sky...ma qui si va OT

Ciao ciao
Olmo
 
ginogino ha detto:
Nel tuo caso, allora le attività da impostare sarebbero due .....

E se ne potrebbe aggiunge anche un'altra, se in caso il segnale televisivo dei canali SD sia migliore con la scart:

Guarda TV2 = Visualizza con TV - regola volume con TV (o ricevito) - cambia canale con Ricevitore - Imposta ingresso SCART
 
Olmo ha detto:
Permettimi di dissentire .....

Perché è proprio con le attività che il telecomando, in base ai device impostati permette di inviare i segnali a vari dispositivi, mentre se lo utilizzi in modalita device, quando hai impostato il decoder e vuoi spegnere il televisore, devi cambiare device, mentre in modalità attitivà, quando premi il pulsante di spegnimento, si spengono tutti i device accesi.

Riguardo al volume, io a parte il decoder Sky HD Pace, ho avuto un altro decoder sky, ma praticamente non l'ho mai tirato fuori dalla scatola, ma nel Pace, il volume che si regola è quello del televisore, infatti si deve immettere il codice del produttore tv per poter regolare il volume del televisore.
 
ginogino ha detto:
Perché è proprio con le attività che il telecomando, in base ai device impostati permette di inviare i segnali a vari dispositivi, mentre se lo utilizzi in modalita device, quando hai impostato il decoder e vuoi spegnere il televisore, devi cambiare device, mentre in modalità attitivà, quando premi il pulsante di spegnimento, si spengono tutti i device accesi.

Perfetto io la penso come te, se devo fare attivita' che implicano azioni su piu' dispositivi e' comodissimo l'utilizzo delle attivita', tant'e' che lo faccio, ma io stavo parlando proprio del caso specifico di aumentare il volume !
Magari mi sbaglio, ma se tu stai guardando il TV non penso che lanci un'attivita' per regolare il volume ! E io proprio li' sono andato ad intervenire.
Comunque e' utile vedere come una volta imparato a districarsi tra la gestione delle attivita' le possibilita' di controllo sono pressoche' illimitate :D

Saluti e buona serata

PS. Per l'altra questione ok, non vorrei andare troppo OT ;)
 
Olmo ha detto:
Magari mi sbaglio, ma se tu stai guardando il TV non penso che lanci un'attivita' per regolare il volume !

E' questo il punto, non si lancia una attività per regolare il volume, ma si lancia una attività per compiere una serie di comandi, d'altronde che le attività siano il modo primario di utilizzare l'harmony e provato dal fatto che accedendolo si è in modalità attività e per andare in modalità device bisogna premere un tasto, poi tra l'altro in modalità device non è possibile inserire una lista dei canali preferiti, cosa che con la numerazioni pazza dei canali sky non è una brutta cosa.
 
Olmo ha detto:
Questa mattina, molto velocemente, ho avviato questa procedura e sono arrivato ad avere nella lista dei comandi anche i nuovi "Volume SU" e "Volume GIU'" elencati...ma poi ? Come posso fare ad associarli effettivamente ai corrispondenti tasti dell'885 ?

Semplice, vai in personalizza pulsanti(quelli semplici della prima, non dettagliati della seconda pagina) e alle voci volume + e - richiami lo skyhd ed i relativi comandi del volume acquisiti.

Cmq io il volume del myskyhd lo ho al massimo, poi controllo dall'ampli(o al limte dal tv)
 
Olmo ha detto:
parrucchiere ha detto:
Ciao Parrucchiere,
ho risolto, ma non con l'attivita'. Il decoder ce l'ha eccome la funzione volume, tant'e' che dal telecomando di Sky il volume si puo' regolare (e mi permetterei di aggiungere "e ci mancherebbe anche" !!).

Olmo

è vero ma dopo che hai inserito il codicino del tuo tv,o era già casualmente compatibile con la tua tv,il volume come puoi leggere qui non a tutti funziona con quello del decoder.quindi quando tu vai a replicare il telecomando la funzione volume non è automatica.non per gnente sulle istruzioni mettono pagine dedicate ai codici tv
poi mi spiegheresti come farebbe un decoder ad avere il volume e usare i diffusori della tv?
 
@parrucchiere
mi sono espresso male.
Quando parlo di volume del decoder, intendo dire la possibilita' di controllare il volume del TV usando i tasti "volume" del telecomando del decoder, ovviamente senza dover prima fare lo switch sul TV.

Intendevo questo;)

Saluti
Olmo
 
parrucchiere ha detto:
allora a mè è successo qualcosa di simile cioè dovevo aggiornare il firmaware e dalla logitech mi hanno dato queste indicazioni:
1 essere collegati a internet
2 togliere la batteria
3 collegare il cavo usb
4 nello stesso momento tenere premuto off
adesso sullo schermo del tl dovrebbe vedersi il messaggio SAFE MODE REQUESTED
ora dallla pagina principale harmony e fare clic su scaricamenti e fare l'aggiornamento come il solito

questa em e pari pari quello che mi hanno mandato loro
Ciao e grazie per la celere risposta....
ho provato la procedura ma...niente, tutto come prima...
anche a te passando da una pagina all'altra per un breve periodo si sovrappongono tipo effetto disssolvenza , ma moltoooo lento????
grazie ancora
 
Il mio 880 non parla più col PC!!!!

Ciao a tutti, ho un problemino col TLC.
Ho fatto una ricerca nel thread e ho visto che una cosa che mi sembra analoga era successa a OXO che poi credo abbia risolto con la sostituzione del TLC.
Il mio è l'880 la versione americana del 885.
Ce l'ho da una annetto e finora tutto OK.
In questo we l'ho aggiornato dopo aver preso SKY. Ho fatto un paio di aggiornamenti per affinare l'impostazione poi ad un certo punto l'aggiornamento non va più e la barra di avanzamento rimane a 0%.
Tutte le altre attività e i dispositivi funzionano corretamente a parte l'attività di SKY che è stata recepita solo parzialmente.

Faccio un riepilogo della situazione quando connetto il TLC al PC:
1) sul display del TLC compare "CONNESSIONE USB";
2) nella gestione risorse non compare nessun nuovo dispositivo neanche dopo aver fatto al ricerca di nuovo hardware (ma sinceramente prima non avevo verificato se compariva)
3) ho provato anche a scollegare tutti gli altri dispositivi USB e riavviare
4) ho verificato che il firewall fosse disattivato, l'antivirus è rimasto configurato come quando funzionava (ma ho anche provato a disattivarlo)
5) ho provato su altri 2 PC e non viene rilevato nessun nuovo dispositivo (su uno ho anche installato il software)
6) ho provato il cavo su un cell NOKIA e funziona normalmente

Non so più che pesci prendere, secondo me basterebbe resettarlo in qualche modo ma visto che non dialoga non si riesce neanche ad aggiornare il firmware.
Che posso fare???
 
VinK ha detto:
Che posso fare???

Pregare! :D Scherzi a parte, chiama l'assistenza tecnica, così eviti d'impazzire con prove e controprove e, se necessario, ti diranno loro le modalità per la sostituzione del telecomando, in quanto, da quello che capisco, ho l'impressione che il tlc ti abbia proprio abbandonato. Comunque, hai provato a seguire la procedura indicata qualche post fa dall'utente 'parrucchiere'?
 
Ma funziona tutto bene a parte non dialogare col PC.
Secondo me si è solamente "imballato" e basterebbe "formattarlo" se esiste un modo di farlo.......
 
VinK ha detto:
Che posso fare???
hai già provato ?
- pannello di controllo > sistema > hardware > gestione periferiche > click in un punto qualsiasi della finestra > click sul pulsante "aggiorna" (mi pare)

in questo modo fai ripartire il riconoscimento delle periferiche. Io lo devo fare spesso.
 
provato e riprovato mille volte, niente
eppure il telecomando "vede" la connessione....e come se non riuscisse a dare un feedback al PC che non lo vede
 
Ho provato pure a togliere le batterie ed entrare in "SAFE MODE" tenendo premuto il pulsante OFF mentre si inserisce la presa USB.
In questo modo si dovrebbe riuscire a riscrivere il firmware ma neanche in questo caso riesce a comunicare, quindi a riscriverlo......
 
@ Vink

Il mio consiglio resta sempre valido: chiama subito l'assistenza, così saprai se c'è una procedura per formattare il telecomando apparentemente 'imballato' oppure se il tlc deve essere sostituito
 
Alla fine ho chiamato l'assistenza, secondo loro dalle prove che ho fatto è un problema tecnico. Entro 2 giorni mi dicono qualcosa.....
Speriamo
 
Top