• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] VPL-HW40ES

E per la garanzia per qualsiasi problema bisogna sempre spedirlo fuori?

Per la garanzia mi comporto come mi comporterei con un prodotto acquistato da un venditore italiano,contatto la sony per delucidazioni e mi rivolgo ad uno dei tanti centri assistenza sparsi per il territorio nazionale..di certo il venditore non credo possa farci nulla, sia in un caso che nell'altro.
 
Qualche possessore di questo vpr ha potuto confrontarlo al nuovo hw65 ed ha potuto constatare le differenze tra i 2? Varrebbe la pena spendere circa 500€ in più per il fratello maggiore? Vorrei comprare al più presto ma non so che fare, grazie
 
Ho visto alcune filmati sul mio tv smart da youtube .....Sto ancora raccogliendo la mascella!!! Per mè a circa 2000 euro è un best buy e rivaleggia con prodotti piu' costosi. Brava Sony! Peccato, però che siamo già entrati in clima 4k e nei prossimi anni i riferimenti saranno tutti con vpr 4k .....ma nell'attesa potrebbe essere il vpr giusto!
 
Salve , mi è stato proposto proprio stamani dagli amici di Home Cinema Solution; sinceramente per il prezzo e le performance non vedo alternative se non su qualche JVC, credo. Andro' presto a vederlo...... la scimmia si compone.
 
Salve , mi è stato proposto proprio stamani dagli amici di Home Cinema Solution; sinceramente per il prezzo e le performance non vedo alternative se non su qualche JVC, credo. Andro' presto a vederlo...... la scimmia si compone.

Di nuovi prodotti JVC c'è il DLA-X500 che a quanto si dice è diverse spanne sopra il Sony (nero contrasto e tridimensionalità dell'immagine)...anche il prezzo cambia, però...non piu' 2200 Euro ma 3800 euri.....L'alternativa vera al Sony, in quella fascia di prezzo, è il Epson 9200!
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi,
visti i commenti, sarei intenzionato a prendere questo vpr (il primo della mia vita).
Avrei due domande:

1) Se capisco il vpr ha trasmettitore incorporato per occhiali 3d a InfraRossi (IR). Quindi i due apparati (trasmettitore e ricevitore/occhiali) devono vedersi (come un telecomando IR con la TV, corretto?). Posizionando il VPR dietro le spalle, come può funzionare un occhiale IR?
2) La tecnologia utilizzata è un 3xSXRD (che se ho capito è una forma di LCos) a 3 matrici. Non ci sono problemi di possibili disallineamenti delle 3 matrici con conseguente visione di ombre colorate? (Questo è uno dei motivi che mi ha fatto abbandonare l'idea del Pana 6000, visti i post negativi in merito, e dell'EPSON).

Grazie.
 
Ultima modifica:
Posizionando il VPR dietro le spalle, come può funzionare un occhiale IR?

Oktober posso tranquillamente dirti che anche io ho il proiettore alle spalle e non ha nessun tipo di problema con la trasmissione di segnale IR,io utilizzo se puo' esserti di aiuto degli Xpand 105 IR,il segnale e' sempre perfetto e costante..
 
Ultima modifica:
Buongiorno da un vecchio appassionato, volevo sapere dai possessori di questo interessante videoproiettore , la distanza esatta dai piedini anteriori di appoggio al fondo post. del proiettore . Ho la necessita di appoggiarlo su una mensola sopra il divano (dove attualmente ho un Panasonic pt-ae 3000) profonda 30cm ,e volevo sapere se riuscivo
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
 
vediamo se dal link che mi hai dato mi trovi la misura precisa che ho chiesto.
Con un minimo di sforzo si trova, basta scaricarsi il manuale. La misura dei piedini non è riportata ma basta fare qualche misura per ricavare che sono a 35 cm. di distanza dalla fine del VPR. Quindi sulla tua mensola non possono appoggiare.
C'è inoltre da considerare lo spessore dei cavi che difficilmente consentono di collocare il VPR adiacente alla parete.
 
Con un minimo di sforzo si trova, basta scaricarsi il manuale. La misura dei piedini non è riportata ma basta fare qualche misura per ricavare che sono a 35 cm. di distanza dalla fine del VPR. Quindi sulla tua mensola non possono appoggiare.
C'è inoltre da considerare lo spessore dei cavi che difficilmente consentono di collocare il VPR adiacente a..........[CUT]

Ti ringrazio, ma io avevo dedotto solo dal disegno una misura invece intorno ai 30cm, ma comunque non una misura certa ,per questo chiedevo.Per quanto riguarda i cavi ,mi sembra che le prese siano sul fianco ,giusto? Non dovrebbero dare noia
 
Facendo una proporzione ho ricavato che si trovano a 11,39 dalla lente. Essendo il VPR lungo 46,39 mi risultano quindi i 35 cm.
Tu comunque ricontrolla pure.
No mi ero accorto che le prese fossero sul fianco. Se cosi è nessun problema allora.
 
Arrivato il 26-2.
Confermo che le prese sono sul fianco. Non ho misurato ma da questa immagine risulta chiaro che la distanza piedini dal retro proiettore è:34,7 cm
Untitled 1.jpg

Comunque (tenendo conto che è il mio primo VPR) sono rimasto piacevolmente sorpreso da una prima prova proiettato sul muro.
Prodotto estremamente silenzioso e luminoso. Immagine perfetta. Appena posso mi addentro bene nei vari menù e settaggi.
Le ghiere di regolazione spostamento verticale e orizzontale le ho trovate un pò "gommose" e poco precise (sembra come se comandano lo spostamento attraverso delle cinghie che si stirano come elastici e poi mollano).
Per il resto tutto ok....
 
Top