• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

Come dicevo qualche post sopra, ieri mi è arrivato il 55xe9005. Impressione ottima pur non avendo ancora avuto tempo di smanettare con i settaggi. Unica pecca è la mancanza di un manuale, anche solo on line. È il mio primo smart quindi brancolo un po'. Però visivamente la resa del pannello mi piace.
 
Ultima modifica:
Io ormai sono nel pallone totale tra :

Sony 55’ Xe 9005
Sony 65’ xe 8505

Prestazioni totali vs polliciaggio spinto seppur scene di mezza serie..
Non ne esco più :(
 
Finalmente mi è arrivato, che dire, enorme confronto al mio pana g30 da 42 pollici.Veniamo al tv. Me lo sono completamente montato da solo,devo dire che il primo impatto col digitale non è stato dei migliori, immagini sgranate, ma quello ci sta, il problema erano neri, che erano grigi, e non sono nemmeno dopo il settagio che ho usato minimamente associabili ad il mio plasma g30. Dopo tutte le recensioni che ho letto credevo meglio, ma probabilmenta sta gente non ha mai avuto un plasma a casa. L' immagine in full hd non è male se hai una buona fonte. In 4k dal meglio di se, buon contrasto e dopo mille ore di setaggi sono riuscito a fargli ottnere un buon nero. Nei videogiochi, si comporta molto bene , ovviamente anche li bisogna darci dentro, se qualcuno mi parla dell' hdr come qualcosa d'incredibile lo ammazzo. Credo che sia solo una caratteristica modaiola, che porta a sfalsare e a rendere orribili le immagini, l'unico cosa che ha goduto di questa funzione , è uncharted 4 , Pes 2018 era inguardabile con l hdr10, senza parlare dei film ai quali viene completamente distrutta la fotografia, insomma un orrore.Concludo dicendo che è un buon tv, a patto di passare almeno 2 ore a settarlo, un'altra cos il pannelo sembra mancare di un pò di uniformità di illuminazione.
 
Finalmente mi è arrivato, che dire, enorme confronto al mio pana g30 da 42 pollici.Veniamo al tv. Me lo sono completamente montato da solo,devo dire che il primo impatto col digitale non è stato dei migliori, immagini sgranate, ma quello ci sta, il problema erano neri, che erano grigi, e non sono nemmeno dopo il settagio che ho usato minimamente a..........[CUT]
Anche a me l’hdr in generale non entusiasma, indipendentemente dal tv, più che altro per le fonti in streaming tipo Netflix (l’ho già scritto 2 o 3 volte....), ma per altre fonti la resa è decisamente migliore.
Invece non ho problemi di uniformità di illuminazione, al netto degli angoli un po’ più scuri, ma proprio gli angoli (nemmeno 1 cm) e soprattutto i neri, fin da subito, sono neri e non grigi, nemmeno paragonabili al precedente Samsung 4K (hu7500) dove erano grigi (con banding.....).
 
L'X93 invece a me è uscito difettoso con delle bolle sul pannello. Non ne avevano più e hanno detto che è un modello che ha dato molti problemi. Quindi poiché l'oled mi era rimasto un po' di traverso alla fine ho deciso lo switch. Beh devo dire sui film il nero assoluto è spettacolare
 
Anche a me l’hdr in generale non entusiasma, indipendentemente dal tv, più che altro per le fonti in streaming tipo Netflix (l’ho già scritto 2 o 3 volte....), ma per altre fonti la resa è decisamente migliore.
Invece non ho problemi di uniformità di illuminazione, al netto degli angoli un po’ più scuri, ma proprio gli angoli (nem..........[CUT]

Sugli angoli l'ho notato anch'io, poca uniformità la noto su le schermate monocolore nere, o grigie, in altri colori e durante i film no, ma credo sia il local dimming troppo parziale, anzi penso che sia normale come cosa, poi vediamo.
 
Finalmente mi è arrivato, che dire, enorme confronto al mio pana g30 da 42 pollici.Veniamo al tv. Me lo sono completamente montato da solo,devo dire che il primo impatto col digitale non è stato dei migliori, immagini sgranate, ma quello ci sta, il problema erano neri, che erano grigi, e non sono nemmeno dopo il settagio che ho usato minimamente a..........[CUT]

Sulle 2 ore a settario all'inizio sembrano tante ma poi ci si prende la mano, se non vai a toccare il bilanciamento 10p ci vuole poco a fare un bel setup per ogni fonte a seconda di cosa vuoi guardare, io ho fatto 2 setup game per Switch e Ps4, uno per il digitale di giorno e uno notturno e altri per Netflix ecc...
 
Sulle 2 ore a settario all'inizio sembrano tante ma poi ci si prende la mano, se non vai a toccare il bilanciamento 10p ci vuole poco a fare un bel setup per ogni fonte a seconda di cosa vuoi guardare, io ho fatto 2 setup game per Switch e Ps4, uno per il digitale di giorno e uno notturno e altri per Netflix ecc...

Domanda secca : l’hdr di Netflix ti soddisfa? Leggo anche sui forum degli oled di una qualità non eccelsa.....preferisco il 4K normale e forse persino l’hd normale (Sempre parlando di Netflix).
 
Domanda secca : l’hdr di Netflix ti soddisfa? Leggo anche sui forum degli oled di una qualità non eccelsa.....preferisco il 4K normale e forse persino l’hd normale (Sempre parlando di Netflix).

Guarda attualmente ho visto quello che mi interessava sul plasma, sto guardando Vikings ma non è neanche 4K "solo" full hd, però proverò qualcosa e ti dico!
 
Non so se sono io a settare male la tv, ma se per quanto riguarda il nero ho risolto egregiamente, l'Hdr 10, è inguardabile anche sui film ultra hd,un' alterazione dei colori spaventosa, e addirittura ho del rumore palese in alcune soggettive. Io uso l'hlg, la naturalezza dei colori viene mantenuta, e anche la limpidezza dell'immagine sembra migliorare.
 
Non so se sono io a settare male la tv, ma se per quanto riguarda il nero ho risolto egregiamente, l'Hdr 10, è inguardabile anche sui film ultra hd,un' alterazione dei colori spaventosa, e addirittura ho del rumore palese in alcune soggettive. Io uso l'hlg, la naturalezza dei colori viene mantenuta, e anche la limpidezza dell'immagine sembra miglio..........[CUT]

HLG? quali contenuti sono?
 
Top