• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

In realtà è il primo anno che ho il cinema (me l'hanno praticamente regalato). Se il prossimo settembre SKY non mi fa una buona offerta lo tolgo e faccio Netflix.
Le partite su SKY quindi si vedono bene? Non rimpiengerei l'OLED FHD?

Rimpiangerai SICURAMENTE nero e contrasto intraframe che su oled è ancora altro mondo rispetto a LCD ma per il resto se oled 1080p è roba lg siamo su un altro pianeta completamente come elettronica,trattamento e resa generale.
 
Non so cos'è successo , ma non riesco più ad usare il motioflow con il lettore 4k, i film sono bloccati a 24, mah, nn riesco a capire, ho provato a settare il lettore, niente, anche se elimino l'out put 24. Senza contare che l'uscita a 8 bit presenta l'hdr, mentre quella a 10 bit no.Settando il lettore in uscita 10 o 12 bit i colori si spengono com..........[CUT]

Ragazzi mi autocito qualcuno mi può aiutare sto impazzendo letteralmente, non riesco a capire cos'è successo.
 
Ragazzi mi autocito qualcuno mi può aiutare sto impazzendo letteralmente, non riesco a capire cos'è successo.

Probabilmente non ti sono di nessun aiuto e non possiedo lettori 4k / lettori blu-ray ma...cosa centrano i 24p con il motion flow? Sono due cose separate. Certo netflix 4k e hdr non sono 24p ma hanno sempre il motion flow attivo!
 
Probabilmente non ti sono di nessun aiuto e non possiedo lettori 4k / lettori blu-ray ma...cosa centrano i 24p con il motion flow? Sono due cose separate. Certo netflix 4k e hdr non sono 24p ma hanno sempre il motion flow attivo!

Ho semplicemente capito che alcuni profili rimangono a 24 fotogrammi anche se tu smanecchi con il motionflow per lo meno per quanto riguarda l'hdmi. Il casino è l'hdr 10, che è peggio dell' sdr a 8 bit
 
sanosuke mi sa che tutto sto eccellente sta tv non lo è. Non so se sai che la serie XE9005 soffre di un problema con segnali a 50/59.94Hz con una perdita di frame che generano stutter o movimenti innaturali. Probabilmente sono i problemi si stuttering che si manifestano nei canali 400 di sky che noto tutti i giorni. In un altro sito americano si parlava addirittura che con molti altri formati ha problemi. Inoltre kodi installato su questa tv non può riprodurre contenuti a 24p che sono poi la maggiora parte dei film prodotti e non credo sia un problema di kodi ma del sistema operativo.

LG non sarà il top nei movimenti e nella costruzione (anche se mi pare strano...posseggo diversi lg a casa e uno di questi è 100hz con i movimenti gestiti in maniera eccellente) almeno però con i normali formati trasmessi dalle tv e sky non ha problemi e non devi continuamente andare a correggere i parametri di movimento.
 
Ho semplicemente capito che alcuni profili rimangono a 24 fotogrammi anche se tu smanecchi con il motionflow per lo meno per quanto riguarda l'hdmi. Il casino è l'hdr 10, che è peggio dell' sdr a 8 bit

Ma guarda che il motion flow non ti può cambiare i fotogrammi. Se il segnale arriva a 24p ti rimane a 24p come 60p ti rimane 60p. Il motion flow cambia solo il modo di visualizzazione/interpolazione (linee che vedi) a video (prova a vedere le prove di rtings per capire) e non i fotogrammi.
 
Ma guarda che il motion flow non ti può cambiare i fotogrammi. Se il segnale arriva a 24p ti rimane a 24p come 60p ti rimane 60p. Il motion flow cambia solo il modo di visualizzazione/interpolazione (linee che vedi) a video (prova a vedere le prove di rtings per capire) e non i fotogrammi.

Guarda che il motionflow aumenta i fotogrammi, se no l'immagine come fa ad andare più fluida, un film a 24, con il motion può aumentare, poi se questo motion usa una nuova tecnica, non lo so.
 
Guarda che il motionflow aumenta i fotogrammi, se no l'immagine come fa ad andare più fluida, un film a 24, con il motion può aumentare, poi se questo motion usa una nuova tecnica, non lo so.

E tu come fai a capire che rimani a 24p?
La tv mica ti visualizza i fotogrammi equivalenti aumentati dal motion flow!!!
Se ti riferisci al numeretto in alto a sinistra 24Hz che ti compare non appena premi play sul tuo riproduttore...quello rimarrà sempre a 24 qualunque sia l'impostazione del motion flow.
 
E tu come fai a capire che rimani a 24p?
La tv mica ti visualizza i fotogrammi equivalenti aumentati dal motion flow!!!
Se ti riferisci al numeretto in alto a sinistra 24Hz che ti compare non appena premi play sul tuo riproduttore...quello rimarrà sempre a 24 qualunque sia l'impostazione del motion flow.

Lo vedo ad occhio, sono un videogiocatore, la differenza la vedo, appena parte il filmato, ma poi il problema non è quello, è che in hdr 10 si vede peggio che in sdr a 8 bit, non riesco a capire che combina il lettore o che combino io, che sarebbe meglio, almeno è un mio sbaglio.
 
Di solito mi baso su quello che dicono i miei occhi e sonda + calman senza cercare di ottenere dal tv quello per cui non è stato pensato.
Con così pochi giorni di contatto posso solo esprimere giudizi superficiali rispetto al tv che avevo prima che però si possono riassumere in:

- ho perso SICURAMENTE in contrasto e nero rispetto al b6 di lg.
Anc..........[CUT]

Con calma poi se vuoi posta i tuoi settings, io sarei interessato ad uno generale per la TV e uno per le partite di calcio.
 
Uso solo film ( pochi visto che ho il VT60 in sala ) e giochi, non ci vedo la TV men che meno il calcio di cui mi è sempre fregato zero.
Quindi nn usando contenuti 1080i anche fosse nn mi accorgerei di problemi di moto ( se esistono davvero )
Ho calibrato in sdr stasera ma mi serve il consiglio di qualcuno che calibra,i Sony nn li conosco benissimo come i Panasonic.
Adesso chiedo nella sezione dell'oled A1 perché decisamente alcune cose non mi sono chiare.
 
Uso solo film ( pochi visto che ho il VT60 in sala ) e giochi, non ci vedo la TV men che meno il calcio di cui mi è sempre fregato zero.
Quindi nn usando contenuti 1080i anche fosse nn mi accorgerei di problemi di moto ( se esistono davvero )
Ho calibrato in sdr stasera ma mi serve il consiglio di qualcuno che calibra,i Sony nn li conosco benissimo..........[CUT]

Perfetto, anche per i giochi fammi sapere che io lo uso con Switch e PS4, per ora ho fatto 2 settings però sono curioso di sapere i tuoi.
 
Se viene confermata l'offerta Unieuro (250 euro di sconto alla cassa con una spesa di 1000 euro) sarei fortemente tentato di approfittarne per prendere il 55XE9005.
Qualcuno si ricorda quanto viene all'Unieuro? Sono andato il 23 dicembre ma non mi ricordo più se in negozio viene 1.299 o 1.399.
 
Ho appena parlato con Unieuro e mi hanno confermato la cosa ..solo che il rimborso viene fatto sul prezzo di listino e non sul prezzo scontato ! Ci sono rimborsi di 250 euro per acquisti da 1000 in poi è 500 euro per acquisti di 2000 in poi...
Prendere un Xe90 da 65 pollici a 1500 sarebbe stato troppo bello :(
 
Ho appena parlato con Unieuro e mi hanno confermato la cosa ..solo che il rimborso viene fatto sul prezzo di listino e non sul prezzo scontato ! Ci sono rimborsi di 250 euro per acquisti da 1000 in poi è 500 euro per acquisti di 2000 in poi...
Prendere un Xe90 da 65 pollici a 1500 sarebbe stato troppo bello :(

Quindi, per esempio, se il 55XE9005 si trova esposto a 1299, scontato da 1499 prezzo di listino, alla fine me lo vendono a 1249 (1499 - 250) ????
 
sono un felice possessore del suddetto televisore. Xbox x con full RGB. 4k hdr nei film spettacolo. Si deve perdere un po' di tempo nel setup perche molte featuring possono rovinare l'esperienza in un film.
 
Top