• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

Non so se sono io a settare male la tv, ma se per quanto riguarda il nero ho risolto egregiamente, l'Hdr 10, è inguardabile anche sui film ultra hd,un' alterazione dei colori spaventosa, e addirittura ho del rumore palese in alcune soggettive. Io uso l'hlg, la naturalezza dei colori viene mantenuta, e anche la limpidezza dell'immagine sembra miglio..........[CUT]

Mmmmm temo che tu stia sbagliando qualcosa. È la sorgente a comandare e non la tv. Se tu attivi l’hdr con un contenuto non hdr alteri palesemente il video ed ottieni risultati pessimi. Lascia hdr su auto e usalo solo con buone sorgenti hdr.
 
Mmmmm temo che tu stia sbagliando qualcosa. È la sorgente a comandare e non la tv. Se tu attivi l’hdr con un contenuto non hdr alteri palesemente il video ed ottieni risultati pessimi. Lascia hdr su auto e usalo solo con buone sorgenti hdr.

Anche con buone sorgenti c'è un'alterazione dell'immagine inacettabile,colori saturissimi ,incarnati che sembrano che stiano prendedo fuoco, rispetto per la fotografia del regista zero.Non credo sia un problema mio, credo che ci sia in generale un problema col gusto della visione.
 
I film sono, Alien covenant e Prometheus, ho trovato i settagi adatti, ho risolto anche con l'hdr 10, e ho migliorato anche l'angolo di visione, non di tanto, ma abbastanza. Ora la visione è semplicemente sublime.

Salve, come hai migliorato l'angolo di visione?

So che sono del tutto personali e custoditi gelosamente ma che settaggi hai trovato usato.

Grazie.
 
Salve, come hai migliorato l'angolo di visione?

So che sono del tutto personali e custoditi gelosamente ma che settaggi hai trovato usato.

Grazie.

Per le mie fonti video in 4k, ho abbassato a zero la luminosità e l'intensità del nero, giocando con la gamma a seconda del gusto personale, questi due parametri aumentano la patina bianca, settandoli a zero la diminuisci, però io ho i miei dispositivie e tu i tuoi, non funziona per tutti.
 
Insomma non c'è un anima che abbia calibrato per davvero sto TV con sonda...
Vedrò di dargli uno sguardo io quando mi arriva.
Migliorato l'angolo di visione non si può sentire :rolleyes:
 
Per le mie fonti video in 4k, ho abbassato a zero la luminosità e l'intensità del nero, giocando con la gamma a seconda del gusto personale, questi due parametri aumentano la patina bianca, settandoli a zero la diminuisci, però io ho i miei dispositivie e tu i tuoi, non funziona per tutti.

A zero con la luminosità non è troppo scuro? Già a 4 come alcuni Settings consigliano per me è troppo scuro.

Insomma non c'è un anima che abbia calibrato per davvero sto TV con sonda...
Vedrò di dargli uno sguardo io quando mi arriva.
Migliorato l'angolo di visione non si può sentire :rolleyes:

Ciao Sano che piacere vederti, dai tempi del PS50C7000/7700. Anche tu interessato all'acquisto?
I settings ci sono ma non tutti li rilasciano per via della cosa che ogni pannello andrebbe settato per conto suo...
 
Non è che sono interessato ce l'ho proprio in casa da oggi :)
Riguardo i settings lascio andare un pò di tempo allo stato brado per assestamenti vari e poi passo alla calibrazione,almeno quella SDR visto che di HDR non potendo calibrare il B6 LG che avevo sono completamente digiuno.
Devo studiare bene il funzionamento di tutte le voci visto che il manuale fa assolutamente schifo ( per non dire che non c'è in pratica )
Per i primi giudizi meglio che ci passi tutte le feste insieme prima di dire cosa mi piace e cosa eventualmente non mi piace rispetto al tv oled che avevo prima ( e che non mi piaceva in ben più di un aspetto )
Sicuro posso dire che l'elettronica della sony è ben al di sopra di quella LG anche se nn nella sua evoluzione EXTREME e basta pochissimo per rendersene conto.
In secondo luogo il tv è molto ben costruito e rifinito per la soglia di prezzo a cui appartiene ed è geniale il sistema di occultamento dei cavi vari.
Per finire lo Smooth gradation è come mi ricordavo una cosa eccezionale.
 
Insomma non c'è un anima che abbia calibrato per davvero sto TV con sonda...
Vedrò di dargli uno sguardo io quando mi arriva.
Migliorato l'angolo di visione non si può sentire :rolleyes:

Migliorato nel senso che il pannelo è più uniforme, senza zone scure da una parte e chiare dall'altra , che quando ti sposti peggiorano ulteriormente.
 
A zero con la luminosità non è troppo scuro? Già a 4 come alcuni Settings consigliano per me è troppo scuro

Io sono abituato ad amazzare la luminosità, mi piace molto di più l'immagine, e poi fa anche troppo l'hdr. Comunque, sto tizio pare essere un esperto, anche se su alcuni settaggi non mi trovo d'accordo:

https://www.youtube.com/watch?v=FFsRJ3EU8Dg
 
Ultima modifica:
Migliorato nel senso che il pannelo è più uniforme, senza zone scure da una parte e chiare dall'altra , che quando ti sposti peggiorano ulteriormente.

Così facendo però ti mangi il mondo quasi sicuramente visto che abbassi la luminosità tantissimo.
Appena calibro vedo a quanto va abbassata la retro per arrivare a 120 candele.
In hdr il nero delle bande fluttua da paura alle volte ( da bravo led con un nero mai troppo basso e un controllo mai troppo preciso ) e imho OLED qui è un altro mondo irraggiungibile per un LCD.
In compenso la resa è buonissima le sfumature perfette e il trattamento immagine impeccabile così come pure il tone mapping che applica il TV.
Credo che un A1 sarebbe una benedizione divina trovando un pannello uniforme.
 
Ultima modifica:
Così facendo però ti mangi il mondo quasi sicuramente visto che abbassi la luminosità tantissimo.
Appena calibro vedo a quanto va abbassata la retro per arrivare a 120 candele.
In hdr il nero delle bande fluttua da paura alle volte ( da bravo led con un nero mai troppo basso e un controllo mai troppo preciso ) e imho OLED qui è un altro mondo irrag..........[CUT]

Te lo confermo io.
Provengo da due OLED LG, ora ho un A1 ed è un altro pianeta. Migliora su tutte quelle cose dove il mio C6 era carente.
Se si cerca un OLED TOP sotto tutti i punti di vista(Qualità d'immagine, audio, design, materiali, upscaling e movimento) non si sbaglia.
 
Infatti sono andate a vederlo dal vivo e mi piacevano un sacco tutte e due (xe90 e 9a7v).pero purtroppo si sa com e nei CC ti mostrano sempre quei video dimostrativi e non potrai mai percepire la vera realtá del tv com é.a questo punto non posso che basarmi su come lo sfrutterò io,ovvero distanza 3.5mt sky hd calcio e film e cartoni per mia figlia ..........[CUT]

Ciao, anch'io sono nella stessa situazione, cioè molto sky calcio film serie tv da 3.5 metri e dubbio amletico tra 55XE9005 e 55EG9A7V, purtroppo rimasto irrisolto anche dopo il confronto direttamente in negozio.
Abbandonare il 4k per i 5-10 anni (non ho intenzione di cambiare TV spesso) mi sembra una scelta azzardata ma comunque vorrei una TV in cui i canali HD di sky (quelli che vedo maggiormente) si vedano bene.

Aiutooooo!!!!!
 
Ultima modifica:
Ciao, anch'io sono nella stessa situazione, cioè molto sky calcio film serie tv da 3.5 metri e dubbio amletico tra 55XE9005 e 55EG9A7V, purtroppo rimasto irrisolto anche dopo il confronto direttamente in negozio.
Abbandonare il 4k per i 5-10 anni (non ho intenzione di cambiare TV spesso) mi sembra una scelta azzardata ma comunque vorrei una TV in ..........[CUT]
In teoria il 9005 ha uno dei migliori scaler in circolazione. Certo che il 1080i di Sky non aiuta, comunque la resa è molto buona. Io ho Sky e sono soddisfatto. Certo poi quando guardo Amazon in 4K o anche Netflix sia 1080p che 4K è tutta un’altra storia. Ho levato il cinema in seguito al passaggio della fatturazione a 4 settimane e quindi non so dirti con i relativi canali di Sky. Comunque fossi in te un pensierino a Netflix c’è lo farei.
 
Non è che sono interessato ce l'ho proprio in casa da oggi :)
Riguardo i settings lascio andare un pò di tempo allo stato brado per assestamenti vari e poi passo alla calibrazione,almeno quella SDR visto che di HDR non potendo calibrare il B6 LG che avevo sono completamente digiuno.
Devo studiare bene il funzionamento di tutte le voci visto che il ..........[CUT]

Che piacere dopo tutti questi anni abbiamo ancora la stessa TV. Io ho sempre avuto fino a una settimana fa quel Samsung, tutt'altro mondo questo Sony, sono molto soddisfatto ma anche io fatico a trovare un Setting che vada bene un pò in generale, per ora ho fatto settings specifici per ogni app, per le console e per lo sport ma ogni tanto vado a toccare qualcosa. Sarebbe interessante avere una bella calibrazione sui 10 punti.
 
In teoria il 9005 ha uno dei migliori scaler in circolazione. Certo che il 1080i di Sky non aiuta, comunque la resa è molto buona. Io ho Sky e sono soddisfatto. Certo poi quando guardo Amazon in 4K o anche Netflix sia 1080p che 4K è tutta un’altra storia. Ho levato il cinema in seguito al passaggio della fatturazione a 4 settimane e quindi no..........[CUT]

In realtà è il primo anno che ho il cinema (me l'hanno praticamente regalato). Se il prossimo settembre SKY non mi fa una buona offerta lo tolgo e faccio Netflix.
Le partite su SKY quindi si vedono bene? Non rimpiengerei l'OLED FHD?
 
Non so cos'è successo , ma non riesco più ad usare il motioflow con il lettore 4k, i film sono bloccati a 24, mah, nn riesco a capire, ho provato a settare il lettore, niente, anche se elimino l'out put 24. Senza contare che l'uscita a 8 bit presenta l'hdr, mentre quella a 10 bit no.Settando il lettore in uscita 10 o 12 bit i colori si spengono completamente, ma che diavolo è successo al lettore?????
 
Ultima modifica:
In realtà è il primo anno che ho il cinema (me l'hanno praticamente regalato). Se il prossimo settembre SKY non mi fa una buona offerta lo tolgo e faccio Netflix.
Le partite su SKY quindi si vedono bene? Non rimpiengerei l'OLED FHD?

Quello non te lo saprei dire. Se non pensi di usare sorgenti 4K vai sull’oled senza pensarci. Altrimenti prendi il 9005. La scelta dipende solo da quello. Un paio di anni fa non sarebbe stato un problema ora qualche buona sorgente 4K comincia ad esserci ed anche Sky nel 2018 dovrebbe cominciare.ti consiglierei di guardarli uno di fianco all’altro con un canale Sky e magari anche con uno stesso film in blu Ray a 1080 e in 4K e capire cosa più ti soddisfa.
 
Ti inviterei a vedere Prometheus a casa mia, neri mostuosi e nelle basse luci vedi tutto senza impastare niente, i grigi sono fantastici, lo so è un settaggio un pò estremo, ma a me piace così.

Di solito mi baso su quello che dicono i miei occhi e sonda + calman senza cercare di ottenere dal tv quello per cui non è stato pensato.
Con così pochi giorni di contatto posso solo esprimere giudizi superficiali rispetto al tv che avevo prima che però si possono riassumere in:

- ho perso SICURAMENTE in contrasto e nero rispetto al b6 di lg.
Anche se con visione di contenuti SDR a massimo 120 candele potrebbe pure nn essere così palese visto che il 9005 ha un ottimo nero e tiene molto bene come local dimming in hdr la cosa si fà assolutamente più palese visto che la retro a quasi 1000 candele va decisamente in crisi viste le pochissime zone gestite e li in effetti oled ha 2 o 3 marce in più vantando illuminazione per pixel e e un nero mostruosamente più basso.
- ho guadagnato però in delicatezza della resa in generale,gestione di tutti i contenuti in maniera impeccabile,sfumature ( che con lo smooth sono praticamente PERFETTE tranne qualche raro caso di massacro direttamente dipendente dalla fonte dove nemmeno lo spirito santo potrebbe fare miracoli ) capacita di mostrare sul near black praticamente ogni più piccola sfumatura sopra il nero senza il minimo artefatto o difetto di sorta ( cosa che oled nn si sogna nemmeno la notte ) e gestione del movimento ( sony lo ha sempre saputo gestire bene sto aspetto,lg manco per niente )
- angolo di visione pressochè nullo e li venendo da plasma e oled è semplicemente tragedia.

Settimana prossima si calibra di fino,tanto il sony dovrebbe essere abbastanza veloce come calibrazione dopotutto.
 
Ultima modifica:
Top