• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

io sto a 2,00\2,20 metri dal tv ..cosa mi conviene prendere?

diciamo che però posso sia avvicinarmi sia allontanarmi di quanto voglio (o scendere a 1,metro o salire a tre metri)

il coinvolgimento del 65' per me è inarrivabile , però al prezzo dello XE90 da 65 proprio on gna faccio :(
Secondo me a quella distanza anche l xe9 55 va piu che bene
 
si beh chiaro.. ma infatti non è un discorso di distanza limite o limiti della stanza ma di "coinvolgimento" ..

a questo punto veramente le mie opzioni sarebbero:

1) Sony 55' XE90 (massima qualità ,minor polliciaggio) 1300 euro
2)Panasonic 58' ex780 (qualità appena sotto , polliciaggio intermedio ) 1200 euro
3)Sony 65' XE85 ( qualità appena sotto , polliciaggio massimo) 1600 euro

voi quale accendereste? :D
 
si beh chiaro.. ma infatti non è un discorso di distanza limite o limiti della stanza ma di "coinvolgimento" ..

a questo punto veramente le mie opzioni sarebbero:

1) Sony 55' XE90 (massima qualità ,minor polliciaggio) 1300 euro
2)Panasonic 58' ex780 (qualità appena sotto , polliciaggio intermedio ) 1200 euro
3)Sony 65' XE85 ( qualità a..........[CUT]

Sicuramente la xe90 senza dubbio
 
Domani, finalmente, mi consegnano il 55xe9005 che avevo acquistato il 22 novembre a 999 euro su Mediaworld. Sto contando i minuti. Vi dirò le mie impressioni
 
ho dovuto rinviare io due volte la consegna (una per il ponte di sant'ambrogio e un'altra per impegni personali), ma spero che l'attesa sia compensata dalla qualità, visto il prezzo a cui sono riuscito ad averlo.

Prezzo eccezionale. hai risparmiato sui 200-250 euro. Un po' quello che ho risparmiato io su XE93 pagandolo 1259
 
Domani, finalmente, mi consegnano il 55xe9005 che avevo acquistato il 22 novembre a 999 euro su Mediaworld. Sto contando i minuti. Vi dirò le mie impressioni

Anche io l'ho preso a quel prezzo ma direttamente nel negozio di Genova perchè online era finito. Ho aggiunto anche una estensione di garanzia per 50 euro.
 
Io l'ho preso martedì e piano piano lo sto settando, ho impostato oggi il bilanciamento del bianco 10p con i settings di rtings.com e non sembrano male sinceramente. Non capisco però come facciano a dire di usare la luminosità a 4, per i miei gusti troppo bassa.
 
Salve sarei intenzionato ad acquistare la soundbar sony HT-CT290. Volevo sapere se con il solo cavo ottico posso usufruire del solo telecomando tv per regolare il volume della soundbar oppure se questa caratteristica è solo disponibile con il cavo hdmi arc.

Inoltre funziona questa uscita/ingresso arc oppure come qualcuno ha scritto in vari post in questo forum è fallata?

Devo usare il bravia sync? C'è un modo per abilitarlo senza rifare l'inizializzazione della tv?

Possiedo il decoder sky ondemand su hdmi1, dvd recorder lg su hdmi2 e pc windows su hdmi3.

Grazie.
 
Ultima modifica:
Top