• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S300 Blu Ray

maxito ha detto:
Capisco che questo confronto lasci il tempo che trova, specialmente per il fatto di non averne ancora testato le funzionalità con un disco BlueRay ma vorrei dare un parere a chi, come me, è ancora incerto sull'acquisto.
Un saluto
Max

Se dai uno sguardo su QUALUNQUE dei 3d aperti sui lettori BD, ti renderai conto, che al momento attuale l'acquisto di tali lettori ha senso esclusivamente per l'utilizzo con bluray disc....
Io personalmente neanche ci penso a vedermi un dvd sd con il sony, non ha proprio senso, ha la metà delle impostazioni del mio panasonic, ed è enormemente più lento...
Se si ha spazio per un'altra elettronica consiglio vivamente l'acquisto, anche con un normale plasma HDready avrete una qualità di visione incredibilmente migliore, chiaramente su contenuti HD....;)
Un'ultima cosa su di un argomento secondo me assolutamente sopravvalutato:l'upscaling dei dvd...
Inutile aspettarsi miracoli da un lettore nel ricreare informazioni che non esistono, per quanto mi riguarda il mio plasma da il meglio di se entrando a 576p, tutto il resto appanna l'immagine inesorabilmente, e questo a prescindere dal lettore usato per la riproduzione...
 
Budrillo ha detto:
.....
Sinceramente, spendere oggi 399 per il BDP-S300 rispetto alla PS3 la trovo una scelta come minimo discutibile...e te lo dico pur lavorando per Sony...
Veramente l'ho pagato molto meno. E se è vero quanto ho letto sul confronto 300/PS3, meno male che ho fatto questa scelta.
Anche perchè per giocare uso (anzi, stra-uso) la 360... ;)

BARXO ha detto:
S......
Un'ultima cosa su di un argomento secondo me assolutamente sopravvalutato:l'upscaling dei dvd...
Inutile aspettarsi miracoli da un lettore nel ricreare informazioni che non esistono.....

Comunque BARXO sono d'accordo: l'argomento upscaling è DECISAMENTE sopravvalutato e l'ho imparato a mie spese.
Vero è, però, che anche il mio DV7600 upscala a 720p ed è su questo che mi sono basato per il mio "test casalingo".

Una puntualizzazione: non l'ho trovato molto più lento del Marantz, per nulla.
La necessità di un altro lettore diciamo così "universale" è stata dettata dal fatto che il 7600 è un pò troppo "schizzinoso" e se il disco non è perfetto si pianta. Da qui l'interesse verso un'unica macchina da un lato più "semplice" e dall'altro che leggesse i BR.
Come sempre succede, però, due è SEMPRE meglio di uno! :)

In ogni caso, se la cosa vi interessa, vi farò sapere come andrà questa sera con un disco BR.

Saluti
 
Ultima modifica:
maxito ha detto:
Vorrei esprimere un parere in merito alle qualità video: Premetto che il "test" l'ho fatto con un DVD a noleggio (quindi random) e non vuole essere particolarmente significativo e che il mio lettore precedente (ma a questo punto devo decidere se rimarrà attuale...) è un Marantz DV7600.
Ebbene, forte dell'onda di entusiasmo presente sopra tutto nelle prime pagine di questo thread, devo dire che sono rimasto un pò deluso.

Non so dirti per quello che riguarda i dvd in quanto continuo ad usare l'HTPC che per me è ancora imbattuto. Ma per quello che riguarda i Bluray (lo uso solo per quelli infatti) è fantastico, sia sul Tritubo che diretto in digitale al mio vpl vw60. Per i soli dvd sicuramente ci sono soluzioni nettamente migliori ma non credo sia il targhet di questo lettore.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao, sono nuovo qui sul forum, piacere di fare la vostra conoscenza.

Sono un (soddisfatto) possessore di lettore hd-dvd acuistato in Italia, e ho letto che da oggi la catena Mediaworld fa una interessante offerta a chi desidera passare dall'hddvd al supporto bluray scontando un lettore bd sony di 100 euro in cambio della prova d'acquisto di un player hddvd.

Non richiedendomi il lettore indietro ma solo l'esibizione dello scontrino volevo approfittarne per l'acquisto di un bluray, e sembra che l'unico player valido per questa promozione sia il bdp-s300, mentre pare che non valga per la ps3.

Mi consigliate o meno di acquistarlo a 299 euro considerando che probabilmente sarà valida anche l'offerta dei 6 film gratis registrandomi sul sito sony ?

Grazie a chi mi illuminerà.
 
Artix ha detto:
Mi consigliate o meno di acquistarlo a 299 euro considerando che probabilmente sarà valida anche l'offerta dei 6 film gratis registrandomi sul sito sony ?
Ciao e benvenuto tra noi ;)
non è facile risponderti, poichè il BD300 è una buona macchina ma di vecchia generazione, quindi aspettando un po' arriveranno macchine più veloci e ottimizzate.
E' anche vero che spendere 299 euro con 6 BR in omaggio (valore oltre 120 euro) equivale a spendere una sciocchezza, quindi....
compralo....:D
 
SEGNALAZIONE Per chi fosse interessato all'acquisto del Sony-300
Se avete un lettore HdDvd, al MW vi scontano di 100 euro il Sony-300.
Il lettore HdDvd NON deve essere consegnato al Mediaworld, ma bisogna solo dimostrare l'acquisto da un qualsivoglia rivenditore

Fonte
 
bradipolpo ha detto:
Possiede solo il DD+,
A questo punto mi sento di affermare che il 300 effettua la decodifica di trueHD via HDMI, avendo lo stesso hardware dell'S1, e soprattutto gli stessi identici firmware in sequenza...
Quindi se il trueHD del 300 è un semplice core, lo è anche quello dell'S1...
 
Ragazzi scusate, sapete indicarmi se questo lettore è in grado di upscalare i dvd ai livelli almeno del Denon 1930? Cerco un lettore blu-ray che faccia bene il suo lavoro anche con i normali dvd.....

Avete avuto modo di confrontarlo nella lettura in HD e SD con il Sammy 1400?

Grazie a tutti

Gabriele
 
Come promesso....

.... dopo le opinioni espresse nel mio post precedente l'ho provato ieri sera con "Lady in the Water" in BR (noleggio).
Non mi ha impressionato per nulla. Magari non è il disco migliore per fare dei tests, comunque mi aspettavo un incisione "paura" ma nulla più di quello che offre un BUON dvd letto col mio Marantz 7600.
Sicuramente il MIO limite è il mio proiettore HD ready che non va oltre i 720p quindi ho deciso di renderlo e di aspettare sia che la cosa si evolva sia di comprare (tra un pò) un VPR HD Full.
Un saluto a tutti e grazie per le opinioni espresse e per la pazienza.
Ciao
Max
 
Lady in the Water.... IMHO (Qualita' Video Uno tra i peggiori BD)...
Magari uno a caso dei Pirati dei Caraibi sarebbe un buon test....
 
Glass141 ha detto:
Lady in the Water.... IMHO (Qualita' Video Uno tra i peggiori BD)...
senza contare che oltretutto ha poco senso downscalare un 1920x1080...
le differenze rispetto ad un buon DVD ben upscalato potrebbero essere veramente minime...

un buon BR visto in full HD è comunque un altro mondo ;)
 
maurocip ha detto:
ha poco senso downscalare un 1920x1080...
le differenze rispetto ad un buon DVD ben upscalato potrebbero essere veramente minime...

Beh, per quello che può valere la mia esperienza (oltre 1000 DVD e una quarantina di blu ray), ciò può anche essere vero in quel caso su cento in cui si abbia a che fare con uno strepitoso DVD; nei casi restanti (giusto il 99% ;) ) la differenza, anche proiettando, come faccio io, con un 720p, è nettissima, inequivocabile.
Inoltre, sempre IMHO, il BDP S300 scala da dio. E' vero che non ho mai avuto DVD player stratosferici, ma buoni sì.
Ciao
 
Leonardo Gori ha detto:
E' vero che non ho mai avuto DVD player stratosferici, ma buoni sì.
Ciao
beh il mio denon 2900 in SDI sul VP30 con ABT102 ti assicuro su un 720p rende molto vicina la sensazione di HD con DVD ben fatti.

Ma non voglio entrare nel particolare. Il mio è un discorso generale: il full HD ha senso compiuto, secondo me, in una catena tutta full HD.
Per risoluzioni inferiori, tanto vale rimanere sul DVD....
 
maurocip ha detto:
.....Il mio è un discorso generale: il full HD ha senso compiuto, secondo me, in una catena tutta full HD.
Per risoluzioni inferiori, tanto vale rimanere sul DVD....

Esattamente quello che volevo dire.
 
maurocip ha detto:
Per risoluzioni inferiori, tanto vale rimanere sul DVD....

Beh, io non sono al vostro livello (tuo e degli altri forumisti), e quindi ti do ragione a prescindere ;)
Resta però il fatto che io, con un VPR Mitsu HC3100 vedo ENORME differenza fra DVD Sd e Blu Ray, e questo sia con l'S300 che con gli altri player "muletti" (che uso per i DVD zona 1). E, te lo giuro: godiamo come bestie sia io che tutti i miei ospiti :)
Naturalmente, appena ne avrò la possibilità, mi prenderò un ottimo VPR full HD, purché DLP.
Ciao
 
Ultima modifica:
Gabriele ha detto:
...................... in grado di upscalare i dvd ai livelli almeno del Denon 1930?...............................
Gabriele


in uno dei primi post di questa discussione ho scritto proprio che, arrivato il sony s300, dopo qualche settimana dopo aver tenuto entrambi i lettori collegati e confrontando ogni dvd che passava, ho venduto il 1930: con i dvd le due macchine, nella mia catena e per il mio occhio, si equivalgono, anzi qualcosina in più per il sony.
Tieni conto che prima del 1930 avevo avuto per lungo tempo il 2900 (ma senza sdi) e, solo per il comparto video, mi sono tenuto il 1930 vendendo il 2900, non c'era grande differenza.
Certo se puoi leggere un dvd tramite sdi+scaler di rango (vedi catena del Cip)
immagino sia un'altra storia ...
 
Ultima modifica:
Top