• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta tra oppo 103 e 105

  • Autore discussione Autore discussione scubi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Il mio è arrivato oggi:D
Spero di provarlo questo we

A proposito...posso ringraziare Massimo Duclair?
 
Ultima modifica:
Grazie ads...ho preso il 105D multiregion(mi pare non ci sia più il 105EU...da quel che mi si dice).
Del primo link ho già letto una 15ina di pagine mentre, del secondo non ho ancora aperto i links in esso contenuti.
In realtà chiedevo, come mi pare ci sia già in una vecchia discussione di un TV Pana, di raccogliere le impostazioni che ogni utente ha del suo Oppo....magari messe in prima pagina, così i "nuovi" Oppisti possano attingere.
Grazie.

P.s.: tra stasera e domani dovrei riuscire a sballare e collegare il lettore....almeno spero.:D
 
Scusate la domanda indiscreta:
c'è qualcuno che ha collegato l'Oppo 105 ad un mac mini via wifi?
L'oppo riconosce il mio mac e quando lo seleziono, dall'oppo (cartella musica), mi chiede(sempre il 105) una password...a quale si riferisce?
Forse c'è qualche impostazione che devo attivare dal mac?
Grazie
 
scubi....per curiosità....perchè multiregion?

riguardo al mac mini temo che risolverai poco. o istalli un client samba sul mac oppure il protocollo ATP proprietario apple che gestisce le varie condivisioni non riuscirai a farlo funzionare con l'oppo. ci sbattei la capoccia col cocktail audio tempo fa senza uscirne. l'unica è installare appunto un client samba tipo SMBup che però a parer mio funziona in modo contorto e problematico. guarda caso l'unico apparecchio da cui riesco ad accedere alle mie cartelle condivise sul mac è la apple tv
 
Ho dato uno sguardo a samba e ATP...mi pare strano dover scaricare qualcosa per la condivisione di file(o stampanti)...infatti quest'ultima è condivisa.
Forse sbaglio qualcosa?
Comunque sta di fatto che l'oppo riconosce il mac ma mi chiede una psw per accedere
 
non l'ho scartato, è che la apple ha eliminato samba dal suo sistema operativo da Lion in poi con grandi bestemmie di tanti utenti, fino a Snow Leopard funzionava tutto perfettamente. essendo un protocollo proprietario apple solo i giocattoli della mela riescono a collegarsi fra di loro con quel sistema. per usare samba ti devi scaricare un programmino che ti fa da server

riguardo alla password puoi provare con il tuo login utente o con l'apple id....non funzioneranno entrambi
 
Ultima modifica:
intanto fai così
preferenze di sistema -> condivisione -> condivisione file -> opzioni -> attiva sia SMB che AFP

e vedi se cambia qualcosa
 
Ahh auguri... E' l'unica cosa odiosa che ho trovato dell oppo ( o forse meglio colpa della sorgente non configurata bene..) , col 105 per farlo dialogare senza quella maledetta password col mio HTPC che uso come nas ci ho messo 2 sere di sbattimenti.. Buon divertimento:ahahah:
 
Ahh.. Ti piace vincere facile..

Settando il pc in modo giusto.. Ossia condividendo le cartelle a tutti, non ad utenti specifici.. Ma comunque nel mac ragiona diverso.. Quindi buon divertimento..
 
In sintesi, il punto è questo: il Mac mini non è(anzi, mi sembra non sia)dlna, ergo bisogna scaricare un programmino(come diceva DOC); ho scaricato plex.
Ora sembra funzionare ma, avendo la mia libreria in Apple Lossless, l'oppo non supporta tale codifica...mah!
Infatti ho rippato un disco in AAC e si sente.
 
Il tuo post è di grande interesse per chi, come me, ascolta solo in analogico a due canali. Però non ho capito cosa intendi esattamente quando parli di «pre fatto bene». Io nella mia catena utilizzo uno Xindax XA6200 ibrido, e mi sono sempre trovato bene. Può bastare? D'altra parte, non sono nella condizione di poter spendere migliaia di euro in un Krell per legittimare l'acquisto di un Oppo 103.
 
Ultima modifica:
Top