|
|
Risultati da 1 a 15 di 3040
-
13-11-2012, 08:09 #1
Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti
Sì, sì, lo so. Il titolo è decisamente (ma bonariamente) provocatorio. Ci sono altri eccellenti lettori universali in giro, ma agli Oppo ormai sono affezionato anche perché pare essere sempre un passo in avanti per via della qualità del progetto e della componentistica di buon livello, ma anche per la versatilità: prima le funzionalità di rete, ora la possibilità di processare segnali esterni con il DAC e il processore video interni; insomma, steps ahead, come l'ottimo gruppo di fusion degli anni d'oro.
Dopo aver avuto il BDP-83 SE NuForce Edition e l'attuale BDP-95, entrambi poi mandati a modificare da Aurion Audio, mi sono lanciato e pochi minuti fa ho ordinato in USA il BDP-95. Tra qualche giorno sarà possibile ordinarlo anche sul sito europeo (quindi, magari, ci metterà di meno ad arrivare e non avrà il problema della spina) e a brevissimo sarà disponibile anche dal distributore italiano Labtek.
La macchina è di chiara derivazione 95, sia esteticamente che in termini prestazionali. Si tratterà probabilmente di una macchina di passaggio, in attesa della prossima (auspicabilmente) in 4K, ma in assoluto mi sembra interessante per i patiti del processamento esterno, perché permetterà di usare il DAC SABRE per processare audio proveniente dall'esterno e il processore video QDEO per processare segnale video proveniente dall'esterno.
Cosa cambia dal precedente BDP-95:
- In grado di upscalare qualsiasi segnale a 4K
- Nuovo chip video Marvell Qdeo Kyoto G-2HE (88DE2710, 32bit DDR1 @ 200Mhz) che sostituisce il precedente (88DE2750, '-2' 16bit DDR2 @ 200Mhz, '-4' 16bit DDR2)
- In grado di convertire da 2D a 3D
- Doppia entrata HDMI per far processare al QDEO un segnale video esterno
- Supporto MHL (Mobile High-definition Link) permette una connessione diretta di smartphone compatibili per video, immagini o musica.
- Entrate digitali coassiali ed ottiche
- Chip a doppio core per un caricamento del disco ed uno startup più veloci
- Ingressi digitali
- Ingresso DAC USB asincrono
- Amplificatore per cuffia connesso ad uno dei due DAC Sabre32 reference
- Applicazioni relative ai flussi di rete audio video migliorate e arricchita l'interfaccia media playback
- Supporta direttamente il Roku Streaming Stick utilizzando l'ingresso HDMI/MHL anteriore
- Fanless, si affida alla maggiore dimensione dello chassis, ad un ribaltamento fisico di una parte della componentistica e ad una maggiore aerazione per smaltire il calore per convezione
- Essendo il BDP-105 un blu-ray uscito sul mercato dopo il marzo 2012 obbligatoriamente (in base a quanto stabilito dagli aderenti al consorzio blu-ray, Blu-ray forum membership) supporta il Cinavia, Verance copy management system for audiovisual content (VCMS/AV), un sistema analogico di watermarking e di steganografia (presente nelle nuove produzioni di Sony Pictures Entertainment/Columbia, 20th Century Fox Film Corporation, Universal Pictures and Warner Bros. Entertainment) che lavora insieme con l'AACS LA, Advanced Access Content System, e il Digital rights management, DRM.
http://www.verance.com/products/av_fd_program.php
http://www.verance.com/partners/customers.php
In sostanza, se si riproduce un contenuto detenuto impropriamente il cui audio è stato codificato con Cinavia, dopo circa 20 minuti l'audio scompare (davvero irritante, eh!). Rimane attivo nell'audio captato nelle riprese pirata effettuate in sala cinematografica e "resiste" a vari tentativi di encoding o di compressione così come sulle copie di backup BDMV, mentre non permane nelle copie personali di backup codificate in MKV o in M2TS.
Ricordo che il Cinavia è stato introdotto per la prima volta nell'aggiornamento firmware 3.10 della Sony Playstation 3 (19.11.09) come parte dell'update del Network PS3. Una recente release del software DVDFab (8.0.7.3) (e, sembra, altro prodotto da Slysoft) consentirebbe di effettuare una copia di sicurezza ad uso personale compatibile con la PS3.
Qualche altra info decisamente più strutturata:
http://www.afterdawn.com/guides/archive/cinavia_faq.cfm (Nella lista curiosamente sono ricompresi anche gli Oppo 83 e 93 prodotti dopo l'aprile 2011, contro tutte le informazioni opposte di cui disponiamo: magari viene introdotto con un aggiornamento firmware?)
http://en.wikipedia.org/wiki/Cinavia - Netflix Instant Streaming e VUDU HD Movie Streaming
- Telecomando con nuovo layout e due pulsanti aggiunti in alto (accesso a Netflix e a Vudu)
- Ridisegno del toroidale
- Supporto alla formattazione GPT per hard disk con capienza di 3TB e più grandi
- Chassis irrigidito
- Funzione sperimentale per accedere a file video, audio e immagini condivise dai computer sulla rete locale via Server Message Block (SMB) o il protocollo comune Internet File System (CIFS)
- Audio return channel (opzione ARC delle specifiche HDMI 1.4, destinato ai televisori)
- Uscita in video composito diagnostica, di emergenza, "diag"
- Nuova meccanica di trascinamento del disco
- I DAC sono gli stessi ESS SABRE32 Reference ES9018 del precedente 95 (migliori, ma della stessa famiglia di quelli installati sull'ancora precedente 83SE), ma sono implementati in modo diverso. Mentre nell'83SE e nel 95 i 4 DACS contenuti nel chip multicanale della ESS erano utilizzati in ragione di 2 per ogni uscita stereo sbilanciata (quindi, 4 totali) e 2 per ogni uscita stereo bilanciata (XLR, altri 4 totali), in una configurazione 4+4, nel 105 sono utilizzati 1 per ogni uscita stereo sbilanciata (2 totali), 1 per ogni uscita stereo bilanciata (XLR, 2 totali), 2 per ogni uscita stereo cuffia (4 totali). La prestazione analogica offerta dalla nuova configurazione unitamente ai miglioramenti effettuati nel percorso e nell'alimentazione fanno passare dalla prestazione REALE del 95 di THD +N di -114 a quella del 105 di -115/-116
- Reingegnerizzato il PCB. E' stato deciso di separare ciascun percorso di uscita degli stadi di conversione corrente-tensione. Inoltre, sono stati migliorati l'alimentazione, ottimizzati il filtraggio e gli stadi di uscita, irrobustiti i percorsi dell'alimentazione e della terra
Il nuovo processore Marvell QDEO a 32 bit degli Oppo 103 e 105 (Marvell Kyoto G2 HE 88DE2710, 32bit DDR1 @ 200Mhz)
http://www.marvell.com/guide/results...id_demodulator
http://www.marvell.com/digital-enter...duct_brief.pdf
http://www.marvell.com/digital-enter...logy_brief.pdf
http://www.marvell.com/digital-enter...h_brief_2p.pdf
L'apparecchio usa gli stessi ESS DACs SABRE32 Reference ES9018 del 95, uno per il due canali ed uno per il multicanale. Le prestazioni di questi DAC sono in questo momento le migliori offerte dall'industria mondiale, grazie anche all'architettura brevettata Hiperstream 32-bit ed al "time domain jitter eliminator", con DNR (range dinamico) maggiore di 135dB e un THD+N (distorsione armonica totale + rumore) di -120dB! I DAC sono i medesimi usati in apparecchiature high-end e nel comparto professionale degli studi di registrazione.
http://www.esstech.com/index.php?p=products_DAC
http://www.esstech.com/index.php?p=support_downloads
Teoricamente potrebbe funzionare anche senza pre, come regolatore di volume:
http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...ction%20V2.pdf (THX gnagno1947 e K per la definizione)
Un po' di foto del nuovo 105 messo a confronto con il 95 Aurion Audio.
Ultima modifica di adslinkato; 26-02-2013 alle 18:04
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-11-2012, 08:09 #2
Acquisto
Italia http://www.labtek.it/
Email Labtek italia info@labtek.it
Europa http://www.oppo-bluray.co.uk/where-to-buy/
USA http://www.oppodigital.com/blu-ray-bdp-105/
Le news di Avmag:
Gian Luca Di Felice, 25 settembre: http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=221955
Emidio Frattaroli, 27 novembre: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...05eu_7434.html
Data sheet
V. 1.3 http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...ata%20V1.3.pdf
Manuali d'uso
(in italiano) THX gnagno1947: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...U_italiano.pdf
(in inglese): http://download.oppodigital.com/BDP1...glish_v1.4.pdf
Driver software per USB audio DAC per Windows XP, Vista e 7 (Mac non ne ha bisogno, per 8 non c'è ancora): http://download.oppodigital.com/BDP105/OPPO-USB-AUDIO-2.0-DRIVER(WINDOWS).zip
Driver aggiornati per usare l'entrata DAC Usb Asincrono con Win XP/7/8
Release 1.61 (THX gnagno1947): http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...OWS)-v1.61.zip
Release 2.2 http://download.oppodigital.com/HA1/...22_build10.zip
Codici telecomando
V. 1.2 http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil..._Code_v1.2.xls
Protocollo di controllo RS232
V. 1.0 http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...tocol_v1.0.pdf
Nel setup considerate attentamente le differenze di impedenza esistenti tra i canali frontali principali e i restanti canali: (THX Trickfield)
- Output impedance 7.1 board L/R front channels 100Ω
- Output impedance dedicated stereo board L/R channels 100Ω
- Output impedance 7.1 board all channels except L/R front 200Ω
Conseguentemente, quando regolerete i livelli dei vari canali, se utilizzerete un finale multicanale dovrete aumentare la sensibilità dei canali centrali e posteriori!
Uscita HDMI: per usufruire della massima qualità, utilizzate la HDMI1!
Firmware
24.10.12 V. 33-1018 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...USB-Update.zip
22.11.12 V. 37-1114B(eta release: att!) http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...USB-Update.zip
13.12.12 V. 38-1211 http://oppodownloads.s3.amazonaws.com/BDP-10XEU/BDP10XEU-38-1211-USB-Update.zip (THX gnoto)
08.01.13 V. 38-1220 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...USB-Update.zip (THX gnagno1947)
Attenzione! La versione n. 50è uno "stepstone": da questa release in poi i firmware, una volta installati, non possono più essere "downgradati" (non è quindi possibile tornare ad una versione precedente)!
07.05.13 V. 50-0422 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...USB-Update.zip (THX gnagno1947)
29.05.13 V. 52-0522B(eta release: att!) http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...beta-firmware/ (THX gnagno1947)
29.07.13 V. 58-0719 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...EU-58-0719.zip (THX freemaicol)
14.08.13 V. 60-0808B(eta release: att!) http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...U-60-0808B.zip
06.12.13 V. 67-1204 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...aseVersion.zip
02.01.14 V. 68-1225B(eta release: att!) http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...U-68-1225B.zip
22.02.14 V. 70-0218 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...EU-70-0218.zip (THX gargaroz)
22.02.14 V. 70-0218 (USA!) http://download.oppodigital.com/BDP1...218/BDP10X.bin
07.05.14 V. 75-0430B(eta release: att!) http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...U-75-0430B.zip (THX freemaicol)
19.05.14 V. 75-0515 (USA!) http://download.oppodigital.com/BDP1...515/BDP10X.bin
15.09.14 V. 77-0827B(eta release: att!) (USA!) http://download.oppodigital.com/BDP0...27B/BDP10X.bin
15.09.14 V. 77-0827B(eta release: att!) http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...U-77-0827B.zip (THX gnagno1947)
Attenzione! Le versioni n. 77 sono uno "stepstone", non consentono downgrade!
24.10.14 V. 77-827 (USA!) http://download.oppodigital.com/BDP1...827/BDP10X.bin
27.10.14 V. 77-827 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...EU-77-0827.zip (THX gnagno1947)
06.11.15 V. 80-1031 (USA!) http://download.oppodigital.com/BDP1...031/BDP10X.bin
11.11.15 V. 80-1031 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...EU-80-1031.zip (THX gnagno1947 e Trickfield)
Attenzione! Le versioni n. 83 sono uno "stepstone", non consentono downgrade! (ATT: dopo l'upgrade è richiesto il factory reset)
09.01.17 V. 83-1226 Betaversion (USA!) http://oppodigital.com/support/blu-r...prodID=BDP105D (THX campus)
18.01.17 V. 83-1226 BetaVersion http://oppodigital.co.uk/firmware-BDP10x-players.html (THX campus)
30.01.17 V. 83-1226 http://oppodownloads.s3.amazonaws.co...USB-Update.zip (THX campus)
Lettura ISO con ultimi firmware.
- Con il programmino bdmv_modify_v1.4 si ha la possibilità di far girare le iso anche con gli ultimi firmware, che inibiscono la funzione, creando la cartella avchd e seguendo le istruzioni. (https://disk.yandex.com/public/?hash...w%3D&locale=ru) (THX Siryard)
- Lo stesso forumer Siryard che ha segnalato la procedura di cui sopra ha successivamente precisato che non c'è in realtà alcun bisogno di utilizzare il programma di cui sopra, perché le ISO vengono lette semplicemente facendo sì che risultino composte dalle due cartelle Certificate e BDMV immesse dentro una cartella con il nome del film, quindi NON passandole con bdmv_modify_v1.4 (THX Siryard)
oppure: http://bluraychip.dk/product.php?id_product=29
Kit di dezonizzazione (multiarea)
La solita ditta danese, offre due kit.
Multiarea programmabile (RS-232), futureproof, 121€, http://www.bluraychip.dk/product.php?id_product=25 (THX gnagno1947)
Multiarea semplificato, 64€, http://www.bluraychip.dk/product.php?id_product=26
C'è anche quest'altra ditta legata ad Oppo Australia: http://www.opposhop.com.au/bdp103-5-...fessional.html
Procedura Lupone74: "Inserisci il disco che comunemente non funziona. Fai fare tutta la procedura fino alla schermata iniziale. Clicca su play disc comparirà la scritta "questo disco non è compatibile ecc ecc" quindi segui la procedura prevista "DIMMER DIMMER DIMMER MUTE...". Il lettore dovrebbe tornare alla schermata precedente. Clicca su play disc.".
Il lettore risulta già dezonato per i DVD. In realtà, se così non fosse, ci sarebbe - per i soli DVD - anche questa procedura, gratuita e software (THX Eldest): http://watershade.net/wmcclain/BDP-1...-modifications
FAQ sul 103 che si potrebbero rivelare utili anche per il 105 (THX Aladar): http://watershade.net/wmcclain/BDP-1...files-over-smb
Rencensione sul 103, con molte fotografie e spiegazioni (in francese) (THX Aladar): http://www.hdfever.fr/2012/10/26/test-oppo-bdp-103eu/
FAQ Oppo sul 105: http://wiki.oppodigital.com/index.php?title=BDP-105_FAQ
Come ottenere un segnale DSD dalle uscite analogiche (THX Gnagno1947): http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...49#post3977549
Recensioni
Sotto la feritoia della ventola del 95 (peraltro silenziosissima), che il 105 fortunatamente ha perso anche per via dello chassis, decisamente più grande, e del rovesciamento della scheda...
Sotto, veduta d'insieme a cofano aperto. Come si può notare c'è ampio spazio per le modifiche...
Sotto, il solido toroidale (ora non più marcato Rotel), analogo a quello installato sul 95...
Ultima modifica di adslinkato; 01-02-2017 alle 16:56
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-11-2012, 08:11 #3
Le tre recensioni italiane: http://www.labtek.it/review-1.html (THX fabrixLP)
Audioreview numero 341 marzo 2013 (THX gnagno1947)
Digital Video numero 152 - 2013
Fedeltà del suono numero 209 - 2013
Hometheaterhifi: http://www.hometheaterhifi.com/unive...al-player.html
Hi-Fi News: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...0BDP-105EU.pdf (THX gnagno1947)
Audio-head.com: http://audio-head.com/oppo-bdp-105-blu-ray-player/ (THX gnagno1947)
HDfever: http://www.hdfever.fr/2012/12/08/test-oppo-bdp-105eu/ (THX gnagno1947)
LAaudiofile: http://www.laaudiofile.com/oppo_bdp105.html (THX gnagno 1947)
Home Cinema Choice: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil..._Reference.pdf (THX gnagno1947)
AV Premium http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...AV.Premium.pdf (THX gnagno1947)
Audioholics, considerare la sola sezione video (la stessa del 103):http://www.audioholics.com/reviews/t...-bdp-103-video (THX gnagno1947)
Hifiplus: http://www.hifiplus.com/articles/fir...yer-dac-hi-fi/ (THX gnagno1947)
Everything Audio Network blog (THX gnagno1947): http://everythingaudionetwork.blogsp...o-bdp-105.html
HomeTheater.com (THX gnagno1947): http://www.hometheater.com/content/o...-ray-3d-player
Audioholics (THX gnagno1947): http://www.audioholics.com/reviews/t...5/oppo-bdp-105
Audioreview, tradotta in inglese (THX gnagno1947): http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...wBDP-105EU.pdf
Altre (THX ZioMartinLoganHT)
Oppo BDP-105 Blu-Ray Player 6moons.com
Oppo BDP-105 Blu-Ray Player Audiophile Audition
Oppo BDP-105 Blu-Ray Player Hi-Fi+
Oppo BDP-105 Blu-Ray Player SoundStage! Hi-Fi
Oppo BDP-105 Blu-Ray Player the absolute sound
Oppo BDP-105 Blu-Ray Player TNT-Audio
Oppo BDP-105 Blu-Ray Player Tone Audio
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/oppo_bdp105_2_e.html TNT-Audio
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/oppo_bdp105.html TNT-Audio
Discussioni
Il predecessore BDP-95: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/182382-oppo-bdp-95
La "macchina progenitrice" BDP-83SE NuForce Edition: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...uforce-edition
Sul fratello 103: http://www.avmagazine.it/forum/97-di...ione-ufficiale
Audioholics interview (THX lapro97): http://www.audioholics.com/reviews/t...po-blu-ray-q-a
Su Stereophile: http://www.stereophile.com/content/oppo-bdp-105-0
Visti al CEDIA su head.fi: http://www.head-fi.org/t/626743/new-...iewed-at-cedia
Whatsbest: http://www.whatsbestforum.com/showth...s-amp-Opinions
Anticipation thread su AVS: http://www.avsforum.com/t/1428214/of...ipation-thread
AVS owners thread (THX gnagno1947): http://www.avsforum.com/t/1439524/of...-owners-thread
DIY Audio: http://www.diyaudio.com/forums/digit...ding-mods.html
Immagini:
THX muzar: http://www.hd.club.tw/thread-150706-1-1.html
Altre immagini dell'interno.
Cosa si vede sullo schermo
Appena sotto, cosa fa vedere su smartphone Android il programma di controllo del 103/105 "remote control": https://play.google.com/store/apps/d....message&hl=en
Qui di seguito c'è anche il link alla versione per iPhone 3GS, 4, 4S, 5, iPod (3a, 4a, 5a gen.) e iPad: https://itunes.apple.com/app/id584701552?mt=8
Anche il programma gratuito per Android "Skifta" riconosce e telecomanda l'Oppo 105, oltre naturalmente al Samsung Galaxy SIII, al Popcorn A-400, ai NAS Qnap e al programma ponte con cui sono in grado di veicolare materiale multimediale, TwonkyMedia.
MediaControlHD per iPad : https://itunes.apple.com/us/app/medi...hd/id648243911 solo con il firmware 522 beta. (THX Trickfield.)
Altre foto che mi ha poi inviato Oppo UK sono a questo post: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/224841-oppo-bdp-105-il-nuovo-lettore-universale-ammazzagiganti?p=3717081#post3717081
Ultima modifica di adslinkato; 16-12-2014 alle 12:19
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-11-2012, 08:28 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Mi iscrivo al 3D in quanto sono interessato; attendo qualche commento da parte tua visto che viaggiamo sulla stessa lunghezza d' "onda Krell"
-
13-11-2012, 09:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
sarebbe interessante analizzare quali modifiche si potrebbero fare... stadi a valvole anche per il multicanale?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
13-11-2012, 10:31 #6
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
La vedo una strada alquanto improbabile oltre che deleteria l'uscita a valvole...
-
13-11-2012, 10:41 #7
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Anche io lo sto aspettando... Come ho detto nell'altro 3D mi sfuggono certe scelte adottate soprattutto quella di dividere la prestazione degli otto canali del Sabre fra uscita cuffia e uscite analogiche dimezzando la prestazione del chip di conversione... Un'altra scelta discutibile è l'accoppiamento in AC dell'uscita analogica cosa che sia nel 83SE e nel 95 erano in DC, il condensatore in uscita è un elettrolitico e questo è un'altra scelta alquanto discutibile.. Forse su questo lettore hanno un po' esagerato con le possibilità operative ma il miglioramento apportato sull'alimentazione potrebbe compensare i limiti di queste scelte, da questo punto di vista il 105 ha fatto un enorme passo avanti. Sono curioso anche io di sentirlo, fra quanti giorni ti arriverà Fabio?
-
13-11-2012, 14:30 #8
Un mese?
Credo che arriverà prima a qualcuno che lo ordini da Labtek e dal sito britannico. Però spes ultima dea...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-11-2012, 14:31 #9
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Perfetto! Allora arriva prima a me...
-
22-11-2012, 15:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Ciao Fabio! Ciao Albertone!
Quindi se il 105 suonerà meglio del 95 sarà per l'alimentazione più curata...?
Staremmo a vedere, anzi a sentire :-)
Del 105 la cosa che più mi fa gola è il suo utilizzo come DAC esterno.VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
-
23-11-2012, 20:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
-
24-11-2012, 11:39 #12
Arrivato ieri! Considerato il lungo viaggio dagli USA e la dogana al bordo europeo, niente male!
Ultima modifica di adslinkato; 28-11-2012 alle 14:15
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-11-2012, 17:32 #13
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non vale! Vogliamo vedere le foto!
Purtroppo io dovrò aspettare un po', nel frattempo ho preso un 103, lo farò andare come un 105..
-
25-11-2012, 19:43 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 136
[size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e
-
25-11-2012, 19:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
mi sto interessando all'audio analogico.. e sto valutando se prendere un 93 o 95 usato oppure lanciarmi sulla seria nuova..
voi che ne pensate? cosa consigliate?VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO