• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta tra oppo 103 e 105

  • Autore discussione Autore discussione scubi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Quoto Ziky, tutto va inserito in una catena specifica. Il fatto che si utilizza un krell che ha più di 10 anni sul groppone è motivato dal fatto che successivamente tutte i marchi si sono dedicati alla parte digitale, tralasciando le analogiche. Le analogiche pur essendoci su tutti gli ampli, non vanno bene e si sente sempre meglio il collegamento in hdmi. Ma questo tema è stato trattato moltissimo nella sezione dedicata al krell hts- Se si ha un pre moderno, è inutile ripeto comprarsi un lettore come il 105 che sono soldi buttati, che in hdmi va uguale al modello più piccolo. Solo se volete prendere la strada oscura dell'ascolto in analogico, ha senso spendere quei soldi, il doppio praticamente, considerando che con l'acquisto avete mosso il primo passo, ma la strada è lunga...
 
Scusate, avete letto il post n.31?
C'è proprio scritto che quanto voi dite, cioè catena di livello alto=differenze maggiori.
Perché polemizzare ogni qualvolta qualcuno chiede info?
Lo sanno tutti che un componente di pregio si farà valere per quello che è, se inserito a dovere; mi sembra anche ovvio che se voglio compare un cdp(esoteric ad esempio), lo provo con quello che ho per poi adeguare la mia catena...mica mi vado a comprare una catena già adeguata al cdp esoteric.
Gli oggetti si comprano a step e soldi permettendo...per finire, visto che siamo in discorso, chi vi dice che il vostro 105 si stia esprimendo al meglio con il vostro krell o con i vostri diffusori e compagnia fischiante?
 
Ciao Scubi, parlando al plurale ti rivolgi anche a me o in generale a Ziky e possessori oppo 105.

Perchè se ti rivolgi a me stai sbagliando, io ho avuto in passato oppo 95 ktm hard mod e krell hts hard mod, e quindi parlo per esperienza quando commento sul 105. Ora se vedi la mia firma ho un impianto totalmente diverso.

Nessuna critica in quello che dici, anzi è proprio così. L'acquisto di una sorgente top , deve essere il primo passo per poi adeguare il resto della catena, altrimenti sono soldi buttati- e per questo motivo ribadisco il concetto che con pre di fascia alta moderni, che non curano la sezione analogica, non ha senso buttare soldi su una sorgente che fa della sezione analogica il suo punto di forza e distinzione rispetto al suo fratello minore, costando il doppio.

Qui stiamo alla fine dicendo tutti la stessa cosa mi sembra. E io sto cercando di rispondere alla domanda iniziale della discussione, cosa scegliere tra 103 e 105 e per quale motivo spendere il doppio? Vale veramente la pena?
 
Scubi prima dici che hai capito che va inserito in un certo contesto e poi dici che le cose cmq si provano con quello che sia ha.. Insomma deciditi. Per me e da quello che ho sentito un 105 collegato ad un sinto non ha senso, ma nenache ad un pre tipo onkyo o marantz o similari dove la prestazione analogica , a parte la scena di 3000 connettori sul retro , lascia a desiderare e come dice antonio in hdmi si sentono meglio o uguali.

Il prob e' che se si prende il 105 per il 2 canali allora un buon lettore cd o meglio un dac e un intergrato si puo ragionare lo stesso con un ottima prestazione.. Se parliamo del multicanale( che poi e' il fulcro della situazione in quanto si pensa che in multicanale o nei film la qualita assoluta sia marginale ma se si sente poi un film o un concerto multicanale con questa qualita ' e' molto difficile tornare indietro..) i problemi si fanno piu seri in quanto di pre analogici veramente prestanti ce ne sono pochi , per questo il successo del hts anche qui sul forum.. Roba dal costo esoterico anni fa a adesso reperibile sull usato a costi umani.

Per la tua ultima affermazione , certo nella vita si puo sempre migliore.. Una cosa e' sicura, nel mio setup il krell hts originale( per il momento) non e' certo il collo di bottiglia del 105 , perche con la mod successiva al lettore la migliorie si sentono eccome:eek: , l'hts sulle analogiche multicanale e' un fuoriclasse..

Comunque ho visto che chiedi molti consigli ma sei uno di quelli che a mio parere dalle risposte che dai vivi di tue convinzioni a questo punto non capisco neanche cosa li chiedi da fare.;)
 
Ultima modifica:
Non vorrei creare polemiche o scaldare gli animi, non fraintendetemi...però vorrei dire una cosa: secondo me non ha senso paragonare dei componenti modificati con gli stessi lisci...
Le elettroniche dovrebbero paragonarsi al loro stato originale.

Un oppo ultra mod (che se non sbaglio lettore+modifica sta sui 4k euro ca.) con un pre krell ultra mod (non ho idea di quanto costino pre e modifica...altri 4k euro?), vorrei ben vedere che suonino meglio di un oppo liscio con un pre yamaha (costo totale ca. 1500+2000). Non credete?
Ai conti che vi state facendo nella testa metteteci anche gli rca tra oppo e pre ;)

Detto questo a scubi dico: vai di 103, spendi meno della metà del 105d mi pare, la sorgente due canali ce l'hai dedicata (e che sorgente), poi se proprio non sei soddisfatto, una volta che sei entrato nel mondo analogico, ti vendi il 103 e ti compri il 105...imho.

Ciao.
 
Be le cifre che hai sparato sono un po troppo elevate, diciamo che per il lettore almeno si va ad un po piu del doppio del costo originale.. Poi qui non si sta paragonando il 105 a quello mod. E' stato citato perche io lo ho cosi, ma l'ho avuto originale e so bene cosa esce dal lettore e comunque collegato in analogico ad un pre di livello a mio parere anche originale da parecchi punti a sinto e pre anche di livello in hdmi.

Certo le vie per l'analogico multicanale sono tortuose e costose oltre a essere poco pratiche.. L'unica cosa che ti ripaga di tutto e' quando accendi l'impianto e incomincia la musica.
 
io rimango della mia idea se uno può il 105 e poi pre e finali di adeguato lignaggio, se invece si deve considerare la spesa complessiva dell'intera catena allora il discorso cambia a seconda di quello che uno può o vuole fare.
 
Ciao Scubi, parlando al plurale ti rivolgi anche a me o in generale a Ziky e possessori oppo 105.


Nessuna critica in quello anzi è proprio così.

Caro Antonio, se quoti Ziky è ovvio che sto parlando anche con te :D

Nel secondo punto, però, mi dai ragione :D

Quello che Ziky non riesce a capire è che, la gente comune, quando decide di cambiare qualcosa, lo fa nel suo contesto e valuta se quel cambiamento ed il relativo esborso di denaro vale il gioco.

Al posto n.31 ho scritto :

"Mumble, mumble...ora il discorso si fa interessante: questa risposta conferma(?)che il livello della catena fa salire/scendere il divario fra le due macchine; inoltre emerge anche che occorrerebbe modifica per far andare alla grande il 103/105...come va allora il 105 liscio?
Oppure che margini di miglioramento ha?

Ah...ps3-Marantz SR6004, confrontato alla buona con oppo 105, non era poi così distante...anz, erano li"
.

Mi pare che non lasci spazio a polemiche ma ad ulteriore approfondimento...vedi anche la parte sottolineata.
Poi, che Ziky mi dica che se davvero voglio provare l'oppo 105 e constatare le sue reali potenzialità, lo devo provare in catene di altissimo livello(praticamente infinite e non è nemmeno detto che possa andare bene con tutte), risulta impossibile fare una prova del genere.
Inoltre caro Ziky, hai già provato altri pre per dire che il Krell è non è il collo di bottiglia(magari lo sono i diffusoti o i cavi)?
In ultimo, e spero di chiudere qui le polemiche sterili, mi pare avessi affermato di non aver mai ascoltato il 103 ma ne hai solo sentito parlare...parli per bocca degli altri?

Per il resto quoto Stefanik...tranne che per la parte dove mi consiglia di andare di 103 :D
 
scusami scubi , tenendo confermato ciò che ho detto anche io ti posso confermare che il krell hts(ma anche il suo fratellino) sono al di sopra di ogni sospetto nell'essere un anello debole della catena, cerca nel forum o se hai occasione come ho fatto io sentili:sbavvv: poi mi fermo perché questo discorso è off topic(si dice cosi?).
 
Scubi sei senza speranze..

Il costo del lettore lui ha sparato 4000.. Per me sono quasi il triplo.. O la matematica e' un opinione??

Poi dove mai hai visto o sentito che il 103 non l'ho mai sentito e parlo per altri , ma stai fuori?? Ho appena scritto prima che l'ho sentito più volte ,originale e addirittura in svariati step di modifiche , ma cosa dici?

Passo e chiudo, resta con la ps3 e' meglio.. Si sente da dio...
 
Scubi prima dici che hai capito che va inserito in un certo contesto e poi dici che le cose cmq si provano con quello che sia ha.. Insomma deciditi. Per me e da quello che ho sentito un 105 collegato ad un sinto non ha senso, ma nenache ad un pre tipo onkyo o marantz o similari dove la prestazione analogica , a parte la scena di 3000 connettori su..........[CUT]

Unica cosa mai capita perché solo su questo forum l'hts ha un successo enorme. Seguo anche forum francesi e americani ma tutto questo successo per il pre hts non c'é...anzi spesso lo svendono. (Audiogon, homecinema.fr etc..). Motivo? Me lo sono spesso chiesto....che siano tutti sordi e sciocchi?
 
Ultima modifica:
Luca con tutto il rispetto ognuno fa quello che vuole , se per te suona meglio un onkyo o una Yamaha meglio per te.. Poi se posso non credo che il confronto sulla pura qualità audio sua fattibile con chi ha cambiato pre ( poi tu non avevi l'hts ma lo showcase.. Un po' diverso..) e fa i confronti con battlefield 4 .. O ascolta i dsp attivati e non sa bene neanche come conf il pre come e' successo a casa di Antonio nell ultima comparativa video.. Insomma per me in tutta onestà non siete perfettamente affidabili in quanto all audio..:D

Poi è a voi piace così meglio.. No...;)
 
Unica cosa mai capita perché solo su questo forum l'hts ha un successo enorme.

A ziky è stato detto che è il migliore in assoluto:D
Magari ascolta un Bryston e si ricrede...o forse no.
Il punto è che quando IO acquisto, mi prefiggo una certa cifra e paragono oggetti che si trovano nella fascia di prezzo che intento stanziare...fortunatamente comparo altrimenti, se ascoltassi gli altri che danno consigli a dx e a manca, avrei Verdi100 e CM9:D
Magari ziky ha pure ragione(?)ma ha un modo di porsi un po' particolare...vedi post n.52 ad esempio.
Dynaorco: anche se il krell è al di sopra di ogni sospetto(e non lo metto in dubbio), è tutto il resto che non lo è.

A proposito: possiamo tornare alle domande poste prima?
...emerge anche che occorrerebbe modifica per far andare alla grande il 103/105...come va allora il 105 liscio?
Oppure che margini di miglioramento ha?
 
Ultima modifica:
Ziky: non saper configurare delle uscite, non significa non saper ascoltare. Io da ex possessore di krell e oppo mod, credo che ne posso parlare con cognizione di causa. Ma va bene che ognuno è contento di quello che ha e dei soldi che spende per realizzare i suoi sogni. Non sputo nel piatto dove ho mangiato fino a ieri, però la mia opinione su un prodotto vale esattamente la tua. La mia credibilità è identica alla tua, sia sul fonte audio che video.

Altro non ho da aggiungere in questo thread. Il mio parere sulle differenze e sui motivi di comprare un oppo 103 al posto del 105 l'ho espressa. Ogni altra cosa sarebbe o.t.

Grazie
 
x Scubi : con delle elettroniche che nel mio ambiente e nella disposizione attuale offrono un risultato d'ascolto che a me piace di più.

Il mio impianto è in firma, con descrizione di tutte le elettroniche in mio possesso attualmente.
 
Top