• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

Sunrise77 ha detto:
Allora credo sia proprio un problema di rev firmware.....forse al MediaWorld mi hanno rifilato un TV vecchio!!!!

Io l'ho preso da Unieuro a fine Ottobre, e inizialmente avevo lo stesso problema. :cry:

Quando è venuto l'antennista a sistemarmi l'antenna (perchè all'inizio in DTT non ricevevo nulla: zero canali), ha rifatto la scansione automatica, e ha notato pure lui che partiva dal 21 (nella mia zona sul canale 12 trasmette il mux DFree)... allora mi ha detto: «eh mi dispiace, questo è l'inconveniente dei decoder DTT integrati nelle TV!!»
Io dopo aver passato un paio d'ore rannicchiato al buio in un angolo della casa spaventato e pieno di angoscia, ho passato 2 giorni a cercare risposte in rete, e non trovandone, ho fatto quello che tutti fanno quando non c'è più speranza davanti a un computer che non vuol sapere di riprendersi: mentre il computer si riformatta e si reinstalla tutto, io ho rifatto la procedura di configurazione Plug&Play della TV ed ho risolto!! :D

Ho concluso che il tizio di Unieuro che me lo aveva portato, e che aveva fatto tale procedura, evidentemente da qualche parte non aveva impostato la nazionalità italiana, e quindi non visualizzava i canali sotto al 21.

In conclusione: rifai la procedura di configurazione Plug&Play della TV e in qualunque punto ti chieda la lingua o la nazionalità indicagli l'ìtaGlia o l'itaGliano!! :)
 
wergio ha detto:
Appurato che il 1080p da PC si vede benissimo

mi rimane il dubbio se a risoluzioni più basse questo TV da lo stesso immagini buone, in particolare guardando la lista delle risoluzioni più basse supportate ho notato che quasi nessuna è 16:9 !! ad esempio la 1280x1024 su vga!! In questi casi si ottiene una immagine allungata? oppure ho 2 bande nere laterali? fra le due preferirei sicuramente la seconda!

qualcuno può darmi qualche delucidazione?

grazie ciao

Mi auto quoto, spulciando un po' ho trovato i dati di un utente col modello 37M86 che è quello che sto per comprare che riporta nell'EDID dell HDMI queste risoluzioni:

1920 x 1080p at 59.94/60Hz (16:9) - HDTV (Native)
1920 x 1080p at 50Hz (16:9) - HDTV
1280 x 720p at 59.94/60Hz (16:9) - HDTV
1280 x 720p at 50Hz (16:9) - HDTV
1920 x 1080i at 59.94/60Hz (16:9) - HDTV
1920 x 1080i at 50Hz (16:9) - HDTV
720 x 480p at 59.94/60Hz (16:9) - EDTV
720 x 576p at 50Hz (16:9) - EDTV
1920 x 1080p at 23.97/24Hz (16:9) - HDTV
1920 x 1080p at 25Hz (16:9) - HDTV
1920 x 1080p at 28.97/30Hz (16:9) - HDTV

Il 1280x720 è perfetto per le mie esigenze, qualcuno mi piò confermare che impostando questa risoluzione con HDMI da PC si ha una buona resa a video? testo leggibile, ecc

grazie
 
wergio ha detto:
Il 1280x720 è perfetto per le mie esigenze, qualcuno mi piò confermare che impostando questa risoluzione con HDMI da PC si ha una buona resa a video? testo leggibile, ecc
Senza fare ricerche particolari, bastava leggere la prima pagina di questo thread e avresti trovato tutte le risposte sulle risoluzioni.
Comunque, in HDMI il 1280x720 viene accettato degnamente, sicuramente non al livello del 1920x1080 che è la risoluzione nativa del pannello. A 720p con PC attaccato é notabile qualche artefatto sui caratteri di icone o scritte, dovuto all' downscale effettuato dall'eletronica ma sicuramente rimane tutto leggibile. In caso di film non si nota il rescaling fatto dal TV. ;)
 
Franky691 ha detto:
A 720p con PC attaccato é notabile qualche artefatto sui caratteri di icone o scritte, dovuto all' downscale effettuato dall'eletronica ma sicuramente rimane tutto leggibile.

grazie, era questo era quello che volevo sapere! Come ben sai se una risoluzione è presente non vuol dire che dia per forza buoni risultati, ho visto visualizzazioni da PC orrende anche su TV di ottima qualità, quindi l'unica è chiedere l'opinione di qualcuno che ha già quel modello
 
@wergio

ma perchè dovresti collegare un pc a 720p??
nell'uso normale e nella visualizzazione di film ti consiglierei la risoluzione piena
nei giochi se nn hai una gpu top, metti 720p, ma in questo caso non si fa grande attenzione ai caratteri delle scritte....
 
mmm.....
mi sembra di aver trovato un problemino...
se attivo il timer di spegnimento (accensione=Off spegnimento=On)
e spengo il Tv,questo si riaccende da solo dopo un po' di minuti !!
E' solo il mio ?

Fate una prova anche voi .

ciao
 
ciao raga
se dio vuole sabato vado a prendermi la tv, un 40m86.. mi confermate che il seriale lo vedo anche sulla scatola? prima di comprarla voglio sincerarmi di non prendere un fondo di magazzino... nel caso, che sigla deve avere per poter stare sicuro?? p9,p10,p11,pa??
p.s: se qulcuno puo, mi date anche le misure dell imballo?? giusto per vedere che mi entri in macchina!!
 
Mi hanno portato il tv appena aggiornato...entrando nel service menuù ottengo:

T-TLPMPEUD-1010
T-BDPMPEUS-1004
BORD2_CALLA_TR-1004

Aprile 2007

Che razza di aggiornamento mi hanno fatto??

sapete dirmi qualcosa?
 
corona-extra ha detto:
@wergio

ma perchè dovresti collegare un pc a 720p??
nell'uso normale e nella visualizzazione di film ti consiglierei la risoluzione piena
nei giochi se nn hai una gpu top, metti 720p, ma in questo caso non si fa grande attenzione ai caratteri delle scritte....

per i giochi appunto, cmq non è vero che per i giochi non c'e' bisogno di leggere le scritte, dipende dal tipo di gioco ;) fra parentesi io gioco al 90% su PC e 10% wii il resto per me non esiste :P

cmq temo che anche le scritte del desktop a 1080p siano un po' troppo piccole a meno di non stare molto vicino... ma non ho ancora molto idea delle "proporzioni" di tale "mega schermo", non vedo l'ora di averlo, spero entro l'anno!

ciao
 
wergio ha detto:
cmq temo che anche le scritte del desktop a 1080p siano un po' troppo piccole a meno di non stare molto vicino...

ciao


Confermo la piccolezza dei caratteri a 1080p.
Nessuno mi sa postare dei valori validi per xbox360 in Hdmi per ridurre le scie?Grazie
 
le lettere hanno le dimensioni giuste per pc, ovvero devi stare a circa mezzo metro dallo schermo....
se ti vuoi allontanare basta aumentare la dimensione dei caratteri....

è come se volessi leggere il televideo dalla tv del tuo vicino di casa....:D
questo problema lo hanno tutte le tv....dato che la dimensione è impostata nel sistema operativo
 
la storia dei canali mancanti mi pare strana.
io me lo sono configurato personalmente la 1° volta e ovviamente ho scelto lingua italiana.
nonostante questo mi mancano un sacco di canali...
in ogni caso riproverò a lanciare lo scan plug & play.
 
@jack74
Tutti sono entrati nel service menù per vedere le versioni e nessuno a perso la garanzia!!!
@corona-extra
una volta viste le versioni del SW e del FW è più facile discriminare la causa di problemi. Visto che sappiamo quali problemi ha una versione di FW invece di un altra possiamo poi capire se un aggiornamento del TV serve a qualcosa oppure no. ;)
 
Ma per quanto riguarda le bande orizzontali su SCART...

... si sa niente di nuovo?
Per la cronaca con DTT 1011 ieri qualche altro scattino... Di conseguenza il 1013 come si comporta?
 
nuvola ha detto:
la storia dei canali mancanti mi pare strana.
io me lo sono configurato personalmente la 1° volta e ovviamente ho scelto lingua italiana.
nonostante questo mi mancano un sacco di canali...
in ogni caso riproverò a lanciare lo scan plug & play.


allora io ho fatto la ricerca e ho trovato piu di 50 canali,quanti il ne trovo con il digitale terreste esterno,l'unica differenza è la numerazione,nn sono messi in ordine ti passa dal 10 al 18..........ma i canali ci sono tutti
 
Top