• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

Avevo deciso di acquistare questo Tv ma ho deciso di rimandare l'acquisto a dopo natale nella speranza di spuntare un prezzo migliore, tuttavia ancora dubbi su questo input lag, dato che voglio capirci di piu vi chiedo un raffronto alquanto improbabile tra il mio vecchio crt Sony Wega 29" e questo schermo... inannazitutto i crt soffrivano di input lag? (se la risposta è si allora sono a posto, dato che non mi sono mai accorto di nulla!) non mi serve un valore numerico ma voglio solo capire se a grandi linee noterei qualcosa o potrei godermi questo tv.
Vi segnalo anche che tutti i filmati saranno riprodotti da PC probabilmente mediante hdmi con cavo dvi/hdmi e l'audio verrebbe inviato mediante le uscite della scheda audio, pensavo ad un sistema HT esterno, ma da quello che mi pare di capire ci sono problemi di sincronizzazione per cui la soluzione dovrebbe essere vado nella tv e da li vado all'HT giusto?
 
l'unico dubbio che assale il mio amico è il contrasto
gli sembra basso rispetto ad altri modelli ( ed altre marche )
io non so cosa suggerigli che non me ne intendo
 
milvius75 ha detto:
........è figo il fatto di poterlo collegare in wireless e vedere i film da pc
ma ci vuole un adattatore apposta o una semplice pennetta usb wi-fi ?
grazie 1000 ;)

Riporto quanto segue dal sito Samsung:

"Attraverso la modalità wireless, utilizzando un semplice adattatore, il TV LCD SAMSUNG LE40B750U1W, risponde pienamente agli standard DLNA (Digital Living Network Alliance), garantendo la possibilità di riprodurre in tutta comodità contenuti digitali come foto, musica e video, ospitati all’interno di un gran numero di apparecchi compatibili con gli stessi standard"

Saluti Luca ;)
 
grazie 1000
indecisione con altra marca x il mio amico
deve decidere entro 1 settimana
il 40" come è come profondita di immagine e contrasto ?
lui vede blu ray e sky con il mysky hd
 
androidaoa ha detto:
riquoto la mia domanda che forse è sfuggita....

Ciao,
assolutamente nessun problema di autodimming, l'unico appunto che posso fare a questo stupendo televisore e' lo scarso angolo di visuale e la mancanza di attivare i sottotitoli nei video formato mkv.

Ciao a tutti
 
androidaoa ha detto:
riquoto la mia domanda che forse è sfuggita....

Mi associo, interesserebbe anche a me sapere di più su questo autodimming, visto che sarei intenzionato a comprare il modello 52B750.
Da quello che ho capito leggendo un pò il thread il problema (sempre che ci sia) potrebbe presentarsi quando si guarda un film in una stanza totalmente buia.
Se non ho capito male in questa condizione di visione in aggiunta ad una scena molto scura l'autodimming affogherebbe i dettagli in secondo piano o qualcosa di simile.

Se ho detto delle castronerie scusatemi.:D
 
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato un 40B750.
Ho aggiornato il fw e ora sto testando vari settings "rubati" in questo thread :D

Ho notato che si possono personalizzare le diverse modalità di immagine distinte per ingresso quindi per periferica utilizzata.
Ho iniziato a settare il mySkyHD sulla HDMI1
Ho usato chiaramente "adatta a schermo" pero sulla destra mi ritrovo una linea verticale azzurra, ho risolto spostando leggermente verso destra l'immagine ma ogni volta che cambio "Source" perdo questa impostazione.

E normale che tenga gli altri settings ma perda la posizione?

Ho poi provato a collegare il computer (Mac) con cavo DVI/HDMI sulla HDMI3, che ho chiamato DVI.
Sul Mac (sia leopard che snow leopard) ho scelto 1080, pero l'immagine non è a pieno schermo. (da info leggo che aggancia 1920X1080) solo se sul mac imposto "overscan" (che dovrei tenere spento giusto?) vedo a pieno schermo. Sulla tv ho il solito adatta a schermo.
Oltre a questo da vicino le scritte non sono morbide e definite ma "seghettate"

Cosa sbaglio?

Infine se guardo un video dal pc c'è un marcato ritardo del video rispetto all'audio.
Mi sembra strano visto che con il mio vecchio tv hdready con lo stesso cavo dvi/hdmi non avevo nessun problema.

Si tratta di input lag? come risolvo

Grazie mille
 
io sono confuso anche qui
vorrei comprare il 46B750 in questione.

Ma ,

1)l'input lag (gioco parecchio alla x360, fifa 10 + altri fps)
3) l'audio e gli altoparlanti di default del televisore come sono??
4) Visione divx o mkv in hd e full-hd
4) downscaler e upscaler come sono ??
5) a cosa serve collegarlo in rete?? di cosa si può usufruire?? se ne può fare a meno?

queste domande mi fanno essere ancora scettico circa l'acquisto

e sono indeciso se comprare questo o un nuovo LG 42LH9000 full-led.


Illuminatemi e soprattutto sui quesiti sopra citati

grazie.
 
Ultima modifica:
milvius75 ha detto:
l'unico dubbio che assale il mio amico è il contrasto
gli sembra basso rispetto ad altri modelli

:D il valore di contrasto è quello meno attendibile tra tutti i valori divulgati dalle case...semplicemente perchè non vi sono condizioni rispettate da tutti durante la misurazione. Per cui di al tuo amico che se basa la sua scelta su questo valore parte male...
 
Per gli altri l'autodimming c'è ed è poco invasivo...ritenerlo un problema o no sta ad ognuno giudicarlo, quello che posso dirvi è che in 6 mesi di utilizzo l'ho notato attivarsi solo durante i titoli di coda dei film....inoltre a me non affoga un bel niente in quanto la tv l'ho calibrata usando anche scene molto scure quando esso dovrebbe intervenire e quindi ho risolto alla radice il problema, o perlomeno limitandolo...infine l'autodimming non è stato rilevato come problema da nessuna review in particolare ;)
 
ragazzi scusate capita anche a voi di non riuscire a visualizzare ****** mkv con il player del tv? o ancora peggio di vederli e non avere i codec per l'audio (specie per i film dts)? non c'è qualche aggiornamento per il mediaplayer?
 
yorkfeor ha detto:
o ancora peggio di vederli e non avere i codec per l'audio (specie per i film dts)?

Io ho avuto il problema dell'audio e ho risolto trasformando il dts che il player non legge in ac3. Se cerchi in rete trasformare dts in ac3 per i file mkv trovi la soluzione. Ho impiegato cica 40 minuti dopo avere installato i software che servivano. Ciao
 
problema audio dvi!!!

Aiuto! Ho un problema con la mia TV nuova!

Ho acquistato un Samsung LE-46B750U1W ed ho utilizzato per connetterlo al computer un cavo DVI-HDMI, regolarmente connettendolo all'ingresso HDMI numero 3 (DVI) della TV.

Come indicato nelle istruzioni, per l'audio ho connesso l'uscita audio del computer mediante cavo coassiale stereo con un Jack da 3,5mm all'ingresso DVI Audio della TV.

Risultato? Non si sente niente!

Ho testato il cavo, sono sicuro che funziona, ho provato ad attaccare il cavo anche ad altre sorgenti audio ma sulla TV continuo a non sentire niente!!

Devo controllare altri settaggi o devo già portare il mio tv color in assistenza e lasciarcelo un mese? :( :( :(

Grazie, ciao
 
su internet ho trovato la chiavetta per connettersi via wi-fi ma qui sul forum cercando non ho capito quali possono essere i modelli alternativi
 
-NUT- ha detto:
con "adatta a schermo" sulla destra mi ritrovo una linea verticale azzurra, ho risolto spostando leggermente verso destra l'immagine ma ogni volta che cambio "Source" perdo questa impostazione.

Ho collegato il computer con cavo DVI/HDMI sulla HDMI3, che ho chiamato DVI.
Da vicino le scritte sono "seghettate"

Se guardo un video dal pc c'è un ritardo del video rispetto all'audio.
Mi sembra strano visto che con il mio vecchio tv hdready con lo stesso cavo dvi/hdmi non avevo nessun problema.

Nessuno sa darmi qualche dritta riguardo i miei 3 problemini?
 
Top