• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

Scusate se inserisco ancora questa domanda,

per favore qualcuno puo' fare la prova se e' possibile visualizzare i sottotitoli nei filmati mkv? non vorrei che fosse difettoso il mio 46b750!!

Grazie davvero:)
 
fra1985 ha detto:
..........io sono indeciso con il w5500.. non ci sto più a capire nulla! esteticamente questo LCD è super e mia moglie tifa per lui
Vai decisamente sul B750,
pannello eccezzionale sotto tutti i punti di vista,
gli addetti del settore sono entusiasti :eek: :eek:
prendilo non te ne pentirai ,
ciao Luca
 
Ritardo video intollerabile

Il mio LE40B750 e' arrivato ieri, ma ho paura che tra pochi giorni ripartira'...:(
Il problema è l'intollerabile ritardo del video rispetto all'audio!!!

Avevo ben chiaro che questo TV non era il massimo con i giochi a causa dell'input lag abbastanza elevato (anche 100ms),
ma non mi ero reso conto che questo avrebbe inficiato anche la normale riproduzione video, anche se, pensandoci bene, era ovvio.
In pratica, avendo io un lettore DVD collegato via component alla TV, per la parte video, e via cavo ottico all'ampli, per la parte audio,
succede che l'immagine visualizzata non e' sincronizzata con l'audio.
Se ascolto dagli altoparlanti della TV o se collego l'ampli all'uscita audio della TV, nessun problema, ma cosi' mi perdo il surround.
Purtroppo il mio ampli non dispone di una regolazione di ritardo, né di una porta HDMI, quindi non saprei come potrei risolvere... :confused:
Ho provato a disabilitare il MotionFlow e tutti i vari effetti video, ma le cose non cambiano...
Non ho aggiornato il firmware perche', se devo rimandarlo indietro, preferisco non "toccarlo" troppo...
Avete qualche suggerimento???

Ciao
Paolo
 
Quindi se ho compreso bene se non si dispone di hdmi sull'amplificatore non si ha l'audio sincronizzato? Mi pare strana questa cosa.
 
caipirginka ha detto:
Il mio LE40B750 e' arrivato ieri, ma ho paura che tra pochi giorni ripartira'...:(
Il problema è l'intollerabile ritardo del video rispetto all'audio!!!......

La Tv non ha nessun tipo di responsabilità,
il problema è da ricercarsi nel lettore dvd / ampli,
io ho avuto modo di testarlo in varie situazioni,
traendo una semplice conclusione pannello spettacolare:eek:
 
Il problema, credo, e' nella lentezza della TV nell'elaborare il segnale video.
Questa lentezza, input-lag, e' stata piu' volte citata per il B750 parlando pero' solo dei giochi, per cui non avevo mai pensato che potesse essere un problema piu' in generale, e invece pare che lo sia...!!!:mad:
La TV riceve il segnale video dal mio lettore DVD tramite i cavi Component e prima di poterlo visualizzare lo deve elaborare (deinterlacing, scaling, motionflow, etc.) e questo richiede del tempo.
Viceversa il segnale audio va direttamente dal lettore DVD all'amplificatore e l'elaborazione dell'audio e' piu' semplice e quindi veloce, per cui l'audio viene riprodotto prima del video corrispondente.

A quanto pare il B750 e' veramente lento nell'elaborare il video, anche disabilitando il motionflow, tanto che c'e' una palese mancanza di sincronia tra le labbra di chi parla (non doppiato ovviamente) e quello che dice. Inoltre attivando sia l'audio della TV, sia l'ampli, si sente un notevole eco tra i due sonori.

Se invece per la connessione si utilizza: lettore => HDMI => ampli => TV, usando tutti componenti HDMI 1.3, il problema non dovrebbe esserci, perche' HDMI 1.3 prevede un sistema di gestione della sincronia, per cui i componenti coinvolti dovrebbero "parlarsi" e sincronizzarsi, o almeno cosi' ho capito...

Ma solo io ho notato questo problema...???
Sono contento se a nessuno e' mai successo, pero' mi sembra strano...
Forse nessuno usa un collegamento Component per il video con audio diretto all'ampli???

Ciao
Paolo
 
forse problem lipsync no INPUT LAG
o trovato questo in german:

lipsync problem:

Service Menü: LCD aus
Diese Tasten in der Reihenfolge drücken:
Info-> Menü-> Mute-> Power

Wenn der Zuspieler per Hdmi am Tv und der Tv per Toslink am AV-Receiver angeschlossen ist solltet ihr "spdif-delay"

einstellen. somit können dann auch zeitgleich andere Zupieler mit synchronisiert werden.

Wenn der Zuspieler mit Hdmi am TV und per Toslink am AV-Receiver angeschlossen ist dann ist der Ton in der Regel
"schneller" und man justiert am TV den speaker-delay.


speaker delay = TV Lautsprecher
auxout delay = Chinch out
spdif delay = Toslink out


sorry for my italian GOOD LUCK
 
Ultima modifica da un moderatore:
caipirginka ha detto:
Il problema, credo, e' nella lentezza della TV nell'elaborare il segnale video........
La TV riceve il segnale video dal mio lettore DVD tramite i cavi Component e prima di poterlo visualizzare lo deve elaborare........
Paolo

La tv non c'entra.
Anch'io ho il TV collegato in component ad un lettore dvd Denon che a sua volta esce in audio ottico al sintoamplificatore e tutto funziona perfettamente
 
Il cavo component non ricordo esattamente quanto l'ho pagato, ma non era econimico (e' un G&BL). Comunque l'ho usato per almeno due anni con il mio "vecchio" LCD 32" LG e non c'era nessun ritardo nell'audio.
La cosa in fondo e' anche comprensibile, dato che doveva ingrandire solo da 576 a 720, essendo HD ready, e non fino a 1080.
Poi il B750 fa anche un lavoro molto migliore come deinterlacing e scaling, ed e' anche giusto che si prenda il suo tempo per farlo...:D
In ogni caso ho provato anche con un cavo scart in RGB e la cosa non cambia.
Comunque il problema è l'input-lag. Se la TV, come risulta anche dai test, ci mette 100ms per elaborare il video, e' ovvio che sara' in ritardo rispetto all'audio!!!
Forse quando fanno i test dovrebbero mettere in evidenza che l'input-lag non e' un problema solo per chi gioca:(
Il problema ovviamente non è l'amplificatore, infatti collegandolo alla uscita ottica della TV, l'audio è sincronizzato. Cosa ovvia, dato che la TV lo ritarda per far si' che "aspetti" il video...
Sono contento che voi non abbiate problemi!!! :) Magari i vostri ampli sono un po' lenti anche loro...??? :)
Scherzo naturalmente!!! Magari hanno la possibilità di impostare un delay..???

Comunque indagando sul Web ho scoperto, peccato non averlo fatto prima, che e' un problema comune a molti TV e videoproiettori, tant'è che alcuni si comprano degli appositi delayer esterni per ritardare l'audio e che molti ampli e lettori recenti integrano la possibilità di delay.

Ciao Paolo

P.S: Ringrazio ermejo per la sua segnalazione, che purtroppo però riguarda il ritardo che la TV applica al suo audio in uscita e non puo' fare nulla sul segnale che va direttamente dal lettore all'ampli...:(
 
caipirginka ha detto:
............Comunque il problema è l'input-lag. Se la TV, come risulta anche dai test, ci mette 100ms per elaborare il video, e' ovvio che sara' in ritardo rispetto all'audio!!!(

Non esiste,
ho provato il B750 in varie condizioni d'uso risultando praticamente perfetto,
saluti Luca;)
 
ciao ragazzi
un mio amico è interessato al televisore serie b750 40"
2 domande :
dalla porta UBS posso vedere i film ?
il digitale terrestre è HD ?
 
Ultima modifica:
perfetto
è figo il fatto di poterlo collegare in wireless e vedere i film da pc
ma ci vuole un adattatore apposta o una semplice pennetta usb wi-fi ?
grazie 1000 ;)
 
in teoria serve il dongle di samsung, ma se guardi bene nel forum c'e' un thread dove hanno testato alcuni "adattatori" prodotti da terzi che funzionano.
 
Top