• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

Io ho il mysky hd pace 2009, che canale con bitrate elevato posso provare?
per vedere se fa meno artefatti

Non ho capito se dipende dal segnale sky che trasmette proprio cosi a volte upscalato, o dal tipo dalla qualità del decoder
 
Ultima modifica:
200 Hz

Dopo l'ultimo aggiornamento firmware, in modalità Film ho lasciato i 200hz impostati su "standard" e francamente non noto tutti questi artefatti di cui si parla. Le immagini mi sembrano un pò più fluide ma non irreali e senza artefatti.
Sono io che non riesco a percepire i difetti? che ne pensate?
 
Ti dirò che manco io ne vedo di difetti... certo non sono un tecnico super specializzato ma fino ad ora vedo tutto benissimo e se la sorgente è buona (bluray) la visione è un vero spettacolo..
 
scusate

ma quando leggo files da Usb, non è proprio possibile cambiare la modalità di visione ? ad esempio 16:9 o full screen etc....

Saluti
 
paparuolo ha detto:
Ciao
Interessa anche a me questa domanda
Inoltre vorrei sapere se da Usb è possibile l'avanzamento veloce oltre il 2X

Grazie

Si da USB è possibile l'avanzamento rapido. Non è invece possibile farlo utilizzando PC Share manager leggendo in streaming da PC.


Ciao
 
paparuolo ha detto:
A me da Usb l'avanzamento rapido non va oltre il 2x
Dove potrebbe essere il problema?
Nella TV o nella Usb?
Grazie
Risposta ... nell'uso del tasto del telecomando ... quello giusto è la freccia a destra nella parte centrale del telecomando e non il doppio triangolino parte inferiore.
Ciao
 
Ragazzi, dalla vostra esperienza, faccio davvero a prendere questo tv considerando che:
- Molta visione SD (su DT ma soprattutto SAT.. niente analogico perchè qui c'è già stato lo switch-off)
- Tanto Sport (calcio con SKYHD e a volte SD...)
- Futuro acquisto (magari entro natale) del lettore BR e per ora tanti DVD upscalati dal XBOX o lettore BDP.
- Qualche partita al mese all'XBOX (giochi "soft" tipo ISS pro..)

Insomma andando sul 40B750 non rimarrò deluso, vero?
 
Mi pare assodato che il TV in oggetto sia uno dei migliori come rapporto prezzo prestazioni....direi che il suo tallone d'Achille sia più che altro un leggero ritardo sui videogames....(anche se personalmente è difficile notarlo!!!).....ma il mio consiglio è di acquistarlo....i colori sono insuperabili...la profondità del nero ha fatto contento pure me..(io praticamente guardo solo quello...ahahah)....l'upscaling dei segnali sd è perfetto...insomma....per quelle 3 o 4 volte che giochi al mese...puoi anche prenderti il disturbo di abilitare e disabilitare la modalità GAME!!! :O

Sempre IMHO ovviamente!! :)
 
@ fra1985

Caro Fra, ho il 40" da circa un mese e sono il classico NON tecnico che vede la tv in modo molto standard, quindi molto SD, sport e qualche BR ogni tanto.
Ti dico semplicemente che si vede da DIO! E te lo dice uno che aveva una paura fottuta di sostituire i mio crt visto quanto si dice in generale del cattivo rapporto Lcd-Segnali Sd.
Per farla breve in SD e' ottimo, una volta settato a dovere, ma sempre in base alle proprie preferenze, ovviamente.
In Hd non c'e' neanche da sottolinearlo.
Ottimi colori, ottimo nero, ottimo dettaglio.
Se devo fare il pignolo con stanza buia e schermata nera (assenza di segnale) il tv non sembra certo spento, ma questa e' filosofia...gia' se passa un titolo di coda vedrai che nero.
Pannello, almeno il mio, senza difetti o aree non uniformi.
Chiudo con un accenno sull'audio: per una visione "normale" va piu' che bene. D'altra parte se vuoi l'effetto cinema, affianchi un sistema HT, non puoi certo pretenderlo da una tv.

Compralo!
Roberto
 
io sono indeciso con il w5500.. non ci sto più a capire nulla!

esteticamente questo LCD è super e mia moglie tifa per lui...:mano:
per l'audio no problem visto che mi sono spennato per l'impianto HT...:cry:
Volevo chiedervi ancora alcune cose:
- i settaggi postati da voi sono già un buon punto di partenza per ogni situazione di illuminazione etc?
- da 2-2,2 m posso stare tranquillamente sul 40 (Considerando l'SD)?
- Il TV a vostro avviso è "robusto"?
- siccome prenderò online quali sono i primi controlli da effettuare per essere sicuro che il pannello sia OK (es. visione schermata nera...)?
 
Allora:
sul Sony non posso dire nulla in quanto, proprio per via dell'estetica, non mi sono mai preoccupato di inserirlo nelle mie possibili scelte: so che qualcuno storcera' il naso, ma anche l'occhio vuole la sua parte (soprattutto quello di mia moglie).
Sui settaggi: sono partito da quelli di Shine On e con qualche modifica l'ho adattati ai miei gusti: sono soddisfatto.
A mio parere quello che conta e' settare bene la visione notturna, perche' quella diurna (a meno di problemi di riflessi) da' meno problemi.
Distanza: 2-2,2 metri per l'SD forse sono un po' pochini. Io sto a 2,8 e la visione in SD e' ottima.
Robustezza: cavillando direi che il collettore tra base e monitor non sembra essere proprio il massimo, per il resto da' una buona idea di compattezza.
Pannello: penso che sia gia' come fare, schermata nera, retro a palla e guardi, ma, ribadisco, non sono un esperto, ma il forum ne e' pieno.

R
 
Salve allora vorrei scoprire un po' questo tv e volevo farvi qualche domanda:

1) I Content Library del televisore si possono aggiungere ? Ho visto dal sito che li posso scaricare e mettere nella chiavetta, ma installarli definitivamente sul tv per aggiungerli a quelli presenti si può fare ?


2) Ma col DLNA a parte vedere le immagini e i video o la musica, che altro si può fare ? Mettiamo che i voglio vedere una pagina internet si può vedere ? Devo capire bene cosa posso vedere con questo DLNA :D
 
Ultima modifica:
Resca ha detto:
Salve allora vorrei scoprire un po' questo tv e volevo farvi qualche domanda:

1) I Content Library del televisore si possono aggiungere ?.......


2) Ma col DLNA a parte vedere le immagini e i video o la musica, che altro si può fare ?

Allora per rispondere alla tue domande ti dico che:

1) Si i content si possono scaricare e aggiungere sulla memoria della TV. Però questa è limitata a un centinaio di mega e non riuscirai a caricare tutti quelli che trovi sul sito web della samsung. Io personalmente ho dovuto collegare una vecchia chiavetta che nn usavo più.

2) Per quanto rigaurda la parte internet non puoi navigare come con un normale Broswer. l'apertura di alcuni siti (youtube, flickr, twitter ecc) è gestita dal firmware della TV e dalla disponibilità di particolari applet chiamate Widget. Detto in parole povere puoi navigare solo e soltanto dove la samsung ti permette di andare. Questo può sembrare riduttivo ma a mio avviso è abbastanza normale, insomma è ancora una TV non un PC, se vuoi navigare su internet con la Tv collegala con un cavo HDMI al pc di casa :)

Spero di aver risposto alle tuo domande. Se hai dubbi, chiedi senza problemi!

Ciao!
 
avanzamento rapido da Usb

gianduja ha detto:
Risposta ... nell'uso del tasto del telecomando ... quello giusto è la freccia a destra nella parte centrale del telecomando e non il doppio triangolino parte inferiore.
Ciao

Grazie per la "dritta"
 
Top