• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung S95C problema settaggi Video problemi

Il passaggio tra SDR e HDR viene effettuato in automatico a seconda del contenuto. I canali TV sono tutti SDR, molti film dei servizi streaming (netflix, prime video, disney+ etc..) sono SDR mentre solo alcuni film dei servizi streaming sono HDR (vedi la scritta HDR nella pagina di presentazione dei vari film). Per avere HDR nei servizi di streming..........[CUT]
Ciao,in realtà ho sky platinum e Netflix per 4 dispositivi quindi premium.
Grazie per la risposta ;)
 
In questo momento, non ricordo se le varie sorgenti mantengono l'ultima modalità immagine utilizzata indipendentemente dalle altre. Stasera controllo e ti faccio sapere.
Ottimo…grazie!
Ma SKY in che qualità trasmette?,ho abilitato dalle opzioni di Sky la visione in uhd…
 
Ultima modifica:
Scusate l' intrusione , sono interessato alla versione 55 del S95C , l'unica cosa che mi frena e' che ho letto che di possessori lamentare incompatibilita' con i decoder Sky Q , specie nella visualizzazione di contenuti 4K , vi risulta ?

Grazie
 
Ultima modifica:
Se non erro, era un problema con HLG che veniva mostrato più scuro del dovuto. Il problema è stato risolto con l'ultimo aggiornamento del firmware.
 
Scrivo qui anche se non è strettamente legato ai settaggi video. Quando accendo la TV, automaticamente si accende anche la Xbox nonostante non sia l'ultimo dispositivo utilizzato. Avete soluzioni? Grazie
 
Mi sono accorto che io alla voce Spazio colore Personalizzato BT.2020 non ho questo valore ma 1886 oppure il 2020 e quello che vedo dal menu con la VOCE 2.2?
 
Ciao a tutti,ieri sera su Sky cinema mi sono visto Miami vice ma la qualità era a dir poco imbarazzante e questo anche su altri canali del pacchetto cinema,posso mettere un paio di foto che ho fatto per farvi vedere di cosa si tratta? Non so se il regolamento lo permette…
 
@shooters
Quindi non hai ancora risolto nemmeno impostando i vari settaggi consigliati?
Eppure dicevano tanto che questo TV avesse una visione cinematografica, non che avesse un upscaling così mediocre, che strano.
Gli esperti non mancano, sopratutto su questo TV Samsung, attendi loro delucidazioni, è probabile abbiano una soluzione in merito.
Cmq puoi postarer tranquillamente le immagini, non è vietato
 
Ultima modifica:
@shooters
Quindi non hai ancora risolto nemmeno impostando i vari settaggi consigliati?
Eppure dicevano tanto che questo TV avesse una visione cinematografica, non che avesse un upscaling così mediocre, che strano.
Gli esperti non mancano, sopra tutto su questo TV Samsung, attendi loro delucidazioni, è probabile abbiano una soluzione in merit..........[CUT]

Cerco di postare qualche foto...;)
 
Ultima modifica:
Con Prime video ci sono diversi titoli che possono dare un idea della qualità o meno dell upscaling, giusto a provare di capire con certezza se sia lo scaler interno alla tv o davvero il cavo hdmi, idem anche Netflix, in quel frangente come si comporta?
 
Ciao a tutti,ieri sera su Sky cinema mi sono visto Miami vice ma la qualità era a dir poco imbarazzante e questo anche su altri canali del pacchetto cinema,posso mettere un paio di foto che ho fatto per farvi vedere di cosa si tratta? Non so se il regolamento lo permette…

Puoi caricare le foto su un sito di hosting e postare qui i link, sul forum lo spazio per le foto è molto limitato.
 
Con Prime video ci sono diversi titoli che possono dare un idea della qualità o meno dell upscaling, giusto a provare di capire con certezza se sia lo scaler interno alla tv o davvero il cavo hdmi, idem anche Netflix, in quel frangente come si comporta?

Allora ,Netflix un bomba,perlomeno i contenuti con l’hdr+,Prime devo ancora provarlo….per le immagini sto aspettando che mi arrivi la mail di conferma registrazione al sito e poi le metto,ma una curiosità Sky in che qualità tramette,a parte il bouquet 4k.
 
Guarda nello spam, spesso finiscono li.
Sky va a 1080i parecchio compresso pure.

Allora per Netflix nessun problema,dopo il tuo suggerimento mi sono visto un film su prime,anche lì è stato un puro piacere,questo tutto tramite le app sulla tv,per Sky mi sono trovato su un post di un utente su Samsung member che consigliava di configurare l’uscita video non in 4k hdr ma in 1080,ho fatto questo e ora mi sto vedendo su Sky cinema top gun mavericks e la qualità è fantastica…
Adesso un domanda….se vedo Netflix dall’app installata sullo Sky q platinum il decoder passa alla tv il video a 1080 oppure la tv fa l’upscaling in 4k ?
 
Ultima modifica:
Se hai settato l'uscita del decoder Sky a 1080p il TV fa l'upscaling. In pratica essendo il pannello del TV 4K qualsiasi segnale entra o genera il TV (canali TV o app) deve essere portato alla risoluzione del pannello. Ora se entri con un segnale già 4K il TV non opera alcun upscaling, se invece entri con un segnale al di sotto di 4K il TV upscala fino ai 4K richiesti dal pannello. Ti consiglio però di utilizzare sempre le app del TV rispetto a fonti esterne, anche perché se hai settato il decoder Sky in 1080p, da app interna al decoder hai limitato i contenuti a questa risoluzione, quindi se un contenuto su Netflix è 4K nativo (e tu hai l'abbonamento premium) non lo visualizzerai in 4K HDR ma ti arriverà la versione Full HD SDR.
 
Ottimo....grazie 1000 e grazie 1000 a tutti per le varie risposte che mi sono state date, scusate per i vari (numerosi)post ma per me è stato un salto di qualità di "molto" rispetto alla mia precedente TV e quindi di conseguenza anche le mie conoscenze erano molto ma molto limitate.
Grazie sopra tutto per la pazienza che avete dimostrato....;):D

Solo un ultimissima domanda...tra contrasto,luminosita,nitidezza,colore quali sono tra questi parametri quelli che se settati al massimo possono far rovinare un pannello oled??

Grazie
 
Ultima modifica:
La voce illuminazione pannello sicuramente (non so come la chiamano nei TV Samsung) da non confondersi con la luminosità. Attenzione però che quando guardi contenuti HDR quel valore deve stare al massimo altrimenti sballi tutto.
 
Top