Sicuri sicuri che per loro siano arrivati tempi grami? Se i QLED autoemissivi saranno pari agli OLED di futura generazione, senza i loro difetti di gioventù, alla fine saranno tempi buoni per Samsung: zitta zitta si è sviluppata sotto traccia una tecnologia più "definitiva" (o stabile, se preferite), e la butta sul mercato nell'esatto momento in cui ci sarà da rinnovare il parco tv causa cambio digitale terrestre e non solo. Cosa che non coinvolge solo l'italia, ovviamente.
Cosa che ha fatto anche LG con gli OLED, il che ha portato loro qualche anno di leadership.
Secondo me da qui a cinque anni il mercato sarà in mano a due tecnologie, con l'inorganico in vantaggio per ovvi motivi.
E a breve ci sarà l'ennesimo step evolutivo, più definitivo in ambito home: gli 8K.
Quindi essere in vantaggio da li in poi, e non nel periodo di transazione, mi sembra furbo.
Il tuo ragionamento non mi pare condivisibile, o meglio, solo in parte.
Finché il marketing Samsung manterrà la sua presa e la gente continuerà a comprare i suoi televisori solo perché Samsung allora non ci saranno problemi.
Tecnologicamente parlando invece le cose stanno diversamente. La tecnologia lcd è arrivata al capolinea, si può fare quel che si vuole ma in sostanza se la contrapponi ad una tecnologia come quella oled, in grado di pilotare ogni singolo pixel dello schermo, rimane una tecnologia perdente.
E nel futuro il divario non farà che aumentare visto che, come detto, la tecnologia lcd è stata sviluppata negli ultimi decenni mentre l'oled ha ancora notevoli possibilità di espansione.
Questo ristagno tecnologico poi sfavorisce Samsung perché presto si troverà come competitors principali i produttori cinesi di lcd, in grado di fare prezzi molto più bassi.
Poi l'avvento del 4k, che sinceramente non mi pare così imminente, non vedo come possa aiutare Samsung....un oled 8k sarà sempre meglio di un lcd 8k, anzi, più aumenti il numero di pixel più si enfatizza come pregio la capacità di pilotare ciascuno di essi.
Infine alla tecnologia sviluppata in gran segreto che domani è pronta per essere commercializzata ci credo poco. Qui parliamo di investimenti miliardari, della creazione di nuovi stabilimenti....guarda cosa sta affrontando LG per passare dagli lcd agli oled, è un'opera colossale. Non è che da un giorno all'altro puoi passare a produrre centinaia di migliaia di pannelli con una nuova tecnologia.
Per quanto riguarda le date...scrivere che nel 2022 (col punto interrogativo!!!) riusciranno ad avere una tecnologia autoemissiva è come scrivere che l'avranno nel 2030, non è una data affidabile. Ed lg intanto non sta certo ferma, ogni anno introduce modifiche più o meno sostanziali...dai primi oled prodotti 3/4 anni fa agli attuali c'è già un discreto abisso, nel 2022 chissà cosa riusciranno a fare. Sopratutto adesso che anche gli altri produttori stanno cominciando a seguirli seriamente comprando i loro pannelli...