• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Q96HD

fransyk ha detto:
E' normale. Hai provato a vedere l'effetto del pallone in area? Sembrano due
si in effetti specialmente a distanza si sdoppia.....ma é normale che seghetti le linee verticali? Lo stesso problema si notava sul DVDTest Meghini con la prova del pendolo...ma lì è portato tutto a limite.... è un limite dell'elettronica dei plasma in genere o dei PDP Samsung?
 
io nn noto questo problema anzi noto una sorta di scia del pallone ke credo sia normale...
a proposito dove si trova il dvd test merighi?!:confused:
grazie
 
gaetano morena ha detto:
io nn noto questo problema anzi noto una sorta di scia del pallone ke credo sia normale...
a proposito dove si trova il dvd test merighi?!:confused:
grazie
...Merighi scusa!!! l(non meghini) ;) lo scarichi da qualsiasi p2p (emule, lphant, ecc.)...si in effetti è una scia e non una sdoppiatura.:rolleyes:
 
Perché scomodare il P2P quando si può effettuare il download semplicemente da qui...

http://digilander.libero.it/merifon/TestDVD.html

Che poi non è altro che il sito personale di Luciano Merighi

N.B. Scaricate le istruzioni ( leggetele! )e per i dubbi rivolgetevi all' apposito thread in questo forum.

Dato che questo display io lo ho già testato, posso dire in tranquillità che definire il deinterlacer medicocre è fargli un complimento....mi sono accoprto dei problemi ben prima di effettuare il test.. I Panasonic in questo sono due spanne sopra (e sono anche loro tutto meno che perfetti ).
Per essere precisi il deinterlacer lavora esclusivamente pe rinterpolazione di semiquadri; questo penalizza in modo particolare la resa dei film trasmessi in TV (immagini flou)

Con immagini sportive (calcio) ogni tanto capita che la palla si sdoppi (il deinterlacer entra in cofusione ) esiste un caso (ripetibile) in cui ho visto la palla rinviata che passava visivamente davanti al pubblico e si sdoppiava.
Per i trascinamenti, sono al 90% causati dall' utilizzo di filtri di riduzione del rumore... disattivate tutto e vedrete che spariranno i problemi...
Per il resto a livello qualitativo del pannello posso solo che parlare bene di questa serie...

Ciao
 
revenge72 ha detto:
Per i trascinamenti, sono al 90% causati dall' utilizzo di filtri di riduzione del rumore... disattivate tutto e vedrete che spariranno i problemi...
Per il resto a livello qualitativo del pannello posso solo che parlare bene di questa serie...
intendi dire il movie plus?!:confused:
 
@gaetano morena

Non non intendo il movie plus (che introduce altri artefatti di peso nettamente inferiore) ... in linea generale con qualunque display vanno disattivati assolutamente i filtri per la riduzione del rumore video e quindi specificamente del "Digital NR" .
Consiglio a tutti sempre di disattivare tutti i cosiddetti filtri migliorativi e di provare ad introdurli uno per volta ( avalori minimi) saggiandone gli effetti positivi (di solito pochi) e valutandone gli effetti negativi (di solito ben presenti).
La gestione del colore (creativa :D ) tende ad esaltare la saturazione in luogo della naturalezza delle immagini... questo vale anche per il DNIe.
Tornando sul discorso movie plus che aumenta la fluidità del materiale cine per interpolazione di fotogrammi ... funziona anche se io personalmente preferisco non snaturare i bassi frame rate nativi del cinema, con come effetto collaterale la comparsa di aloni intorno alle figure e in alcuni pan qualche bel macroblocco (raro), in definitiva immagini più fluide ma anche più "sporche"...
Faccio presente che il display lo ho solo testato approfonditamente (ho fatto la taratura iniziale ed installazione a mio cognato circa tre mesi fa) e non è in mio possesso ( quindi non chiedetemi che valori ho impostato ) ... quando acqusiterò colorimetro (settembre con VPR :D) rifarò il giro della parentela con setup definitivo e calibrazione di fino...

Ciao
 
ahh capito...
comunque l'ho testato con il dvd merighi, che dire sono rimasto deluso:(
alla prova del pendolo il 576i cn le strisce va e viene..:eek:
invece alla prova flag va in confusione e vedo nella zona delle strisce nere della zona d'ombra:rolleyes:
 
alla fine ho optato per il pana 42px8 a 100 euro in meno del c96...ahimè nelle scene in movimento(sport,videogames) e nei segnali antenna il pana non da problemi di sdoppiamento e di cattivo interlacciamento o deinterlacc...mannaggia bisogna proprio andare in profondità per scegliere un tv di nuova generazione se non vuoi unirti a quelli che ritornano al centro commerciale con lcd in mano dicendo che si vede male la rai e la mediaset ignari dei fumi da blu ray collegati in serie:cry:
 
Interlacer sdoppiamenti e co.

Io uso:

Film, Con=75, Lum=43, Col=48, N=50, caldo1
tutto i filtri disabilitati
risparmio energetico al massimo
(qualunque cosa sia, c'è qualcuno lo sa?)

Non ho sdoppiamamenti e artefatti strani.
In particolare le partite di calcio in 16:9 (2DF tedesca o SKY) sono veramente notevole.
Se poi provate a guardare le partite sulla Rai in 4:3 su wide (e con il loro contrasto da cani) la differenza è tanta.

Anche i film in 16:9 su Sky mi sembrano buoni
(ho un'amico che mi ha fatto smanettare un pò sul suo Panasonic e non mi è saltato all'occhio niente di maroscopico)

In breve gli unici problemi li ho avuti all'inizio quando usavo altri settaggi e alle basse luci le zone + chiare saturavano (non so come dirlo: zone con gamma compressa su pochi toni con effetto specchio)
In particolare il problema sembra enfatizzato dall'uso della modalità standard.
La modalità film sembra + soft ma non sembra che ci sia perdita di risoluzione verticale (provate a confrontare due scene in cui ci siano dei cartelloni con scritte minute).
Per cui le considerazioni su interlacer & co forse non le ho capite bene.
Nel caso abbiate voglia di approfondirle un po' di + vi ringrazierei.
Ma avete idea di cosa fa di diverso esattamente da standard a film?
 
Ritenzione........

....salve di nuovo a tutti.

Ribadisco l'apprezzamento per questo splendido televisore......:D

Tuttavia sto notando nell'uso quotidiano un certo fenomeno di ritenzione dei loghi, che poi regolarmente spariscono visionando canali diversi o utilizzando i sistemi di "pulizia" dello schermo forniti a corredo. In particolare il fenomeno si presenta con i loghi RAI e la famigerata farfallina sparata in bianco a livelli pazzeschi.:eek:

Il tv che ho preso, e ne ero consapevole, è stato in esposizione nel negozio, non ha stampature permanenti (lo schermo è perfetto) ma scuramente non ha fatto il rodaggio e credo abbia alcune ore di funzionamento già sulle spalle. Ciò ne influenzerà il comportamento per il resto della sua vita?

Ovviamente per essere in demo era regolato su impostazione Dinamica e settaggio da negozio. Ora l'ho ricondotto a più miti impostazioni anche se ho paura di esagerare con contrasto e luminosità essendo impaurito dall'effetto burn-in possibile (lo stampaggio definitivo per intenderci).

Cosa consigliate?

Grazie per i consigli.

Marco.
 
Io ti consiglio di non farti troppe paranoie :D
Io non ho mai fatto alcun rodaggio e non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat)!!
Certo...evita di visualizzare scritte o immagini statiche per delle ore intere...basta seguire il buon senso insomma...nulla di più!
Saluti...
 
Mr.Stardust ha detto:
Io ti consiglio di non farti troppe paranoie :D
i...

Ti ringrazio per il conforto credo mi passerà:) ........tuttavia vorrei sapere se l'effetto che ho descritto è normale o se il comportamento del mio pannello è diciamo fuori standard.:(
Grazie ancora.

Saluti.
 
Pallone che si sdoppia....qualche soluzione ?

Salve...a data attuale qualcuno ha risolto in qualche modo il problema che saltuariamente quando il pallone è in veloce movimento rispetto allo sfondo si sdoppia ? Io ho provato solo in SD, ma qualcuno ha visto che lo fa anche in HD ?
Com'e' la procedura per aggiornare firmware / software ?
grazie mille
 
Top