Buona sera a tutti, è un po' di tempo che puntavo questo lettore e ringrazio avmagazine per le informazioni qui trovate essendo alquanto scarso in materia. A tal proposito facevo alcune considerazioni, ho letto:
e "robrok":
In sintesi ne sono abbastanza soddisfatto. E' veloce, compatibile con tutti i formati compreso mkv (non ho mai provato divx hd), ha anche un buon upscaling dei dvd (ma non paragonabile al 2500).
------
Confermatevi che il BD-P1600 legge tutti i principali formati audio e video,escluso dvx hd(salvo nuovi aggiornam del firmware?) sia tramite porta usb che tramite supporto ottico e che in quest'ultimo la riproduzione risulti ancora più performante.
Mi dite xò che non è peragonabile al costoso 2500, in che senso? e secondo voi visualizzando su un monitor HD normale vedrei differenze sostanziali dal 1600?
Infine visto che samsung non specifica (a differenza del 2500) come si comporta con la lettura di DVD-R, DVD-RW, o BLU RAY masterizzati?
grazie a tutti.
Exposed ha detto:Agg. visione Divx:
Detto questo, posso affermare che la lettura da USB quindi dal mediaplayer del Samsung 1600 è leggermente inferiore al mediaplayer del TV, invece la visione dei Divx masterizzati su supporto ottico è notevolmente superiore rispetto ai Mediaplayer,
e "robrok":
In sintesi ne sono abbastanza soddisfatto. E' veloce, compatibile con tutti i formati compreso mkv (non ho mai provato divx hd), ha anche un buon upscaling dei dvd (ma non paragonabile al 2500).
------
Confermatevi che il BD-P1600 legge tutti i principali formati audio e video,escluso dvx hd(salvo nuovi aggiornam del firmware?) sia tramite porta usb che tramite supporto ottico e che in quest'ultimo la riproduzione risulti ancora più performante.
Mi dite xò che non è peragonabile al costoso 2500, in che senso? e secondo voi visualizzando su un monitor HD normale vedrei differenze sostanziali dal 1600?
Infine visto che samsung non specifica (a differenza del 2500) come si comporta con la lettura di DVD-R, DVD-RW, o BLU RAY masterizzati?
grazie a tutti.