Grazie della pronta risposta Runner.
Scusami in anticipo per le semplificazioni, e che mi piace capire le cose dai processi per poi approfondire i singoli componenti.
Diciamo che con 800-900 euro si ha un Media Center e Processore A/V all in one a cui va aggiunta la componente di finali di potenza, dico bene?
Il prezzo mi pare onesto, considerando che per il mio HTPC che fa "solo" da Plex Media Server e Client ho speso usato 300 euro tutto incluso e non è sicuramente pari all'hardware che utilizzi tu a cui ho aggiunto ovviamente un AVR (Integra DTR-40.7)
Il lavoro fatto a livello di interfaccia è quello che mi impressiona di più ... in pratica siete riusciti a raccogliere le caratteristiche di un media player con l'aggiunta di tutte le funzionalità di un Processore A/V (almeno se ho capito bene).
Dalla scheda audio esci in pre out verso i finali giusto? Il video in HDMI verso il proiettore/monitor (immagino?).
Una cosa ... l'AAVS è una sorta di SteamOS su Windows 10? Ho capito bene? O si installa sopra il sistema operativo e porta con se tutti i software necessari alla gestione Audio Video?
Veramente interessante, perderò altro tempo a capire e studiare cosa c'è dietro ... per fortuna anche io qualcosa di informatica la conosco, ma tutta la parte di gestione Audio è ancora arabo
Un bellissimo lavoro ...
P.s. Non ambendo a un impianto HT come il tuo penso che per ora continuerò con l'AVR e TV 4k 55"
Trovo però piuttosto interessante come un assemblato possa sopperire a numerosi compiti anche in ambito A/V rendendo tutto "smart" e con un solo punto di controllo per tutti i dispositivi connessi con una qualità che non dubito sia di tutto rispetto.
Certo il lavoro che ci sta dietro è immenso ... mi chiedevo il software AAVS è commercializzato? O è una Vostra creatura?
P.s.s. dall'AAVS controlli anche sorgenti esterne analogiche e digitali?