• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale schermo per dlp

  • Autore discussione Autore discussione Ale10
  • Data d'inizio Data d'inizio
@ giometz e Ale10

Sicuramente avrete considerato il problema dell'angolo di visione ridotto nel telo VisionGrey...;)

A parte questo, io comunque per un DLP non avrei mai scelto un telo grigio, per un LCD forse...

Dai, che tanto un nuovo telo viene a costare da solo relativamente poco rispetto al costo totale dello schermo a cornice...:D

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Pero' a questo punto non capisco perche' lo si raccomandi soprattutto
per vpr dlp.
Non e' che tutti i dlp abbiano 2/3000ansi lumen!
Anche la canadese screen goo (quella delle vernici per spray screen) per i dlp con luminosita' pari allo z2000 consigliava la vernice grey...
Aspettiamo e vediamo...al limite diamo una bella schiarita con la varichina!!
Ale
 
Grazie delle info, innanzitutto. Non sapevo che Adeo vendesse il Grey a metraggio!
Ho un Mitsu HC3000 e attualmente uso il telo Peroni Blackout, come dicevo, che ha un gain eccessivo per un DLP (dovrebbe essere 1.4 o 1.5). Ad essere onesti con lampada impostata su low e iris chiuso l'immagine mi sembra comunque fantastica, ma è difficile valutare senza avere un termine di paragone. Per questo sto facendo un pensierino sul Grey dell'Adeo. Ale10, il tuo parere sarà molto importante; aspettiamo i tuoi commenti!

Secondo me, nell'ordine c'è:
1) VPR
2) Lettore
3) Telo
4) Cavi
Vi dico anche che il vero salto di qualità, però, il mio telo l'ha fatto quando ho realizzato la mascheratura variabile, molto ampia e realizzata in velluto nero. Non credevo ai miei occhi! Ed è incredibile come questo accorgimento metta d'accordo tutti: ho amici che di HT ne sanno veramente niente ma quando vedono la cornice nera all'opera rimangono stupefatti dal miglioramento nella percezione del contrasto.

Attendo un vostro parere in merito sull'acquisto del telo, ciao

Rob
 
eragon ha detto:
Dai, che tanto un nuovo telo viene a costare da solo relativamente poco rispetto al costo totale dello schermo a cornice...:D
Il bello è che lo schermo con il telo grigio lo fanno pagare anche 40,00 euro in più! :eek:
 
nemo30 ha detto:
Il bello è che lo schermo con il telo grigio lo fanno pagare anche 40,00 euro in più! :eek:

I loro prezzi sono pompatissimi.
Lo street price e' un po' diverso:
io il 267x158 l'ho pagato 350€ grigio e spedizione compresi.

Ho letto il sito adeo: ma chi ha un proiettore superiore a 3000 AL?
E chi ce l'ha proietta nel grigio antracite?
 
Ale10 ha detto:
ma chi ha un proiettore superiore a 3000 AL?
Nel mondo business (es. sale conferenze) si puo' arrivare a questi valori, forse i loro schermi vengono venduti anche per queste installazioni.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
eragon ha detto:
Nel mondo business (es. sale conferenze) si puo' arrivare a questi valori, forse i loro schermi vengono venduti anche per queste installazioni.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)

Si, ma in quei contesti, a chi importa avere dei livelli di nero marcati come in ht?

Non voglio arrampicarmi sugli specchi, tanto ormai l'ho ordinato e non posso farci piu' nulla!
 
Ciao, scusate se scrivo così in ritardo, purtroppo da lavoro il forum è filtrato dal proxy. Stamattina, ho provato a scrivere alla Adeo, tanto per tagliare la testa al toro, ed effettivamente mi hanno consigliato il telo White. Quindi le speranze colano a picco. Però ormai giusto per curiosità, mi piacerebbe capire una cosa; sul sito Adeo, si trovano questi due requisiti "estremi":

Luminosità minima necessaria: 800 ANSI Lumen
Luminosità massima consigliata: 3000 ANSI Lumen

Il patatrac ormai è fatto, e a questo punto mi chiedevo quale sarà il risultato. Vedo sulle specifiche, che lo Sharp può arrivare a 1200 ANSI Lumen, quindi rientra nel range descritto dall'Adeo richieste. L'immagine visualizzata in che modo potrebbe essere penalizzata? E se penalizzata risulterebbe "inguardabile" rispetto ad un normale telo bianco?

Insomma, di che morte dobbiamo morire? :D

P.S. E' difficile cambiare il telo di uno schermo motorizzato, naturalmente ordinando il telo originale dell'adeo?
 
Non credo sia facile.
Quello che continua a farmi incacchiare e' che nelle 2 righe di descrizione mettono che e' adatto al dlp quando il 90% dei dlp non sembra adatto!
Io ho scelto in base a quanto c'era scritto li'!
Comunque aspetta a disperarti: prendi anche il lato positivo ovvero che sicuramente avrai ottimi livelli di nero e magari con l'iris in alta luminosita' vedrai benissimo.
Ormai mettiamoci il cuore in pace;)
 
Ma scusate è possibile che non ve lo cambino??? A parte che se non ve l'hanno ancora spedito potrebbero venirvi incontro modificandone l'ordine, altrimenti c'è il diritto di recesso ed entro 8 giorni ne chiedete la sostituzione. ;)
 
Ale10 ha detto:
Non credo sia facile.
:(

Quello che continua a farmi incacchiare e' che nelle 2 righe di descrizione mettono che e' adatto al dlp quando il 90% dei dlp non sembra adatto! Io ho scelto in base a quanto c'era scritto li'!

Quoto, ad una prima visione del sito sembrava la soluzione ideale, purtroppo la mia niubbaggine nel campo ha fatto il resto.

Comunque aspetta a disperarti: prendi anche il lato positivo ovvero che sicuramente avrai ottimi livelli di nero e magari con l'iris in alta luminosita' vedrai benissimo.

Si, mi immagino i commenti :D

"Ma non vi sembra che Russel Crowe si sia fatto un po' troppe lampade per una persona dell'epoca?"
"ehrr :stordita:"

Ormai mettiamoci il cuore in pace;)

Io stavo considerando anche l'idea di farmi sostituire il telo prima della spedizione, se il costo non è troppo elevato. Vediamo cosa rispondono..
 
Infatti domani vorrei contettarli e sentire se e' il caso di modificare l'ordine.
Dato che l'ho ordinato via internet sabato e loro dichiarano 7-15 gg lavorativi prima di far partire l'ordine!
Anche se a questo punto sono anche curioso di vedere come va' sto cacchio di tela grey.
 
Bravo. Fossi in voi io non mi dispererei, anche se è vero che il telo grey serve più che altro per aiutare quei pj che hanno problemi con il livello del nero. Comunque pensate che il famoso Sim 2 HT 300E ha una luminosità misurata di circa 300 ansi lumen e l'immagine risulta molto godibile: l'occhio si abitua molto facilmente alle immagini più scure.
Secondo me non sarà una cattiva esperienza, tutt'altro.
Comunque siamo tutti curiosi.
Max
 
Speriamo che i dati ansi lumen siano fatti un po' a capocchia!
Un po' come succede con i dati del contrasto.
Una volta avevano diversi parametri: il mio primo vpr dichiarava 400 a lumen e 150:1 di contrasto!(sharp xv-z1e)
E non si vedeva poi cosi' male
 
Ho già risposto a Stefano per email, ma vorrei rassicurarVi anche con questo post.
Partiamo dal presupposto che il telo gray, essendo di materiale + scuro, va a penalizzare la luminosità per un maggior contrasto.
Partiamo anche dal presupposto che il telo gray venga installato in un ambiente in assenza di luce.
Bene, vi assicuro che lo z2000 su telo white, modalità FULL, 0 Lux e ad una distanza ragionevole dallo schermo è TROPPO LUMINOSO per un utilizzo da home theater. Per questo consigliamo SEMPRE ai nostri clienti l'utilizzo della modalità ECO.
Altro punto che va a vostro favore è il fatto che una delle poche modifiche fatta nello Z3000 (ci arriverà a fine mese) è proprio la riduzione della luminosità per un maggior contrasto (in poche parole è quello che fa la tela gray).
Altra cosa che vorrei aggiungere, è che la stessa Adeo consiglia proiettori sino AD UN MASSIMO di 3000 Ansi Lumen ed un minimo di 800, quindi lo Z2000 rientra pienamente in questa categoria.
Non metto assolutamente in dubbio che il telo white sia più luminoso e non metto nemmeno in dubbio che lo Z2000 offrirà il meglio su telo gray in modalità FULL, ma scrivere post con queste faccine :cry: ed indurre le persone a CAMBIARE il proprio acquisto senza mai avere avuto sotto gli occhi uno Z2000 con una tela gray, mi sembra un po' spropositato.
Saluti
 
Ultima modifica:
omnimedia,
piccolo ot.
ti consiglio di farti cambiare la firma dal moderatore,
mi sembra di aver capito che sei un operatore e avresti dovuto dichiararlo all'atto dell'iscrizione.
scusa
ciao
mirko
 
Omnimedia, prima una domanda: se sei un operatore perché non ti sei registrato come tale?

Poi mi sembra giusto dire che lo z2000 come molti altri vpr per fortuna hanno la regolazione della luminosità in ECO, o altro nome, che non solo riduce la luminosità ma salvaguarda la lampada garantendone l'uso per un numero prolungato di ore.

Per cui meglio optare per un telo white e vpr in modalità eco (provata tra l'altro da molti con soddisfazione) per avere una lampada che dura per 2000/3000 ore sicuramente che non comprare uno schermo con telo grigio che diminuisce tanto la luminosità da costringere ad utilizzare la lampada al massimo regime dimezzandone la durata nel tempo.

E questo telo grey costa anche di più!!!
 
Top