• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] VSX-LX70

Dipende dai gusti io personalmente un pioneer non lo unirei a delle B&W

Il PIOLX60 unito a delle B&W serie XT e serie M1 sono un ottimo compromesso, cosa che invece non era con il mio vecchio ampli il DENON 3808, che con tale configurazione mi restituiva un suono freddo e con poca dinamica.
 
OXO ha detto:
Stai facendo confusione.

Se setti la PS3 in PCM, è lei a fare la decodifica dei flussi HD, che vengono poi presentati all'ampli convertiti per l'appunto in PCM: è quindi logico che il display dell'ampli non mostri le nuove sigle dell'HD, dato che il segnale che riceve è un PCM. ;)

Per vedere le scrittine DolbyTrueHD & Co., devi settare la PS3 in beatstream e lasciare all'ampli la conversione del segnale, cosa peraltro ampliamente auspicabile, visto il divario fra la circuitazione della PS3 e quella del Pio. ;)

Ok, ma se io setto la play 3 in bitstream, le famigerate scritte "dolby true hd" e compagnia bella, non me le visualizza l'LX60...non c'è verso!
A te sì?
 
La PS3 anche se ha l'hdmi 1.3 non fa passare il bitstream delle codifiche audio HD quindi è naturale che sul dispaly del tuo Pioneer LX60 non compaiono le scritte DDTHD e DTSHDMA.......ciaooooo;)
 
digital70 ha detto:
La PS3 anche se ha l'hdmi 1.3 non fa passare il bitstream delle codifiche audio HD quindi è naturale che sul dispaly del tuo Pioneer LX60 non compaiono le scritte DDTHD e DTSHDMA.......ciaooooo;)



BENE! Quindi non sbaglio se quando vedo un blueray setto l'uscita audio della play3 in pcm.....se la settassi in bitstream in realtà mi perderei tutte le informazioni aggiuntive dei nuovi formati audio HD!
Giusto?....
 
AIUTO!!

Ieri sera sono stato da un caro amico che possiede questo ampli, perchè aveva dei problemini. In particolare, lui ha due fonti HDMI, il ricevitore di SKY e il lettore blu-ray e HDDVD della LG.
Entrambi questi apparecchi trsmettono su HDMI solo l'audio stereo, mentre l'audio multicanale dolby o DTS deve essere trasferito all'ampli tramite ottico o coassiale. Ecco, il punto è che per quanto io faccia, nel momento che scelgo l'ingresso HDMI qualunque altra opzione viene ignorata e l'audio viene letto da HDMI. Nel forum leggo che qualcuno è riuscito a far funzionare la cosa:

gianmaria_fel ha detto:
...semplice dal menù c'è unìopzione che ti permette di selezionare per ogni sorgente che entra in hdmi che ingresso audio selezionare.
Se ti trovi proprio in difficoltà ti scrivo la procedura passo passo ...

Devo dire che mi sento deficiente: ieri ci ho perso 3 ore, ho provato tutti gli ingressi, ho provato ottici e coassiali ma il risultato è sempre lo stesso: come prelevo il segnale video HDMI, anche l'audio viene prelevato da HDMI. Se la Pioneer ha dato per scontato che tutti abbiano in casa già apparecchi con HDMI 1.3 ha preso una cantonata gigantesca, quindi sono certo che sono io che sbaglio. In ogni caso, stendiamo un velo sul manuale, e anche sull'interfaccia a schermo....

Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie in anticipo.
 
Scuse in ritardo per il mio intervento :)

Allora apri il SETUP, poi selezioni la voce nr 7, dopodiche nella prima schermata hai la terza voce che ti dice:

----- HDMI input e qui selezioni l'HDMI dalla quale entri nell'ampli

poi sopra hai la seconda voce che dice:

----- Digital IN e qui selezioni che tipo di segnale audio invii.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao

Gian
 
Mi rivolgo ai possessori dell'ampli in oggetto: l'ho avuto in prova dal mio rivenditore di fiducia ma non riesco a collegarvi gli altoparlanti perché uso cavi Moster Cable con le banane d'oro anziché scoperti e il foro sembra essere troppo piccolo per le banane che usavo abitualmente col Marantz e troppo grande per quelle rimpicciolite. Qualcuno di voi usa il Pioneer con i miei stessi cavi o con cavi analoghi e sa dirmi come fare?

EDIT: come non detto, ho trovato la risposta nelle FAQ sul sito di Pioneer. Non mi resta che cercare l'attrezzo che mi serve, adesso...
 
Ultima modifica:
Riprendo questo vecchio post per chiedere a ev666il o a qualcun'altro il link o informazioni in merito all' "aggeggio" sopra citato per connettere i cavi dei diffusori con le bananine. Grazie!
 
Un'altra domanda: nell'ampli (io ho l' LX-60) c'è la funzione "Video parameter" spiegata a pag.71 del manuale. A me non si attiva in nessun modo ma sottolineo che ho le varie periferiche (lettore DVD e lettore Bluray) connessi in HDMI (sia entrata che uscita). E' questo che inibisce le regolazioni? Sono visibili in qualche altra modalità? Grazie a tutti per le info! Buona giornata.
 
Top