Questa è la procedura per accedere al service menù dei kuro (per i modelli H e KRP potrebbe cambiare la struttura del menù), da qui si possono modificare parecchi parametri vitali per il corretto funzionamento della televisione, quindi è sconsigliabile toccare quello che non si conosce, pena danni e l'eventuale decadimento della garanzia. Se l'intento è controllare il numero di ore del pannello, la versione del firmware installato o al massimo cambiare il paramento per rendere nere le bande laterali durante la visione in 4:3, i rischi sono relativamente pochi.
Come funziona:
Il service menù ha una struttura a sezioni, premendo il tasto "MUTE" sul telecomando del kuro si salta alla prima pagina di ogni sezione, per navigare si usa il pad centrale (su\giu cambia pagina, mentre destra\sinistra cambia valore all' opzione)
-Il numero delle ore di utilizzo "HOUR METER" è alla pagina 5 della prima sezione, chiamata "INFORMATION"
-L'opzione per cambiare il colore delle bande laterali si chiama "SIDE MASK LEVEL" ed è nella prima pagina dell' ultima sezione, chiamata "INITIALIZE"
Occorrente:
-Pc con porta seriale libera o adattatore usb-seriale e cavo seriale diretto 9pin femmina\femmina
-Il collegamento viene effettuato utilizzando il programma "Hyperterminal", con windows xp si trova sotto Start>Programmi>Accessori>Comunicazione>Hyperterminal, utilizzando windows 7 o vista conviene scaricarlo dalla rete e mettere eseguibile e file dll in una cartella a piacere.
Preparazione:
-Collegare il cavo seriale alla porta com o all'adattatore usb- seriale del pc
-Mettere il kuro in stand-by e collegare il cavo seriale alla porta di servizio
-Lanciando Hyperterminal il programma ci chiederà di creare una nuova connessione, scegliamo il nome e selezioniamo Ok
-Ignoriamo il campo del numero telefonico e sotto "connetti" scegliamo la porta Com sulla quale è collegato il cavo e selezioniamo Ok
-Settiamo queste impostazioni: Bit:9600, Bit dati:8, Parità:Nessuno, Bit di stop:1, Controllo di flusso:Nessuno e selezioniamo Ok
-Nella finestra del programma clicchiamo su "File", scegliamo "Proprietà" e poi "Impostazioni". Nella nuova finestra cliccare in basso a destra su "Impostazioni ASCII" e assicurarsi che "Aggiungi avanzamento riga ad ogni ritorno a capo inviato" NON sia selezionato (altrimenti togliere la spunta).Assicurarsi che invece "Eco dei caratteri digitati localmente" SIA selezionato (se non lo è mettere la spunta). Alla fine cliccare due volte su ok per tornare al programma.
Avvio del collegamento:
-Nella finestra bianca digitare PON e poi schiacciare Enter (il kuro dovrebbe accendersi)
-Digitare FAY e schiacciare Enter (non spostare il cursore è normale che sovrascriva la parola precedente) e il Kuro dovrebbe entrare in modalità di servizio
-Per vedere le ore basta schiacciare giu sul pad del telecomando per 5 volte in modo da raggiungerete la pagina giusta: "Hour Meter"
-Per uscire digitate nella finestra bianca POF e schiacciate Enter (il kuro dovrebbe spegnersi)
-Per sicurezza togliete la spina o spegnete l'interruttore in modo da togliere corrente al kuro per almeno 15 secondi, a quel punto riaccendete normalmente
Questo è quanto, si raccomanda di usare con attenzione