aletta01
New member
kiki76 ha detto:... da qui si possono modificare parecchi parametri vitali per il corretto funzionamento della televisione ...
Cosa intendi esattamente con la frase sopra ??
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
kiki76 ha detto:... da qui si possono modificare parecchi parametri vitali per il corretto funzionamento della televisione ...
aletta01 ha detto:Mi sono spiegato in termini molto generici ....
volevo dire contrastata, in via principale, ...
Mentre quel "tendenzialmente scure" ....
revenge72 ha detto:aletta01 scrive Gamma 2.5 e bianco a 100 IRE a oltre 150 (volevo scrivere 200) cd/mq.
revenge72 ha detto:Dopo che ho cominciato con serietà a calibrare ho scoperto che in realtà il gamma a 2.22 è più corretto, la saturazione regolata a livello strumentale è quella corretta e una volta calibrato non spippolo più con il telecomando.
dato che uso l'RGB il colore lo desaturo di -6, con i film lascio il contrasto a 34, tutto a 0, spazio colore 2 e temp. col. medio basso perchè la trovo più luminosa, gamma 1, mod aumenta 1, per l'hd per l'sd scendo un po di definizione e aumento la mod aumenta, comunque si la utente rispetto alla film mangia un po alle basse luci, la film se becchi un film con bitrate alto anche in sd non vela niente, vela se il bitrate è basso e penoso.aletta01 ha detto:@ Fransisco
desideravo chiederti, visto che tu usi modalità Utente, qualè il (tuo) punto di collocazione del livello della funzione COLORE
mariettiello ha detto:senza farvi perdere troppo tempo (leggerò un po' tutto con santa pazienza) mi dite a bruciapelo le prime cose che fareste nella mia situazione?
Porto quindi a 0 la componente Rosso (unica toccata sul CMS) e vedo cosa cambia.ev666il ha detto:Prova a non toccare il CMS, che è solo un controllo di tinta, e vedrai che la scala di grigi sarà molto più lineare e avrà bisogno di interventi molto più fini.
Intendi sia G-Alto sia G-Basso?ev666il ha detto:Ti consiglio anche di non toccare la componente verde del bilanciamento del bianco se non in caso di estrema necessità (che sul Kuro raramente si verifica).
Effettivamente ci ho provato un po' ma senza successo!ev666il ha detto:Non preoccuparti troppo del blu sul gamut perché tanto non è correggibile![]()
che se non sbaglio è lo stesso programma che si usa per risolvere il critico problema della tinta rossa su schermata nera di cui sembrano afflitti parecchi kuro dopo un tot di ore, serie 9g, krp e anche quelli americani elite e non, sembra proprio che si attivi un sistema di protezione del pannello che in qualche modo andrebbe a modificare proprio il famoso livello del nero kuro, due discussioni su tutte, quella di avsforum usa e quella di avforums uk dove viene spiegata la procedura (a pag. 4) per azzerare il pannello al reset di fabbrica e riportarlo a valori accettabili senza tinta rossa, con un computer, il cavo seriale e appunto il programma Hyperterminal.kiki76 ha detto:Occorrente:
-Pc con porta seriale libera o adattatore usb-seriale e cavo seriale diretto 9pin femmina\femmina
-Il collegamento viene effettuato utilizzando il programma "Hyperterminal"
danni ha detto:Avevo inizialmente provato a fare il test consigliato dal CALMAN con i pattern Magenta e Cyan al 75% correggendo colore, sfumatura e CMS. I risultati erano pessimi!
danni ha detto:Intendi sia G-Alto sia G-Basso?