• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

Grazie Reliux, ma sono decine le prove che ho letto nelle prime pagine , immaginavo che qualcuno ne avesse di definitivi diciamo dopo così tanto tempo dall'uscita del nostro Kuro.
se saprai indicarmi qualcos'altro dove cercare ne sarei felice.
Inoltre volevo chiederti come potevo risolvere un problema di leggero stampaggio, leggo in giro di pioneer..........[CUT]


Come dicevo ho letto"finora"500pagine e setting definitivi mai stati apparte lo sblocco e la calibrazione fatta a "DOC" del ISF.
In giro c'è un setting di Homer che sembra sia piaciuto a tanti,ma anche quello con continui ritocchi. Forse zimbalo può aiutarti.
X lo stampaggio immagino tu abbia sempre usato gli orbiter 1-2?? Hai già anche provato ad effettuare la procedura video che è nel menù opzioni?? Almeno un paio di procedure.
A quel che ne so l'aggiornamento non migliora l'immagine. Quello standard lo fatto fare anch'io ma non è cambiato nulla riguardo le immagini e la qualità,ma è servito solo x il digitale e satellitare incorporato. Non nel mio caso xche non lo adoperò.
A riguardo dei file se non risolvi lo stampaggio con i sistemi standard qualche buon anima di forumen di dirà dove scaricarli.
Non voglio essere pessimista ma lo stampaggio è una brutta bestia indomabile. IMHO. Mica detto eh??
 
La modalità attivazione è sempre attiva con il 1080p@50Hz, con le partite serve esclusivamente la 2 perché sia la 1 che la 3 non vanno bene, a 75Hz e a 60Hz il calcio non è fluido, se hai quel problema lo devi risolvere con l'aggiornamento firmware specifico.

Ciao plasmator.
Mettiamo il caso che io abbia la fortuna di trovare il tecnico Pioneer in grado di capire ed effettuare il firmware,
Rischierei di perdere le ISF pagate profumatamente??
Così fosse le 4partite su 10 aflitte dai flash me le guarderei su AV film sparato a dovere.
Grazie
PS: Sai qualcosa in più riguardo lo stampaggio? Giusto x dare un contributo a Carlos.
 
Ultima modifica:
Capisco.
Grazie Reliux.
proverò a cercare quel settaggio, magari Zimbalo se leggerà potrà aiutarmi.
No, sinceramente ci ho fatto caso ieri sera allo stampaggio e ancora non ho provato le procedure che sono all'interno del tv.
Spero di riuscirci da solo.
Ma Reliux, questi tecnici che fanno queste calibrazioni così accurate si possono ancora contattare? Oppure erano legati a Pioneer in relazione al Kuro?
perchè se potessi chiamarli, come ti avevo accennato prima, in attesa di un oled (vorrei attendere almeno un paio di anni) potrei allungare la vita a questo grande tv e avere ulteriori soddisfazioni.
Spero che possa ricevere una tua risposta, perchè queste regolazione perfette mi stuzzicano molto, grazie
 
Io ho appena effettuato lo sblocco e la calibrazione ISF e ne sono pienamente sodisfatto,un altro vedere.
Sia br che sky. Luminosità,contrasto,colometria,naturalezza.
Come ti dicevo prima ne sono stati effettuati tanti di settaggi ma non sono stati mai definitivi,xche occhiometrici,ogni uno x la sua strada e x il suo piacere. Però una volta sbloccate e calibrate"ripeto calibrate"le ISF,la strada diventa a senso unico ed il tuo bestione rinasce.
Io mi sono rivolto a plasmapan,non conosco altri professionisti. Forse qualche forumen??
Immagino tu non abbia effettuato lo sblocco e la calibrazione?
 
No No reliux, non ho mai effettuato lo sblocco e la calibrazione.
Sinceramente non so nemmeno dove si sbloccherebbe, ma credo che sia parametri che toccano solo tecnici qualificati.
Però veramente se tu mi dici, che il mostro rinasce, allora per tirare avanti, la prendo seriamente la cosa, perchè avrei così un altro po' di tempo di comprare un oled, visto che mi sembra troppo nuova come tecnologia x rischiare l'acquisto.
Quindi questa Società Plasmapan effettua questi lavori..
Grazie, li contatto sicuro visto che la tua esperienza è stata positiva :-)
 
No No reliux, non ho mai effettuato lo sblocco e la calibrazione.
Sinceramente non so nemmeno dove si sbloccherebbe, ma credo che sia parametri che toccano solo tecnici qualificati.
Però veramente se tu mi dici, che il mostro rinasce, allora per tirare avanti, la prendo seriamente la cosa, perchè avrei così un altro po' di tempo di comprare un oled..........[CUT]


Bravi e qualificati,informazioni nel loro sito e in ogni caso puoi tranquillamente parlare con "Francesco" a qui risponderà ad ogni tuo quesito riguardo lo sblocco.
Riguardo gli oled siamo già alla terza generazione e anche loro se calibrati sono degni di visione pignola,il problema è che costano un botto e con Kuro sbloccato Siamo quasi alla pari considerando le diverse tecnologie,e i diffettucci Kuro. Poi fin che li produce solo LG lasciamoli li.
Ovviamente opinione personale.
Riguardo allo sblocco lo fatto è lo rifarei.
PS:tra due annetti se cambierà qualcosa il TV lo cambio anch'io.
 
Grande reliux.
vero vero.
Oled cmq fanno paura, anche se mi preoccupano sulle basse luci coprendo alcuni particolari e rumore anomalo.
la prox. gen di oled arriva tra l'altro a 600 nits di luminosità, contro i 1000 dei top di gamma lcd pana e samsung..
Però sabato dal vivo ho visto Lg ef950v il primo piatto diciamo...65 pollici..insomma, mascella x terra reli..
Ma sono d'accordo, aspettiamo anche gli altri marchi.. anche se x me Panasonic, ereditaria di tutte le tecnologie Piioneer tira sempre fuori i più bei prodotti, anche se di nicchia *** super costosi..
Farò la calibrazione, così tireremo avanti altri 2 anni..
Ti ringrazio veramente, sei stato gentilissimo e sinceramente sono anche tantissimo incuriosito a fare questa cosa, come se dovessi comprare un apparato nuovo..
Mi auguro che mi dia altre soddisfazioni il nostro eroe Kuro. Ciao Reliux a presto
 
Grande reliux.
vero vero.
Oled cmq fanno paura, anche se mi preoccupano sulle basse luci coprendo alcuni particolari e rumore anomalo.
la prox. gen di oled arriva tra l'altro a 600 nits di luminosità, contro i 1000 dei top di gamma lcd pana e samsung..
Però sabato dal vivo ho visto Lg ef950v il primo piatto diciamo...65 pollici..insomma, mascella x..........[CUT]

Di nulla figurati.
Lo sono stato anch'io entusiasta,come fosse il primo TV che compravo, e ripeto ne è valsa.
Aspettiamo la tua condivisione dopo il lavoretto.
Ciao e buona visione.
 
Eilà!!
Ho risolto"si fa x dire"il red tint,quel red tint che nel mio caso si nota solo al buio più totale,e che i forumisti di qui informandosi adeguatamente dicesi se il red tint e leggero"come nel mio caso,almeno x ora,dipende dal vetro antiriflesso se invece è più profondo e invadente,il broblema consiste nel invecchiamento."Precoce"aggiungo io.
Ho comprato una striscia di led "caldi",lunghezza un metro,e li ho bioadesivati a 15 cm. Sul retro del mobile appena sopra il TV( ho il TV attaccato al mobile con staffa).
Anch'io come tanti di voi amo guardare la TV al buio +buio, però ho notato che con questo leggero led non invasivo il red tint diventa nero. X rendere l'idea è un led così caldo e fiacco che al buio pesto con TV spento noti pochissimi particolari della stanza.
L'importante è bioadesivarlo all'altezza e profondità giusta, e far prove"xchi interessato ovviamente.
È incredibile l'occhio umano cosa riesce a percepire,basta un leggero bagliore ed il gioco è fatto.
 
Risposta ironica immagino.
So di non aver scoperto la "lampadina",ma a volte la ci si pensa ma non la si prova.
Altrimenti buio pesto e seratona a "red-tint", x chi ce la.
 
Effettuando il reset x eliminare il" red tint"si rischia di intaccare lo sblocco e la calibrazione ISF?
Chi lo ha effettuato tempo fa oggi si ritrova il cavaliere nero ho e tornato il barone rosso??
 
Apparte il farsi prendere in giro da qualcuno che nel 2014 chiedeva aiuto x il suo TV "poi stato datelo da forumen senza arie da gradassi", chiedo se x caso dopo il "reset" il "red-tint" si è ripresentato come nel caso di prunc.
Se effettivamente il caso si è riscontrato a più di uno io eviterei di farlo,anche xche x ora non e invadentissimo, poi se non ottengo risposte a riguardo mi preoccuperei anche di perdere le impostazioni ISF.
Non che abbia speranze di risposta x carità,è chiaro che ormai sono arrivato tardi.
 
Facendo il reset il livello del nero si abbassa quindi la taratura che hai fatto sballerà leggermente, non so in che misura però!
 
Grazie.
Se trovo qualcuno qui tra le "Ande" (gran difficile),allora lo faccio.
La butto lì a chi viene qui..non succederà ma ci provo:(ti vengo a prendere,ti ospito,ti pago,ti riaccompagno,e ti regalo il mio "Pioneer pdp-434 in perfette condizioni). Spero che non mi sospendano x questa proposta improponibile.
Chi accetta è astenuto da tutte le responsabilità di"si spera di no" malfunzionamento.
PS: Dove abito?!?!?!? Son sicuro che è lontano.
 
Ultima modifica:
Il problema del reset sono i possibili effetti futuri e non immediati, nessuno può garantire che non si avranno effetti e a che cosa si andrà incontro, è un rischio che ognuno nella propria libertà decide di correre, per me il reset lo può fare chi ha dimistichezza con il menù di servizio, per un'eventuale reversibilità e per ogni eventuale aggiustamento dei Vol, ma se devi chiamare qualcuno per fartelo fare è meglio che te lo tieni così.
 
Top