Be me le scrivo e me le racconto da solo ma va bene così era ovvio che oramai è stato detto e fatto tutto quello che era da farsi.
Allora,ho chiamato Pioneer x quel problema dei flash,mi anno dato il numero del tecnico più vicino alla mia città,chiamo e spiego il mio problema dei fastidiosi flash e del aggiornamento che lo risolve.
La sua risposta al mio problema

lei ha sicuramente un problema di solarizzazione e di macchie la cosa migliore è di portare il TV da noi che interverremmo cambiando il pannello. ) Ma scusi il mio problema sono i flash "tipo fotografie in notturna" e so che basterebbe un aggiornamento x risolvere il problema. Poi ancora il tecnico( provi a tenerlo ancora così x un po se vede che le "solarizzazioni" aumentano ci risentiamo. )
Be dai oramai mi posso dire che il prodotto è datato e non posso sicuramente pretendere di risolvere certi diffettucci con una semplice telefonata.
Forse xche sono stati investiti parecchi euri,o forse xche ne siamo oramai innamorati,però non esaltiamo solo i pregi del nostro Kuro,
Ma sottolineiamo anche i suoi famosi difetti che alcuni smanettoni si sono permessi di poter equilibrare e nemmeno definitamente,
Ma chi non a potuto e x quei difetti non risolvibili si è x forza costretti a conviverci anche forse xche in giro i difetti erano peggiori,ma chi ha speso dai 2500 ai 4000 euri non avrebbe voluto avere i primi difetti dopo solo 600-800ore.
Non dico che Pioneer non abbia fatto un gran lavoro "anzi" ma sembra anche che sapessero dei futuri difetti ma tanto i loro battenti sarebbero stati. Chiusi. E poi ci si arrende e ci si accontenta dimenticandosi che il TV è costato una cifra importante è che dovrebbe essere costante e soddisfarti x un po di annetti, come il mio vecchio PDP 434 Pioneer, acceso ,tarato, e x 13 anni è sempre andato come il primo giorno,coi suoi pregi e difetti. Probabilmente il Kuro a quel "non so che "che ti fa accettare i suoi difetti vincendo alla grande nei tuoi confronti.