• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer Kuro Vs Panasonic, dal VT20 fino al VT/ZT60. Parliamone.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
si si io intendevo cambiarlo a pochissssimo :D!! ok allora aspetto che qualcuno metta la mani sulla serie 50 e torno e chiedervi :)...anche io pensavo che il vt30 era varamente troppo simile al 20 :)
 
ragazzi sono indeciso se cambiare il mio pioneer pdp 434hde (kuro?) , ha un bel po di anni ma devo dire che la qualità era ottima ed oggi si difende ancora bene , sono tentato dai nuovi panasonic, secondo voi cosa dovrei aspettarmi, a parte il ful hd che penso sia apprezzabile solo con i br, un drastico miglioramento oppure una qualità equivalente ?
 
Penso che non ci siano dubbi che la serie nuova Panasonic debba essere migliore del tuo 434hde... Considera che Pioneer ha migliorato i propri prodotti di anno in anno, e la linea Pana 2012 pare che sia ormai sui livelli dei migliori Pioneer mai prodotti, quindi non hai da temere. Inoltre per i BD se la distanza di visione è quella giusta potrai chiaramente apprezzare la differenza dirisoluzione in meglio, a prescindere dal fatto che sia un Panasonic, un Samsung o un LG. A livello di qualità d'immagine penso che comunque rispetto al tuo anche Samsung abbia ottime carte da giocare. Non ho visto i modelli 2012, ma sulla carta sono migliori i Panasonic. Quindi non hai da temere... non ti pentiresti dell'acquisto ;)
 
ragazzi sono indeciso se cambiare il mio pioneer pdp 434hde (kuro?) , ha un bel po di anni ma devo dire che la qualità era ottima ed oggi si difende ancora bene , sono tentato dai nuovi panasonic, secondo voi cosa dovrei aspettarmi, a parte il ful hd che penso sia apprezzabile solo con i br, un drastico miglioramento oppure una qualità equivalente ..........[CUT]

Beh.. considera che oggi come oggi un VT50 ha un nero in schermata ANSI praticamente uguale ad un Kuro della serie professionale (KRP500).Quest'ultimo infatti ha un nero ANSI da 0,007 cd/mq (FONTE) mentre un VT50 ha un nero in ANSI di circa 0,009 cd/mq (anzi, i panasonic generalmente hanno la caratteristica di migliorare il nero dopo circa 300-400 ore di visione quindi probabilmente dopo un bel rodaggio dovrebbe scendere ancora di più) che nella pratica corrisponde quindi ad avere lo stesso livello del nero, considerando che ad occhio differenze nell'ordine di 0,002-0,003 cd/mq non si percepiscono.

(anche se il confronto non è del tutto corretto visto che sto paragonando un pannello professionale con un pannello consumers)

Per nero e contrasto quindi farai sicuramente un bel passo avanti.

NB: Come mi è stato fatto notare (grazie Hunterfoxer),la rilevazione del KRP500 in questa recensione (FONTE) non dice che è stata eseguita in schermata ANSI, quindi molto probabilmente è stata effettuata su schermata nera.
 
Ultima modifica:
Visto che questo Thread fu aperto anche per "colpa" mia, vorrei dire di nuovo la mia ora che sono in pace.

Sono passato da Pioneer a Panasonic VT20 (recensioni perfette ovunque, "Reference" si leggeva in qualsiasi luogo virtuale in cui si nominava a questo TV, un fenomeno di costume quasi), ed ho scoperto l'impastamento dell'immagine, gli sdoppiamenti, il Color Banding, i Floating Black (questi però visti solo nei primi mesi), la poca uniformità e tutti i problemi con lo Sport.
Conscio di essere in possesso comunque di quello che era considerato il miglior TV sul mercato, dopo un annetto sono passato al Samsung Plasma Top Gamma.

Ed ho riscoperto un TV privo di sdoppiamenti, privo di Color Banding, privo di Floating Black, privo di problemi con SKY Sport, privo di problemi di alcun tipo in effetti, e con in più una precisione dell'immagine ed una Nitidezza (nitidezza reale e naturale, impostata 7 su 100 in scala e zero aggiunta di artefatti) che sul VT20 erano pura utopia. E in più, mi trovo anche opzioni di Zoom personalizzabile per evitare qualsiasi logo preservando la qualità dell'immagine (cosa FONDAMENTALE e irrinunciabile ormai per me se il TV lo si usa anche per guardarci, appunto, la TV), un servizio di protezione del plasma con bande in scorrimento, Pattern di regolazioni ottimi direttamente inseriti nel TV, 3D perfetto, nero allo stesso livello del VT20.
Ovviamente, ci sono rimasto abbastanza stupito. Ora, perché non si parli dei Samsung Plasma quanto dei Panasonic io non lo so (perché costano meno? Perché non hanno lo stesso nero del Kuro?), so però che umilmente con questo TV sono soddisfatto e lo terrò sicuramente per anni ed anni, cosa che con il VT20, durato un anno ma se avessi potuto anche meno, non sarebbe mai successa.
 
Io quel Samsung l'ho reso per il livello del nero troppo alto anche confronto all'st30...e questa caratteristica mi rovinava troppo l'esperienza visiva...ho venduto anche il st30, mi son tenuto il mio bel kurone e sono in attesa di un bel (spero) 50st50 da piazzare in camera da letto o spostare il kuro in camera e mettere il nuovo pana in salotto....si vedrá...
Coque per me l'unica pecca del sammyd8000 era il nero veramente troppo alto....imho
 
Ora, perché non si parli dei Samsung Plasma quanto dei Panasonic...

Beh.. qua sicuramente non se ne parla perchè il titolo del topic è "Pioneer Kuro Vs Panasonic, dal VT20 passando per il VT30 fino al VT50. Parliamone."

Magari, se vuoi parlare dei Samsung VS Kuro, puoi aprire un'altra discussione e approfondire questo tuo punto di vista...
Ma come ha già ben detto filmarolo, il livello del nero dei samsung è troppo alto per poter anche iniziare un confronto diretto con i Kuro.
 
Ricordo bene quando postasti riguardo al nero. :)
Io so che sul mio pannello il nero è al livello di quello del VT20 (che quando uscì venne idolatrato anche per questo), e a volte le bande nere spariscono nel buio. Sicuramente è migliorabile, ma per me da qui a rappresentare un problema o rovinare una visione ci passa un oceano, ma capisco che ognuno da il personale peso alle cose.

Comunque, ribadisco che MAI ho avuto un TV paragonabile a questo, e che una volta ben regolato (out of the box è piuttosto sballato), è assolutamente perfetto e sbalorditivo a dir poco. Mi ritengo una persona molto esigente, ma questo TV grazie alla sua resa resterà con me fino a quando sarà fisicamente impossibilitato a riprodurre immagini. :)

@DruY
Volevo solo postare la mia perché questo Thread riguardava anche me, nessuna pretesa di iniziare confronti.
Se vogliamo farli però, sicuramente senza dubbio alcuno il mio D8000 è anni luce avanti al mio VT20, e credo che in molti ricorderanno l'indecisione di passare a Samsung per la reputazione da "secondo" che ha in giro. Ringraziando il cielo ascoltai quegli utenti che me lo consigliarono, altrimenti ora starei ancora a piangermi addosso.

E se il D8000 non può iniziare un confronto diretto con il Kuro solo per il nero (nero eh, non grigio, nero) più alto, allora i Panasonic con tutti i difetti che si portano dietro perché vengono paragonati alla perfezione di quei TV? Paragone che sin da quando acquistai il VT20 capii che non stava nè in cielo nè in terra. Adesso non so quanto siano migliorati in due serie, ma la strada era bella lunga.
 
Ultima modifica:
allora i Panasonic con tutti i difetti che si portano dietro perché vengono paragonati alla perfezione di quei TV?

E' giustissimo il tuo ragionamento.. e ti rispondo dicendoti che secondo i miei gusti, il livello del nero per me è la base..
Poi magari sbaglio (anche io ho criticato alcuni aspetti del VT30) ma purtroppo i rilevamenti del nero sono sempre i più attesi.

PS. Ho appena letto una recensione esaustiva del Pioneer PDP-LX5090, e finalmente ho capito da dove deriva quella famosa immagine in cui si misura un livello del nero del Kuro da 0,003 cd/mq. Recensione

Ringrazio la fonte che mi ha permesso di avere un po di chiarezza su un argomento da sempre poco chiaro.

Fonte
 
Ultima modifica:
@DRuY
Ci sono abbastanza dati presi con le Minolta da fonti diverse e ti assicuro che sull' argomento la "fonte" manca il bersaglio mica di poco. Bastano anche solo gli occhi per averne conferma. Attenzione sempre alla "fonte" ;)
 
Confermo le parole di Kiki ... bisogna verificare l'attendibilità della fonte.

Se chi scrive in quel forum è lo stesso soggetto che a suo tempo scriveva anche su AVMagazine, si beccò una sonora lezione in fatto di correttezza di dati, informazioni e rilevazioni dal ns. E. Frattaroli (purtroppo non sono in grado di documentare quei post perchè nonostante le ricerche non sono riuscito a "scovarli") il quale fra l'altro lo invitava a smentirlo (argomento recensione Kuro): smentita mai arrivata, manco a dirlo !! :D
Per cui quando leggiamo facciamo attenzione a chi scrive e cosa scrive, specie in materia di recensioni.
 
Scusate, ma non siamo ne io ne la persona a cui vi riferite a dice certe cose.
Ci sono le recensioni che parlano sole.

Recensione KURO 5090
"Whenever the Pioneer PDP-LX5090 was powered on from standby, it would display a lighter black level of 0.076 cd/m2 for about 15 seconds, after which the on-screen brightness would drop in 3 quick successions to settle at the plasma's idling luminance. If a completely black screen (e.g. blank input or 0% stimulus test pattern) was held for longer than 45 seconds, the screen would automatically switch off (i.e. achieving zero luminance), and remain so until there's a change in on-screen content, at which point the whole cycle would repeat (meaning that the PDP-LX5090 would behave as if it'd just been powered on from standby, and begin again with 0.076 cd/m2 blacks).
Using the Macam L203 Photometer, we measured idling luminance (which also represented the calibrated black level) on the Pioneer PDP-LX5090 Kuro plasma to be 0.0031 cd/m2. This comprehensively smashes the previous black level record held by its predecessor the PDP-LX508D (0.015 cd/m2) if we discount the Samsung F96 LED-driven LCD TV which is capable of delivering 0 cd/m2 blacks but only when there's little to no content on screen."



Recensione KURO KRP500 (Pannello professionale)
"No other TV can currently hold a candle to the KRP-500 in terms of reproducing deep blacks. In the lab, we determined an almost invisibly low residual illumination of just 0.007 candela per square meter, meaning we could hardly perceive it despite our greatest efforts. This typifies Pioneer's "Kuro" range, to which this set belongs more than any other: "Kuro" is Japanese for black.

Residual illumination on the comparison device, the PDP-LX 5090, was almost three times brighter than the KRP-500, with a darkest black of 0.02 candelas per square meter. The consequence of the nearly perfect black level is the huge in-picture contrast of 20,500:1 - this means that white points in the image shine up 20,500 times brighter than black ones. On the PDP-LX 5090, the in-picture contrast is "only" 9,000:1. This doesn't mean the 5090 is a poor device - far from it - this value actually places it well among the top devices. It resides happily just behind the KRP-500, with the second deepest black, and the second highest in-picture contrast ratio."

O le recensioni sono attendibili solo quando conviene?
 
In sostanza per me che passo dal VT30 ad un probabile KRP-500A, dovrei notare un livello del nero di gran lunga superiore, giusto?

Beh..sicuramente per il KRP ha un nero più che dimezzato rispetto al VT30 quindi la differenza si noterà..
Non credo invece si possano vedere, ad occhio nudo, differenze tra il KRP ed il VT50 visto che siamo ad un distacco intorno alle 0,002 e 0,003 cd/mq.

E poi passi da un 65" ad un 50"? Io aspetterei di visionare il vt50
 
Inutile avere un 65" di cui non si è soddisfatti al 100%.
Il VT50 mi stuzzica, ma ho paura che alcuni "problemucci" non siano stati risolti (50hz bug, DFC, shifting gamma).

Nessuna differenza tra KRP e VT50 su black screen o su scacchiera? Io sono ossessionato dal nero, infatti sotto questo aspetto sono rimasto molto deluso dal VT30.
 
anche io consiglio di visionare il vt50 prima di decidere,passare da un 65 ad un 50 pollici potrebbe essere traumatico
 
Il VT50 da 50" ha un nero su black screen da 0,009 mentre in ansi siamo sulle 0.012 cd/mq (ma le rilevazioni sono state fatte non a rodaggio completo quindi probabilmente il nero scenderà ulteriormente, com'è già successo all'ST50 in cui hanno aggiornato la recensione)

Il KRP ha un nero su black screen da 0,007 mentre in ansi non si trovano misurazioni.Immagino comunque valori intorno allo 0,01.


Come vedi le differenze sono talmente basse che a detta anche di un recensore è quasi impossibile vedere differenze in una stanza oscurata.
PS. Il VT30 ormai non lo considero più.. il mio ex vt30 da spento era di colore grigio chiaro, mentre la scorsa domenica ne ho visto uno in un centro commerciale con un pannello nero come un LCD da spento.
E la stessa cosa l'ho vista in un GT30 con un pannello di colore nerissimo.Infatti ho anche fatto una foto perchè ero rimasto impressionato.


Quindi ti consiglio di non comprare MAI a scatola chiusa.. meglio a sto punto comprare un pannello esposto.Fidati.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top