• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Paradigm] Speakers (Official thread)

Scusa, non voglio entrare nel merito fra te e Sanosuke ma non capisco cosa significa piloti in decodifica, e' un termine che non ho mai sentito.
 
Ho scritto velocemente... Usi un sinto come decodifica del segnale, per quanto buono sia , non potramai rivaleggiare con un pre di livello o altri sistemi piu qualitativi.. ( non lo dico per fare il grande ma e' semplicemente la verita.. Se poi parliamo di 2ch ciao..)

Ma credo stiamo andando OT... anche io credevo anni fa che un sinto yamaha fosse il top... Ci siamo passati tutti.. Almeno finche non vai ad ascoltare certe cose... Anzi per il portafoglio molto meglio starsene a casa:p
 
Ah, discorso chiaro ora.
Vero quanto scrivi ma c'e' il solito problema della scala dei valori ovvero quanto possa influire la decodifica del segnale rispetto a tutto il resto, dopotutto molti usano un lettore per la decodifica quindi pre e ampli sono totalmente esclusi dal processo.
 
Ti posso solo dire che il piu grosso cambiameto che ha subito il mio impianto e' proprio dalla sezione sorgente-pre... Difficile a credersi finche non lo senti con le tue orecchie. Il finale krell, pur migliorando , non ha stravolto la prestazione da un rotel cazzuto d'annata.

Che il pre sia escluso dal processo di trattamento del segnale ne dubito altamente, se credi che il passaggio del segnale con la conseguente fase della regolazione del volume sia una passeggiata mi sa che hai ascolto poco in giro... Il pre conta eccome , ma lo sai che ci sono pre analogici 2ch che che costano 10000-20000 euro... Secondo te tutto ruota su un potenziometro de volume?!? Tutto li??

Per cronaca il mio oppo 105 taroccato che reputo eccezionale nel complesso, collegato direttamente ai finali con la sua regolazione interna del volume ( escludendo il pre quindi) ha dato risultati mediocri... Il pre conta eccome .

Comunque vorrei chiudere il discorso stavamo parlando di diffusori e siamo andati a finire da tutt'altra parte.:)
 
Ultima modifica:
Se vuoi che ti comprendiamo devi scrivere le cose in modo preciso, tu hai parlato di "decodifica" che corrisponde al processo di decodifica appunto del flusso dati codificato (secondo le codifiche Dolby o DTS) in flusso dati PCM. Stop. Ora parli di processamento del segnale, scusa, tutt'altra cosa.

Pre analogici da 20000 euro? Non decodificano
Potenziometro del volume? Non decodifica
Il 105 collegato ai finali, decodifica, applica bass management, converte in analogico, amplifica il segnale, insomma tante cose

Che la sezione pre sia piu' importante della sezione finale e' vero fintanto che si usano finali adeguati al compito (ovvero a parita' di livello), per quanto mi riguarda qualunque cosa nella catena modifica il segnale (cosa ovvia) e quindi anche il pre ha la sua funzione ma paragonare il cambiamento di un pre analogico su segnale gia' processato alla differenza che portano diffusori diversi mi pare eccessivo.

Nella mia esperienza i diffusori restano quelli che piu' di ogni altro (ambiente escluso, ovviamente) incidono sulle differenze all'ascolto, senza nulla togliere al resto ma mantenendo una scala di valori adeguata. E tolti quelli la piu' grande differenza che ho notato in tutta la mia vita sull'impianto e' stata quando ho premuto "audio" sul telecomando e sono passato dal DD italiano alle colonne HD inglesi... altro che pre e finale...
 
Ultima modifica:
nel suo caso ho scritto solo decodifica perché essendo un sinto e' scontato che abbia al suo interno anche la sezione di preamp, nel mio caso o in caso di dac 2ch ho sempre specificato la preamplificazione , mi sembrava scontata la cosa... comunque torniamo a parlare di diffusori.
 
e' stata quando ho premuto "audio" sul telecomando e sono passato dal DD italiano alle colonne HD inglesi... altro che pre e finale...
Scusami se quoto questo tuo intervento ma a me sembrerebbe che non è tanto il tipo di flusso Hd a fare la diferenza ma il mero passaggio dalla lingua italiana a quella inglese...
Non so se te ne sei accorto anche te con gli stessi flussi Hd
 
Qui siamo off topic di brutto quindi rispondo molto velocemente e in caso ne parliamo altrove:
no, la prova non e' solo da paragonare con i dialoghi (li' la presa diretta cambia) ma anche nei brani musicali, l'ultima prova con Minions (che ha una colonna sonora bellissima), prendi la sigla iniziale con i titoli, li' il messaggio e' identico, sono canzoni, e passa fra le due e dimmi cosa ne pensi...
 
no comment... anzi comment... come dire la vera differenza l'ho avuta dal sentire un mp3 crausto REGISTRATO MALE e un flac perfetto... ma che centra ????!?:asd: che centra la traccia o il mix italiano-inglese con la qualità ' di un impianto o diffusori , se una cosa fa schifo gia in origine fa schifo anche dopo .

cioe il tuo ragionamento e' datemi delle traccie ottime che l'impiantino medio suona in maniera favolosa lo stesso??

ma tu un flac o dsd registrato bene lo hai mai sentito su un impianto serio o su una cuffia hiend (ancora meglio) , neanche crederesti alle tue orecchie..
 
Ultima modifica:
Era per stabilire una scala di valori. Se vogliamo ragionare sui diffusori dobbiamo avere una scala univoca, se per te vale 10 quello che per me vale 1 possiamo anche chiuderla qui.

Il mio ragionamento pero' e' diverso da quanto scrivi, mettete una traccia scarsa e sara' scarsa anche sull'impianto migliore e la differenza la fa quella piu' di ogni elettronica e vedo che confermi quanto dico.

Tu che hai un impianto superlativo a tuo dire che tracce ascolti? Ascolti solo colonne sonore HD o anche il DD italiano? Perche' in questo caso perdi solo tempo, come dici tu se una cosa fa schifo prima fa schifo anche dopo...
 
Ultima modifica:
prima.. non mi sembra che io abbia mai detto che il mio impianto e' superlativo (tue parole grazie:D) , secondo .. se parliamo di qualità bassa li ce poco da fare , magari si riesce a sentire meglio di altri ma sempre bassa resta.

la cosa inversa e' invece per le tracce ottime, li si che l'impianto viene fuori , perché una traccia ottima si sentira' sempre meglio di una scarsa in un impianto nella media, ma col cavolo che la senti veramente eccezionale come dovrebbe essere sul impiantino.
 
... comunque torniamo a parlare di diffusori.

Ecco, forse è meglio (anche se anche lì...), perchè del tuo post precedente si è capito si e no il 10%.
Onestamente il tuo atteggiamento e tono non mi piacciono per nulla (opinione puramente personale), e ho la netta impressione che tu voglia "riempirti la bocca" con argomenti che non padroneggi troppo bene, cercando (invano) di dare l'impressione contraria...
 
Eccolo che ritorna alla carica.. a me pare proprio che sia tu con il tuo atteggiamento a porti male, non credo proprio di aver mai scritto che non mi piaci o che non mi va giu il tuo tono ?? Dove vorresti arrivare ponendoti cosi?? Ma...

Capisci il 10 % semplicemente perche sto parlando di cose che neanche ti immagini forse quello puo essere.
 
Io a pormi male? :D
Ma se stai discutendo con mezzo mondo qui dentro?? Il problema è tuo, cerca di prenderne atto...


Capisci il 10 % semplicemente perche sto parlando di cose che neanche ti immagini forse quello puo essere.

No, capisco il 10% perchè non sai scrivere, vedi la tua frase quotata che con l'italiano ha poco a che fare. ;)
 
@ TUTTI

Discussione chiusa.

Ora, con calma, valuterò le singole posizioni così da prendere i provvedimenti più opportuni (se del caso), fato ciò, sempre se del caso, la discussione verrà riaperta.
 
No veramente sto "discutendo" solo con 3 , caso strano con le monitor e sinto anthem ... Proprio le due cose che ho osato criticare... Non preoccuparti sono il top cosi la finiamo!!!:friend:

Per tua informazione forse scrivendo in velocita non ho un italiacano correggiuto , pero in compenso tu dovresti aggiornarti un po di piu su altre cose visto che siamo su un forum audio-video e non sul forum della Zanichelli:asd:
 
Vengono fornite di serie delle punte (fatte anche piuttosto bene) oppure dei piedini di forma semisferica in gomma ammortizzante, pertanto anti-vibrazione, per chi ha (come il sottoscritto per esempio) il pavimento in parquet.
 
Top