• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Ma in quale foto vedette le "righette"?

Io le vedo nella seconda foto quella con pattern full field..ma è talmente irrilevante che bisogna andarle a cercare,più che altro le ho notate perché ci sono sul mio pannello e le ho osservate attentamente,le intravedo anche quando faccio lancio la banda di scorrimento!comunque ripeto che non sono assolutamete visibili ne durante la normale visione ne durante le partite,quindi il problema non si pone..
Si,per la nitidezza la differenza c'è ma quello che volevo dire è che comunque l'immagine rimane complessivamente morbida,almeno per me che sono abituato ad un LCD,comunque la metterò a 0!

Per la data di fabbricazione effettivamente avevo già controllato sia lo scatolone che la targhetta sul retro ma niente..probabilmente bisognerà estrapolarla dal seriale come hai detto tu...
 
@Aenor: no, il S/N lo trovi sull'etichetta dietro al tv o sullo scatolone. E per quanto riguarda quelle righine sottili della prima foto, avevo dato per scontato che fossero generate dalla fotocamera ..........[CUT]

Ok, confermo in effetti sia: FZ 4110007; quindi deduco come dici tu che sia del primo bimestre 2014 ;)
 
..... Qualche dubbio rimane sulla mappatura 1:1 con Po attivo/auto,non per riaprire vecchie diatribe ma come mai sia ps4 che ps3 in automatico rilevano 58 pollici anziché 55 a meno che non lo inserisca manualmente? ..........[CUT]
Come diceva Stefano tempo fa, potrebbe essere che, effettivamente, il pannello non sia 1920@1080, ma leggermente più grande (1925@1083, per esempio?) proprio per consentire il corretto funzionamento del PO senza alcun tipo di taglio dell'immagine/overscan, quindi senza perdere alcuna porzione di immagine. L'ipotesi è tutto tranne che campata per aria, anche se onestamente io non sono convinto che sia effettivamente così, per semplici ragioni economiche di razionalizzazione dei costi di produzione. Difficile che una linea di produzione venga dedicata alla creazione di un siffatto anomalo pannello (esclusivo per i Pana serie 60?), a meno che altri produttori/altre linee dello stesso produttore non utilizzino lo stesso tipo di pannelli. Bisognerebbe avere notizie precise a riguardo per poter svelare l'arcano.
Se, come invece ipotizzavo io, il pannello fosse un 1920@1080 standard, l'identificazione come 58" da parte delle tue consolle sarebbe dovuta alle informazioni inserite nell'EDID del Panasonic stesso, sempre per la gestione del PO, che però avverrebbe a questo punto solamente via software, a quel punto però con una (piccola) perdita di informazioni dell'immagine inviata dalla sorgente (taglio/overscan).
Ettore
 
Quando arrivo a casa controllo anche io il seriale..

@ettore
Effettivamente i tuoi ragionamenti sembrano tutti plausibili..
Ma tu cosa consiglieresti di impostare sulla console 55 o 58?immagino 55..
 
Qualcuno può dirmi qualcosa in merito?
Grazie


...
in assenza di altri interventi + autorevoli ci provo io...credo che quel che vedi sia cosa soggettiva e quindi di difficile valutazione...controlla al limite se luminosità pannello è su medio...guarda che il contrasto non sia eccessivamente basso(sotto i 40 direi)...il gamma come è?su 2.4 o 2.2?
sarebbe la fine del rodaggio oppure ho capito male?
Eventualmente dove lo trovo questo parametro?
Grazie
no..non è propriamente assimilabile alla fine di un rodaggio...all'inizio di ogni lettera (A/B/C)interviene il tv in qualche modo...dopo la lettera C non +...ecco perchè una valutazione è + corretta dopo la lettera C.Comunque questo parametro lo trovi in menu...help...informazione di sistema...status 4 dove c'è la lettera seguita dalle ore di funzionamento...spero nel mio infinitamente piccolo di esserti stato utile
 
Si,per la nitidezza la differenza c'è ma quello che volevo dire è che comunque l'immagine rimane complessivamente morbida,almeno per me che sono abituato ad un LCD

Al di là della "morbidezza" o meno, con Nitidezza a 50 l' immagine perde di naturalezza, e si producono artefatti non da poco che rovinano la visione dei film in maniera abbastanza clamorosa: al massimo puoi tenerla a 15, ma non di più.
 
Ultima modifica:
Filippo, non mi risulta che sullo scatolone o sull'etichetta ci sia esplicitamente la data di fabbricazione. A me risulta che bisogna "estrapolarla" dal S/N: la prima cifra è l'anno, la seconda il bimestre. Es. 41xxxxx sarebbe Gen-Feb 2014.

La prima cifra è l'anno (in questo caso 4 ovvero 2014) la seconda cifra il mese (1 ovvero gennaio), non vanno a bimestri i seriali, se il secondo numero è 1 è gennaio, se è 2 è febbraio.
 
al momento no...anzi ...ogni tanto guardo il tg di la7 per controllare...(per inciso sono a C,come ore, da un pezzo).Davvero al momento mi ritengo miracolato...niente VB...niente DS...niente line bleeding(invasivo ovviamente...come la foto postata da Aenor)...insomma non sono abituato a un Panasonic esente(al momento)dai soliti difetti...speriamo d..........[CUT]

Al momento mi ritengo miracolato pure io, una toccatina però non guasta :D

Se ti riferisci al line bleeding è letteralmente impossibile, TUTTI i plasma in situazioni particolari lo evidenziano, chi più, chi meno.

Si mi riferisco a quello, cioè il difetto presentato nella sua foto da Aenor. Nel mio non c'è, non so che altro dire se non che ne sono contento. Poi se dopo 200 ore (adesso saranno più o meno 50) uscirà lo farò presente. Però potresti spiegarmi quali sono le situazioni particolari? Io guardo film e gioco, ho messo schermate bianche e nere e ad occhio non si presenta nessun difetto, l'ho guardato molto attentamente. :)
 
sarebbe la fine del rodaggio oppure ho capito male?
Eventualmente dove lo trovo questo parametro?
Grazie

E' la lettera che precede il numero di ore del pannello
menu > help > system information > status4
Quando sei arrivato a C ( da 200 in poi ) il pannello e' arrivato all'ultimo stadio di pilotaggio del tutto.
Da li in poi puoi cominciare a mettere mano per un eventuale calibrazione pur se aivoglia quante altre ore servono prima che rallenti completamente hehe
Vedo che per la maggior parte abbiamo tutti tv di gennaio 2014 bene bene :)
 
Ultima modifica:
in assenza di altri interventi + autorevoli ci provo io...credo che quel che vedi sia cosa soggettiva e quindi di difficile valutazione...controlla al limite se luminosità pannello è su medio...guarda che il contrasto non sia eccessivamente basso(sotto i 40 direi)...il gamma come è?su 2.4 o 2.2?

no..non è propriamente assimilabile alla fine di u..........[CUT]
Gamma è su 2.2 e luminosità pannello è su basso(vanno bene entrambi?), il contrasto è a 60: in pratica ho messo i valori che mi consigliano qui:
http://www.avmagazine.it/forum/108-disc-ufficiali-plasma-full-hd/235344-panasonic-viera-serie-vt60-50-quot-55-quot-65-quot?p=3858378#post3858378

ho appena scartato il tv, ha solo 8h di vita, e ancora non mi districo bene...................comunque sei stato gentilissimo e utilissimo grazie :)
 
Al momento mi ritengo miracolato pure io, una toccatina però non guasta :D



Si mi riferisco a quello, cioè il difetto presentato nella sua foto da Aenor. Nel mio non c'è, non so che altro dire se non che ne sono contento. Poi se dopo 200 ore (adesso saranno più o meno 50) uscirà lo farò presente. Però potresti spiegarmi quali sono le situazi..........[CUT]

Ma hai provato a visualizzare un'immagine simile nel contesto alla mia? Ovvero una persiana o anche una semplice finestra di windows messa su sfondo bianco?
 
E' la lettera che precede il numero di ore del pannello
menu > help > system information > status4
Quando sei arrivato a C ( da 200 in poi ) il pannello e' arrivato all'ultimo stadio di pilotaggio del tutto.
Da li in poi puoi cominciare a mettere mano per un eventuale calibrazione pur se aivoglia quante altre ore servono prima che rallenti completamente hehe
a stato4 ho così: A0013-0000 quindi 13h di uso.............devo attendere quindi che la "A" si trasformi in "C" e dopo come numeri devo avere almeno 200.....?!
Non ho ben capito la parte quotata in rosso.......:)
Grazie mille:)
 
@ettore
Effettivamente i tuoi ragionamenti sembrano tutti plausibili..
Ma tu cosa consiglieresti di impostare sulla console 55 o 58?immagino 55..
Non ne ho la più pallida idea, proprio perché non so quale sia la ragione (fra le due ipotizzate, per esempio, ma potrebbero essercene anche altre...) di questa identificazione del VT60 da parte della tua sorgente. Quello che posso consigliarti è procurarti un disco test, con pattern per l'overscan, e fare un po' di prove scegliendo prima 55" e passando da ON a AUTO il PO, facendo poi la stessa cosa con 58". In base al comportamento del tv, poi, potrai scegliere l'impostazione che preferisci...
Ettore
 
La prima cifra è l'anno (in questo caso 4 ovvero 2014) la seconda cifra il mese (1 ovvero gennaio), non vanno a bimestri i seriali, se il secondo numero è 1 è gennaio, se è 2 è febbraio.


Ciao Plasm-on, che andassero a bimestri me lo aveva detto il CAT. Effettivamente il seriale è sempre composto dallo stesso numero di cifre, il che sarebbe impossibile nel caso in cui il secondo numero indichi il mese in quanto ci sono mesi che si identificano con un solo numero, altri (Ottobre-Dic) con 2. Il mio seriale infatti è 412xxxxx.... e non è certo Dicembre 2014! :D
 
Ultima modifica:
Io guardo film e gioco, ho messo schermate bianche e nere e ad occhio non si presenta nessun difetto, l'ho guardato molto attentamente........[CUT]

Schermate bianche e nere per identificare il line bleeding non servono a nulla. Situazioni come quella di una veneziana illuminata a fianco di un volto è un caso ed escludo che esista un pannello plasma che non mostri bleeding più o meno evidente.
Posta un foto della scena della veneziana utilizzata come riferimento qualche settimana fa e vediamo se non c'è bleeding... facciamo una scommessa? ;)
 
Ultima modifica:
Schermate bianche e nere per identificare il line bleeding non servono a nulla. Situazioni come quella di una veneziana illuminata a fianco di un volto è un caso ed escludo che esista un pannello plasma che non mostri bleeding più o meno evidente.
Posta un foto della scena della veneziana utilizzata come riferimento qualche settimana fa e vediamo s..........[CUT]

Il problema è che non son capace a caricare le foto, se mi lasci qualche giorno provo e vedo di postarla :).

Ma un difetto del genere si vede anche in movimento o solo nelle foto o fermi immagine?
Perchè di fermi immagine in scene scure, chiare, ecc. ne ho fatti a iosa proprio per verificare che non avesse difetti (per eventualmente farmi sostituire il tv), e il pannello mi è sembrato immacolato.
 
Pls, non è questione di pannello immacolato. Anche il mio pare essere uniforme e senza particolari aloni (sgrat) ma il line bleeding come puoi ben vedere (anche se non troppo accentuato) c'è.

Per caricare le foto basta che vai qui e poi copi ed incolli il link generato.
 
Top