• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

*disclaimer* Le foto sono fatte con lo smartphone quindi non rappresentano 1:1 la realtà. Ad esempio, compaiono righe verticali che potrebbero essere VB ma in realtà non esistono; cosi come alcuni artefatti colorati.

Ad ogni modo, ecco le foto che riassumono la situazione generale (Fatte ad A10):

xnyr06.jpg


o9dzzb.jpg


2eusoib.jpg


Ecco quella di cui parlavo qualche giorno fa, quella dove notavo un po di dominante rossa nella THX (oddio in foto sembra maggiore l'effetto come ho detto :S):
30vkmyq.jpg


Ecco la foto del line bleeding:

2yo20ya.jpg


Il Pannello di Basotect infine antibuzz/ventole

2hnqdqh.jpg
 
Ultima modifica:
Dunque, la leggera dominante rossa, che tra l'altro caratterizza molti VT, è correggibile tramite calibrazione (un prochino più problematica quella verde invece...), quindi non vedo dove sia il problema. Il bleeding, almeno dalla foto, mi pare piuttosto contenuto, e sulle foto in B&N al di là di qualche piccola dominante non denoto particolari problemi, considerando oltretutto che le foto provengono da uno smartphone.
Nella foto della schermata grigia cosa dovremmo notare? A me pare ottima come uniformità.

O sono diventato cieco io, oppure mi pare che il tuo pannello sia ok e che non abbia difetti evidenti o che una buona calibrazione non possa correggere. :)


P.S. Anzi sì, un difetto lo vedo: quell'orrendo pannello fonoassorbente!! :D
(chiamami alle 13.00, non problem... )
 
Ultima modifica:
...... ribadisco comunque che l'esempio del Tg de la7 è un test molto probante (come disse Ettore tempo fa)...e se non si nota lì si può vivere tranquilli..........[CUT]
Lucio, in realtà del TG di La7 non parlai io, o meglio... qualcuno ne parlò, e io provai la situazione, non riscontrando il fenomeno. Ma quella non è una situazione limite (le linee sullo sfondo sono verdi, la parete color panna/giallo, quindi non c'è un repentino cambio di contrasto nel quadro, che è la situazione che, in presenza di linee orizzontali, dà vita al fenomeno), infatti come scrissi allora lì non ne riscontrai, ma nel frammento di filmato che girò in quei giorni (primo piano di un ragazzo con alle spalle una finestra luminosa con veneziana...) il line bleeding era presente, ovviamente, anche se non particolarmente sconvolgente né virato verso il colour bleeding...
Ettore
 
Da un Oppo Stefano, non da un iphone!! :D

In quella grigia non c'è niente da notare, solo che ai tempi dissi appunto di mandare qualche foto generale in modo da valutare l'uniformità e chiedere appunto un parere (per quanto possibile).
 
Appena letto il post, e archiviato. Avevo giusto una mezza idea di aprirne uno lamentandomi del dithering...
nel post si parla di line bleeding evidente...ora se fosse così secondo me ci sono tutti i diritti di lamentarsi francamente...piuttosto io chiederei eventualmente foto del fenomeno(cosa che ho fatto rispondendogli )...perchè prima di liquidare qualcosa sarebbe anche bene documentarsi(sempre se interessa sia chiaro)e anche cercare di aiutare a capire ...considerato che è il primo post di un utente un minimo di tolleranza non guasterebbe certo;)
 
Ultima modifica:
*disclaimer* Le foto sono fatte con lo smartphone quindi non rappresentano 1:1 la realtà. Ad esempio, compaiono righe verticali che potrebbero essere VB ma in realtà non esistono; cosi come alcuni artefatti colorati.

Ad ogni modo, ecco le foto che riassumono la situazione generale (Fatte ad A10):

http://i59.tinypic.com/xnyr06.jpg[/IMG..........[CUT]

Ciao volevo postare anche io alcune foto ma a vedere le tue sarebbe inutile perché il mio pannello sembra un copia/incolla del tuo,incredibile!
L'uniformità è ottima ma non perfetta,anche iil mio presenta quelle piccole righette verticali che possono sembrare VB ma che in realtà non si capisce cosa siano..si denotano solo con schermate completamente uniformi e MAI si evidenziano durante i panning laterali veloci come ad esempio le partite(sulla perdita di risoluzione dei panning mi aspettavo di più da un plasma)..quindi direi che per trovare lievi problemi bisogna proprio andarli a cercare!
Sulla dominante rossa della thx sono sicuro dipenda dal fatto che il tv non è calibrato,quindi è un NONproblema ed in ogni caso per il rodaggio sto/stiamo usando la professionale che mi piace di più e che credo userò sempre,a maggior ragione quando potrò finalmente divertirmi a calibrare!
Per il line bleeding non potrebbe attenuarsi o addirittura scomparire abbassando il filtro della nitidezza?comunque io nella normale visione non ne ho ancora vista traccia,così come DFC!
Anche B/N per ora perfetto,magari leggere dominanti ma uniformi,non chiazze o aloni..
Il buzz per sentirlo devi mettermi con l'orecchio attaccato al tv altrimenti dal divano che ho a 3,5 metri non lo percepisco neanche se tolgo l'audio..sarò stato fortunato?:-)
Coi giochi ero un po' scettico ma anche li si comporta in maniera egregia,ottimo imputlag e contrasto mostruoso,per ora lo tengo a 50 ma già così ha luminosità da vendere(a parte che clippa alla 243)!
Solo 2 dubbi:
1)1080p pure direct va messo su off o on con giochi e BD?
2)solo per curiosità come faccio a vedere la data di fabbricazione?
 
Ultima modifica:
Ho messo quei setting del professionale 1(come mi avete consigliato) e devo dire che già và meglio, però noto sempre una immagine sfuocata,come ci fosse nebbia: ovviamente stò esagerando il concetto, ma solo per rendere chiaro il mio discorso :).
Migliorerà il tutto ,come leggo qui, dopo una fase di rodaggio.........o no?
Grazie
Qualcuno può dirmi qualcosa in merito?
Grazie

quando scatta il C tira le somme
sarebbe la fine del rodaggio oppure ho capito male?
Eventualmente dove lo trovo questo parametro?
Grazie
 
Ciao volevo postare anche io alcune foto ma a vedere le tue sarebbe inutile perché il mio pannello sembra un copia/incolla del tuo,incredibile!
L'uniformità è ottima ma non perfetta,anche iil mio presenta quelle piccole righette verticali che possono sembrare VB ma che in realtà non si capisce cosa siano..si denotano solo con schermate completamen..........[CUT]

Daniele io la nitidezza la tengo a 0 fisso ;); comunque questa del line bleeding l'ho riscontrata solo per qualche fotogramma nel film che ho visto ieri sera (warrior). Il 1080p pure direct io lo tengo attivo quando utilizzo il Bluray in modo appunto da massimizzare la fedeltà della sorgente. Per il punto 2, non lo so e mi piacerebbe scoprirlo anche a me :)
 
la THX non si può calibrare quindi la dominante rossa se c'è rimane

Ah ok grazie non lo sapevo,lo solo provata velocemente switchando tra le varie modalità ma non sono mai entrato nel menù avanzato..poco male comunque!

Qualche dubbio rimane sulla mappatura 1:1 con Po attivo/auto,non per riaprire vecchie diatribe ma come mai sia ps4 che ps3 in automatico rilevano 58 pollici anziché 55 a meno che non lo inserisca manualmente?capita anche a voi?

@Aenor
Anche io preferisco pure direct su on,l'immagine sembra più pulita!
In modalità pro io la nitidezza la lascio di default(50)perché pensavo corrispondesse a 0 ma in ogni caso da 0 a 50 l'immagine rimane sempre morbida..
 
Ma in quale foto vedette le "righette"?
Credo sia in quella di Psycho, in quel caso è un artefatto della fotocamera, confermo che nella realtà non esistono.

PS: Il SN si trova in informazioni dispositivo -> ESN? In tal caso io ho un PCTV0000131 == (un sacco di numeri e lettere a caso).
 
Ultima modifica:
la nitidezza la lascio di default(50)perché pensavo corrispondesse a 0 ma in ogni caso da 0 a 50 l'immagine rimane sempre morbida..

Oddio, fra 0 e 50 la differenza si nota, non è proprio poca. Ti confermo che se non vuoi nitidezza "aggiunta" devi mettere a 0. :)


@Aenor: no, il S/N lo trovi sull'etichetta dietro al tv o sullo scatolone. E per quanto riguarda quelle righine sottili della prima foto, avevo dato per scontato che fossero generate dalla fotocamera anche perché se ci fate caso non sono nemmeno parallele al pannello (verticalmente). ;)
 
Ultima modifica:
Top