• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Pls, non è questione di pannello immacolato. Anche il mio pare essere uniforme e senza particolari aloni (sgrat) ma il line bleeding come puoi ben vedere (anche se non troppo accentuato) c'è.

Per caricare le foto basta che vai qui e poi copi ed incolli il link generato.

Ma dalla foto che hai postato sembra un bel difettone, che difficilmente passa inosservato. Farò altre prove allora e cercherò di mettere una foto...spero!!
 
a stato4 ho così: A0013-0000 quindi 13h di uso.............devo attendere quindi che la "A" si trasformi in "C" e dopo come numeri devo avere almeno 200.....?!
Non ho ben capito la parte quotata in rosso.......:)
Grazie mille:)
Con 200 ore passi allo stato di pilotaggio C ( che dovrebbe essere l'ultimo ) e come detto si puo' iniziare a parlare di calibrazione ( quella con sonda pero',quella a occhio la fai quando ti pare,pure all'inizio ) perche' il tv si e' abbastanza assestato.
Di sicuro prima che si assesti per bene ci vogliono assai piu' ore sul groppone =)

PS ma il difettone di preciso dove lo vedete? a me pare abbastanza perfetto come pannello...saro' cieco io...
 
Scusate se cambio argomento ma vi è una cosa che non mi fa dormire. Anche a voi a TV spenta totalmemte anche non in stbye sentite il rumore di un relè come si volesse accendere? Ma che cavolo è rischio qualcosa? L auto distruzione?
 
Oh dio mio tremo....a tutti muta sono l unico? Un rumore del relè tic tac. Su altre TV anche lo fa ma mi hanno detto essere l aggiornamento automatico...
 
Ma dalla foto che hai postato sembra un bel difettone, che difficilmente passa inosservato. Farò altre prove allora e cercherò di mettere una foto...spero!!

Puoi indicarmi in quale foto e dove ci sarebbe questo bel difettone? Scarica la foto e ricaricala evidenziando in rosso la zona del difetto.
Onestamente mi paiono un po' azzardate le tue osservazioni.... oppure ho l'impressione che si stia prendendo fischi per fiaschi.
 
Un saluto a tutti i membri del forum. Io arrivai qui per farmi un’idea su quale tv prendere per sostituire il mio vetusto Sony Bravia. Dopo aver letto centinaia di pagine giunsi alla c conclusione che il miglior tv, quello con l’immagine migliore, era il 50vt60. Sono, dunque, da circa un mese proprietario di un esemplare di 50vt60, Mi rendo conto che qui normalmente si parla di argomenti molto tecnici e generalmente di massimi sistemi, tuttavia vorrei condividere la mia impressione del tv. Impressione, si badi, espressa da un appassionato di livello medio, sicuramente non paragonabile alla maggior parte dei membri del forum. Io ho settato il televisore con i parametri di base forniti qui sul forum, quelli basati su preofessionale1 per intenderci. Utilizzo la tv essenzialmente per guardare SKY e qualche BD e devo dire che per quanto riguarda i BD la resa del pannello è molto buona. Tuttavia devo dire che per quanto riguarda la visione di SKY HD il discorso cambia molto, anche con segnale HD (ho appreso qui che spesso questo segnale non è buono) e su film nuovi, dunque girati in HD, la resa del pannello è tra il mediocre ed il buono. Le partite di calcio sono molto indicative di questa “doppia natura”, infatti si vedono decisamente male. L’immagine è sempre poco nitida, i colori smorti, insomma non quell’immagine bella nitida e piena che vedo sui tv degli amici. Ho settato, come da istruzioni, tutti le “migliorie” su off, dunque non dovrei avere sovrastrutture che vanno ad inficiare la naturalezza delle immagini, eppure il risultato è mediocre. Con i BD la doppia natura del TV viene fuori, ess infatti si vedono molto bene, se il prodotto è di alto livello, anche benissimo. Altra nota dolente è il 3D. Con gli occhiali in dotazione l’immagine è scurissima, quasi invisibile, l’unica maniera di vedere un film in 3D è quella di settare il Tv su THX 3D, allora qualcosa si vede, ma davvero male. Ho avuto modo di vedere lo stesso film (Hobitt Smaug, per capirci) sul modesto Samsung del vicino di casa, con occhiali di serie, e l’immagine era luminosa, nitida, l’effetto 3D finalmente visibile. Scrivo queste righe per quelli che come me giungono su questo forum per avere un’idea su cosa comprare, spero di riportare un’esperienza che possa aiutare altri nella scelta. Il 50VT60 è un bel TV ma di nicchia, solo per amanti dei film in BD e per quanti abbiano la pazienza e la voglia di perdersi in una miriade di settaggi e regolazioni. Chi intende utilizzare il TV per la visione di SKY HD e 3D dovrebbe seriamente considerare altre soluzioni. Perdonatemi lo sfogo ma sono davvero deluso da un prodotto che forse non ho saputo capire o scegliere. Grazie a quei membri del forum che postano sempre consigli ed aiuto.
 
@ultron
su film nuovi, dunque girati in HD, la resa del pannello è tra il mediocre ed il buono. Le partite di calcio sono molto indicative di questa “doppia natura”, infatti si vedono decisamente male. L’immagine è sempre poco nitida, i colori smorti, insomma non quell’immagine bella nitida e piena che vedo sui tv degli amici.
su THX 3D, allora qualcosa si vede, ma davvero male
Sembra che tu non abbia acquistato un VT60 :eek:

Sei sicuro di averlo impostato come consigliato, per esempio con luminosità pannello su medio? Dec sky collegato ed impostato correttamente?
 
Ultima modifica:
Scusate se cambio argomento ma vi è una cosa che non mi fa dormire. Anche a voi a TV spenta totalmemte anche non in stbye sentite il rumore di un relè ...
è l'aggiornamento del digitale terrestre...su alcune serie precedenti si poteva escludere questa cosa...qui non so francamente...comunque stai tranquillo che non esplode:D
 
Ultima modifica:
...Con gli occhiali in dotazione l’immagine è scurissima, quasi invisibile, l’unica maniera di vedere un film in 3D è quella di settare il Tv su THX 3D, allora qualcosa si vede, ma davvero male
a me francamente non pare proprio...(a parte che non devi settare nulla...va in automatico su THX)anzi il 3d io lo trovo ottimo...su Sky devo dire che non rende molto bene ,neanche io ero contento tanto è vero che ho poi fatto passare Sky dall'Oppo migliorando sensibilmente e ora sono davvero soddisfatto
 
@ultron

Francamente non mi trovo in niente in quello che dici, ergo i nuovi utenti dovrebbero ascoltare sempre due campane.

Sarò sintetico:

1_ Non è che forse eri abituato ad un LED sovrasaturo dettato in dinamico? Ti chiedo questo perché uno dei miei amici (dove andiamo a vedere le partite la domenica) tiene il suo Samsung in "dinamico" convinto che si veda benissimo. Per lui il mio plasma è smorto.

2_ Il THX3D si vede benissimo. E questo è un parere non solo mio; proprio ieri avevo una coppia a casa; a parte la meraviglia nel vedere il VT dal vivo (lo so, i plasma sono rari :fuck:) mi hanno chiesto di vedere un filmato in 3D. Sono rimasti stupiti da come si veda bene e loro (possessori di un LG 3D) mi hanno confermato che preferiscono il 3D attivo del mio VT. Mi verrebbe da chiederti: in che condizioni di luce l'hai provato? Da che distanza lo vedi?
 
Ultima modifica:
Oh dio mio tremo....a tutti muta sono l unico? Un rumore del relè tic tac. Su altre TV anche lo fa ma mi hanno detto essere l aggiornamento automatico...

si e' normale che faccia quel rumore del rele' e' quando la tv si avvia per fare aggiornamenti,vivi sereno =) lo fanno TUTTE compreso quella di gwwmas ( se nn la spegne fisicamente da ciabatta,in quel caso ovviamente il tv nn puo' aggiornarne nulla e nn fa nessun rumore )
 
Non ne ho la più pallida idea, proprio perché non so quale sia la ragione (fra le due ipotizzate, per esempio, ma potrebbero essercene anche altre...) di questa identificazione del VT60 da parte della tua sorgente. Quello che posso consigliarti è procurarti un disco test, con pattern per l'overscan, e fare un po' di prove scegliendo prima 55" ..........[CUT]

Appena provato il pattern per l'overscan ed incredibilmente l'immagine è mappata correttamente sia impostando la sorgente a 58 pollici che 55,prova effettuata anche con modalità thx che dovrebbe teoricamente disattivare il PO..mistero!
Comunque lo terrò 55 e via..
Grazie comunque del consiglio;-)
 
Ultima modifica:
Top