sanosuke
Active member
il samsung di casa a gamma era 10 volte meglio di partenza =)
ti basta come risposta?
per il resto decisamente meglio il vt sia a scala rgb che a nero che a colori.
Non riesco solo a decidermi che pattern usare per calibrare se quelli apl o quelli non apl..i grafici di hdtv test sono MOLTO lontani hehehe sopratutto a colori.
Una cosa che noto e' che il CMS influenza abbastanza pure la scala rgb mentre nel samsung nn c'erano corrispondenze di nessun tipo,una volta centrato li rimaneva anche se andavi a toccare di la'.
Boh faro' TANTE prove e prima o poi una strada la trovo.
Io nn ho un processore video e tutti gli ammennicoli che hai tu quindi quella strada mi e' preclusa sul nascere.
Diego nn imbrogliare e metti CIE2000 e relative Y poi rifai una lettura,il delta vedrai come si alza sopratutto da quello che vedo a 10 e a 30
perche' hai scelto l'absolute y? invece del relative? ( passi il cie76(uv) che in effetti era il sistema che usavano le vecchie versioni di HCFR )
Il nero per essere un vt50 nn e' un po' altino? o mi ricordo male io?
PS posta pure il CIE
PPS ho provato la strada di abbassare di una tacca il contrasto sul lettore BD per recuperare il taglio che il VT fa' sui bianchi ed effettivamente funziona,con una sola tacca vedo fin oltre la 251,c'e' pero' un fattore negativo secondario...
Non vedo piu' la barra 17 lampeggiare nemmeno alzando la luminosita' a mille,semplicemente nn c'e' piu' =_=
come rimetto a posto torno a clippare a 240 ma la barra 17 e' visibilissima qualunque cosa io armeggi nel bilanciamento poi.
Mi tocca tenermi il clipping mi sa'...
ti basta come risposta?
per il resto decisamente meglio il vt sia a scala rgb che a nero che a colori.
Non riesco solo a decidermi che pattern usare per calibrare se quelli apl o quelli non apl..i grafici di hdtv test sono MOLTO lontani hehehe sopratutto a colori.
Una cosa che noto e' che il CMS influenza abbastanza pure la scala rgb mentre nel samsung nn c'erano corrispondenze di nessun tipo,una volta centrato li rimaneva anche se andavi a toccare di la'.
Boh faro' TANTE prove e prima o poi una strada la trovo.
Io nn ho un processore video e tutti gli ammennicoli che hai tu quindi quella strada mi e' preclusa sul nascere.
Diego nn imbrogliare e metti CIE2000 e relative Y poi rifai una lettura,il delta vedrai come si alza sopratutto da quello che vedo a 10 e a 30
perche' hai scelto l'absolute y? invece del relative? ( passi il cie76(uv) che in effetti era il sistema che usavano le vecchie versioni di HCFR )
Il nero per essere un vt50 nn e' un po' altino? o mi ricordo male io?
PS posta pure il CIE
PPS ho provato la strada di abbassare di una tacca il contrasto sul lettore BD per recuperare il taglio che il VT fa' sui bianchi ed effettivamente funziona,con una sola tacca vedo fin oltre la 251,c'e' pero' un fattore negativo secondario...
Non vedo piu' la barra 17 lampeggiare nemmeno alzando la luminosita' a mille,semplicemente nn c'e' piu' =_=
come rimetto a posto torno a clippare a 240 ma la barra 17 e' visibilissima qualunque cosa io armeggi nel bilanciamento poi.
Mi tocca tenermi il clipping mi sa'...
Ultima modifica:
