thegladiator
Active member
Ok, come volevasi dimostrare.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Esatto, mi hai anticipato...
Se il picco non muta, allora ok... anche se ad essere sincero mi pare strano che cambiando il punto di chiusura sulle alte luci (da service) non ci siano mutamenti sulla reale luminanza massima espressa dal pannello.thegladiator ha detto:Comunque non è un grosso problema, con quel comando del service si può clippare dove si vuole e, cosa importantissima, in modo indipendente dalla luminosità di picco!
Luca, anche per il Nero secondo me esistono pattern più precisi.
Questa è la conferma che il 50" si comporta diversamente. Io non ho nessun overscan con PO attivo, e onestamente trovo che in questo sia meglio.
Però attenzione, fai questa prova: disattiva e attiva consecutivamente il PO, il quadro si "muove"? A me no, nemmeno di 1mm.
Nella versione GCD da me corretta trovi due pattern (per il nero e per il bianco) davvero splendidi (quelli con le stelline) che non mi ricordo più chi me li aveva segnalati...di solito piu' delle barre lampeggianti per il nero mi affido al pattern di AVSHD sotto Color HCFR/Windows el NEAR BLACK.
Aspettiamo conferme... poi con calma potresti preparare anche un piccola guida (con immagini) dove viene spiegato come entrare nel service menù e come interagire.
meglio non spostarsi da professionale 1 e 2 quindi?
Grazie mille mimaper gentile cortesia di un mitico forumista:
https://www.dropbox.com/s/x7ydtl2pxqr1sek/Test Line Bleeding.mkv?n=46703545
sul 50vt60 del mio amico e' evidente il line bleeding. sul mio led ed il mio plasma no.
By the way...appurato se serva o meno..
io qualsiasi valore vado a toccare con il bianco non riesco mai a vedere oltre il 235, come mai?
Dipende dalla sovente? ....
@Gutten se hai AVSHD faresti la prova mettendo il pattern...[CUT]
Se sei in pro 1/2 dipende dalla sorgente con contrasto a 58/60 si arriva alla 242/240 di wclip.
Volevo fare i complimenti all'assistenza Panasonic che mi ha sostituito una scheda in garanzia quindi non facendomi pagare nulla pur essendo un danno provocato da mio figlio![]()
Prima di tutto, grazie mille per la dritta! Userò di certo il comando prima della calibrazione, in modo da liberare ogni livello di bianco superiore al 235 e calibrare partendo da quella situazione. Al momento non sono ancora entrato nel Service, sto accumulando informazioni... e sono giorni di grande pigrizia (mentale, ma non solo...). Quando lo farò, ti farò sapere l'impostazione nel mio 55".Ettore, verifichi nel tuo che valore hai di default per il SUB-BRT?
Guarda, non avevo alcuna intenzione di aggiungere una parola sulla questione (anche perché sinceramente non so come funzioni il PO, né mi interessa granché. Quello che a me interessa davvero è che purtroppo non è mai del tutto disinseribile, quindi da utente di processore video esterno non posso avere la vera mappatura 1:1 del pannello che esclude al 99,9% l'intervento della sua elettronica, che è l'obiettivo di chi usa un processore video esterno...) ma dopo una chiamata del genere, posso forse non parlare...??..........[CUT] Ettore, già so che interverrai nuovamente, ma non mi ricominciare con la tiritera del segnale in ingresso eh perché ti ho dato ampie spiegazioni che non è come dici te!! E le controprove che funziona come dico io sono arrivate stamane: overscan è una cosa, mapping 1:1 è un'altra e non c'entra col fatto che possa esserci una matrice più grande creata ad hoc per il funzionamento del PO.
Nella versione GCD da me corretta trovi due pattern (per il nero e per il bianco) davvero splendidi (quelli con le stelline) che non mi ricordo più chi me li aveva segnalati...
Sono perfetti anche per definire il NEAR BLACK.
Provare per credere....
Se la matrice è più grande/piccola del segnale in ingresso, non si potrà mai avere alcuna mappatura 1:1. Punto.
Ah ecco... mi pareva.Te li ho inviati io caro Roby![]()
Se sei in pro 1/2 dipende dalla sorgente con contrasto a 58/60 si arriva alla 242/240 di wclip.