• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
ti ringrazio per la spiegazione illuminante:D (ogni tanto essere trattato da niubbo fa bene)...ma io volevo dire....che non c'è il pulsante on-off...quindi solo stand-by
 
dadi70 ha detto:
Trovato a chi darlo senza perderci più di tanto, non mi convince sto TV, clouding pannello non uniforme.. voglio provare il plasma e punto subito al top :D :D :D

E lo cambi così senza pensarci nemmeno un attimo? Credi che il salto, rispetto al D8000, sia così evidente? :rolleyes: :confused:
 
... se vuole sbarazzarsi di clouding/spurie e avere un pannello uniforme, direi decisamente di sì.

Però torniamo IT, siamo in discussione ufficiale...
 
luctul ha detto:
ma io volevo dire....che non c'è il pulsante on-off...quindi solo stand-by

LOL scusami, non avevo inteso! :D

Però aspetta che guardo sul manuale, mi sembra strano non ci sia il pulsante "generale"...

(click click click - rumore di ricerca su google)

Trovato, c'è!

8 - Interruttore di accensione / spegnimento principale • Utilizzare per attivare e disattivare l’alimentazione
principale.
Se l’ultima volta il televisore è stato spento dal
telecomando mentre era nella modalità Standby,
esso si dispone nella modalità Standby quando
lo si accende con l’interruttore di accensione /
spegnimento.
 
JENA PLISSKEN ha detto:
"Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…
..........…

È tempo… di buttare gli LCD…"
:O
proprio ieri ho visto Blade Runner su BD: :D
Se non ce l' hai corri a comprarlo, ;)
 
JENA PLISSKEN ha detto:
Roby7108 ha detto:
Però c'è anche da dire che il 42" sembra quello meno afflitto dai FW.

tempo fa qualcuno ha scritto il contrario...:D ...
ripeto cercate un centro specializzato...ed osservateli...

Dal post nr. 604 di forodvd.com confermano quello che avevo scritto, e cioè che sembra che sui 42" le fluttuazioni siano davvero difficili da notare!

http://translate.googleusercontent....page41&usg=ALkJrhg1nHmjSopy2Y6c05s03yN33OiFVw
 
faccio esempio il component
questi adattatori forniti da pana sul vt e gt
tecnicamente possono avere un lieve degrado
del segnale rispetto alle vecchie connessioni dirette ?
 
rosmarc ha detto:
... se vuole sbarazzarsi di clouding/spurie e avere un pannello uniforme, direi decisamente di sì.

Però torniamo IT, siamo in discussione ufficiale...
io clouding e spurie NON ne ho manco a pagarli oro...ragazzi basta con questi acronimi, FW, FB...non si capisce un tubo, parliamo dei lievi sbalzi di luminosità.
Io ripeto l'unico micro-pelo nell'uovo di questo TV (che ha una qualità pazzesca)sono questi sbalzi che solo ad un occhio da talebano della perfezione si fanno notare una tantum, e non sono sbalzi sono riallineamenti della luminosità in ritardo, come se la luminosità seguisse ancora la scena precedente...eheehhhe
Premesso questo...come vi avevo anticipato a mio immodesto avviso è un problema di software o meglio di gestione di alcuni filtri NON ben ottimizzati, non per niente, da varie mie inutili prove...effettuate solo perchè sono un perfezionista e solo perchè mi sono iscritto qui :D ... sono i 2 filtri ifc/24smooth e PN-R e soprattutto il PN-R, che fra l'altro non serve ad un granchè, che crea questi problemi... se spegnete il PN-R ed anche ifc/24sm o quest'ultimo lo impostate al livello più basso...noterete magicamente che si attenuano tanto da non essere più visibili ...ripeto per me è il PN-R...:D
se qualcuno ha Terminator Salvation in BR provate al minuto 36 c.ca appena entra nella stanza la vecchia e guardate i cambi di inquadratura prima con i filtri menzionati e poi senza...ovviamento spegnendo tutte altre cose inutili...non si vede più nulla ed il PN-R credetemi non serve ad un tubo...bene...sempre meglio, adesso è perfetto :D

Pannello uniforme, dettaglio incredibile, buona luminosità, nero fantastico, colori saturi solo quando servono...io ho trovato la pace, speriamo che duri ehehehe
 
Ultima modifica:
ON1TZUKA ha detto:
In una recensione se non sbaglio dicevano proprio che l'interruttore generale è "difficile da trovare"... sul frontale del tv!! ;)
ma guarda che c'è un interruttore grande quanto una casa a sn del led luminoso con tanto di simbolo off/standby...ma stà gente li prova stì tv?...boooh
 
Ragazzi domanda non tecnica ma pratica... sapete dirmi le dimensioni della base/piedistallo del 55"? O almeno quelle del 50"?
Grazie.

P.S. per JENA PLISSKEN: il mio 55" D8000 è un Led.
 
Top